Vai al contenuto
Melius Club

Partito del lavoro


mozarteum

Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

L'iTalia è lunga lunga

Certamente ma la mia finestra si affaccia sul politecnico di Milano e sulla ricca ed operosa Lombardia. Tutt'altro che mollaccioni

Inviato
4 ore fa, extermination ha scritto:

questi intellettuali

Sopravvalutarli va bene, è quasi un atto di pietà, ma così si esagera 😁

Gaetanoalberto
Inviato
38 minuti fa, extermination ha scritto:

opzione C)

Opzione d) Mio nipote acquisito, triennale in ingegneria aerospaziale dalla provincia di Siracusa, per ora ha trovato solo stage a 600 euro. È ospite di un amico e condivide una stanza. Il papà gli presta i soldi. Il papà è stato appena licenziato. Potrebbe non farcela. 1300 se hai la casa ci sopravvivi. Lui è a Bologna. Bisognerà vedere quanto durerà la ricerca. Alcuni potrebbero essere un po' meno supermen o fortunati. Dipende dove ti trovi in queste circostanze. 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, otaner ha scritto:

vedo anche tanti giovani dedicarsi al volontariato (spesso di area cattolica ma non solo) o impegnarsi in associazioni culturali.

Piccolo moto di orgoglio: il mio (20 anni) è volontario nella Protezione Civile.

 

extermination
Inviato
5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

papà

E già! Ma  quanto sono inguaiati i giovani in tutti casi in cui manca o viene a mancare  l'appoggio dei papà?! Quanto...

Inviato
19 minuti fa, extermination ha scritto:

sulla ricca ed operosa Lombardia. Tutt'altro che mollaccioni

e se ne vanno... figurati il resto sempre più lontano, non gli arriva nemmeno il tam tam di dove cercano e non trovano.

 

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Lui è a Bologna.

Aerospaziale a Bologna? Non mi risulta un contesto industriale particolarmente rilevante. Meglio Campania, Lombardia, Puglia...

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, appecundria ha scritto:

Guarda, ci vivo immerso, i soldi non sono più l'unica cosa che conta. Spesso non è nemmeno la cosa più importante. 

Vero: certi giovani ingegneri, da me, hanno dato le dimissioni solo per fare un lavoro più "tranquillo" (fare il consulente, in effetti, è abbastanza pesante).

La qualità della vita fa aggio sul netto a fine mese. Però devi anche essere uno bravo, per poterti concedere discorsi di questo tipo...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, diego_g ha scritto:

La qualità della vita fa aggio sul netto a fine mese.

coi netti che girano? che qualità di vita avrebbero sti giovani ingegneri dimissionari? mah... 

ma li capisco in paese dove dopo i 40k ti levano il 70% marginale chi può avere voglia di crescere? per chi? per il fisco?

finisce male una paese così ma tanto anche

Inviato
1 ora fa, diego_g ha scritto:

La qualità della vita fa aggio sul netto a fine mese.

Quando il netto a fine mese è sufficiente, mi sembra anche giusto.

Conosco persone che vivono per lavorare: spostamenti continui, giornate anche di 14 ore filate (e vorrebbero costringere anche chi lavora con loro a fare altrettanto), poca vita privata, niente sabati e domeniche, vacanze minimali e col pensiero rivolto al lavoro, famiglia nei ritagli di tempo, gastrite cronica da stress (non scherzo).

Certo fanno lavori di grande soddisfazione e prestigio, ma non esistono al di fuori di quello.

A mio avviso non è una bella cosa. Guadagnando e lavorando la metà ne avrebbero comunque d'avanzo e potrebbero provare a vivere un po' di più, prima di trovarsi all'improvviso nelle condizioni di non poterlo più fare per cause di forza maggiore.

Guadagnano 10 volte quello che guadagno io, ma credetemi se vi dico che non farei scambio di vita con loro. 

Altrettanto sicuramente, loro non farebbero lo scambio con me. 

In fin dei conti, ognuno si diverte come meglio crede.

Inviato
3 minuti fa, lufranz ha scritto:

Guadagnano 10 volte

ah ecco... qua pare che i giovani ingegneri ne hanno abbastanza per pensare alla qualità di vita...

quanto cacchio guadagnerebbe un giovane ingegnere?

 

Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

pare che i giovani ingegneri ne hanno abbastanza per pensare alla qualità di vita...

quanto cacchio guadagnerebbe un giovane ingegnere?

Ma sempre a pensare ai soldi stai? 

Sei ossessionato come @stanzanicon la destra

😜

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, Jack ha scritto:

quanto cacchio guadagnerebbe un giovane ingegnere?

Non molto, in realtà: però è un trend in atto, quello di non cercare carriera e guadagno a tutti i costi.

I miei clienti, aziende molto importanti, mi dicono che stanno vivendo un grande problema a trattenere i giovani talenti. E lo stipendio non è tra i primi criteri di scelta, per questi ragazzi. Così le aziende si stanno scervellando per cercare nuovi aspetti, nuove cose con le quali motivare: smart working, flessibilità, altri benefit a favore della qualità della vita.

Inviato
24 minuti fa, Jack ha scritto:

quanto cacchio guadagnerebbe un giovane ingegnere?

Oggi poco, almeno nella maggior parte delle aziende. Non gli basterebbe per campare da solo.

Io entrai con 2.350.000 lire nel 1994, all'epoca era un primo stipendio niente male (mio padre, insegnante sulla soglia della pensione, prendeva 2 milioni scarsi). Ora l'equivalente in euro dovrebbe essere sopra i 2000; salvo casi veramente particolari te lo sogni... 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...