gianpiero1963 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Buon giorno a tutti, ho da poco acquistato da un privato un Cyrus two del 1990 ultima serie e stò cercando di acquistare anche la sua alimentazione PSX da collegare in modo da sfruttare ancor di più le sue potenzialità , la mia domanda ,oltre a chiedere se qualcuno del Clubha un PSX da vendere, è : Sono compatibili le PSX di prima e seconda generazione con questo mio integrato ? Perchè ho notato che anche sulla Baia ci sono 2 modelli di PSX differenti per i cyrus two, qualcuno può aiutarmi ? grazie
Tigra Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Se per seconda generazione intendi le PSX-R no, non è compatibile con il Cyrus II, sono progettate per il Cyrus 3 (e seguenti, anche se vado a memoria), sono diversi anche i connettori presenti sul cavo ed in ingresso all'apparecchio. PSX per il Two ce n'è una su subito, direi piuttosto cara, ma sei hai pazienza ogni tanto ne salta fuori qualcuna sui soliti siti; in tutti i casi, benvenuto nel club, il piccolo integrato inglese è davvero spiazzante, suona come non ti aspetteresti da un oggettino del genere ed oltretutto ha un ingresso phono sdoppiato tra mm ed mc (perfetto per chi ha due giradischi, come nel mio caso) di qualità superba. Ogni tanto mi vien la fregola di tornare alla soluzione pre + finale (e lo farò, prima o poi), ma dal piccolino sovralimentato non mi separerò mai.
gianpiero1963 Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 @Tigra Intendevo dire che di PSX per il Cyrus TWO ce ne sono 2 tipi, uno con il tasto dell'accensione a pulsante (prima serie) e quello con l'accensione a levetta (seconda serie) la mia domanda era se sono entrambi compatibili con l'ultima serie di Cyrus Two (1990) ...
Tigra Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Ah, ok, nessun problema, sono entrambi compatibili: per il Cyrus II, oltre questi due tipi di pulsante, ne hanno usato un terzo a bilanciere, che è quello usato sul mio integrato... insomma, si usava quello che c'era in casa 😉
gianpiero1963 Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 @Tigra Grazie mille, per il collegamento ho letto che si devono togliere nell'ampli 2 fusibili in vetro e poi ?...
Tigra Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Scolleghi il Cyrus II dalla rete elettrica, scolleghi tutti gli apparecchi ed i diffusori, apri l'integrato togliendo il coperchio e rimuovi i fusibili FS1 ed FS2, posizionati circa nel mezzo della piastra del circuito: richiudi l'apparecchio, colleghi il PSX, ricolleghi le varie sorgenti (giradischi, cd, tuner, registratore, quello che hai a disposizione... 😉), e colleghi i diffusori. Solo a questo punto colleghi gli apparecchi alla rete elettrica, verificando prima che il pulsante sia in modalità spento, ed accendi prima il PSX e poi il Cyrus II (il secondo non è strettamente necessario, se non vuoi utilizzare il phono), e ti godi tanta eccellente musica senza farsi paturnie 😀 Ti stupirai del peso del PSX, ma lo capisci se apri il coperchio, viste le dimensioni del trasformatore presente nell'alimentatore... Consiglio: se non l'hai già fatto, registrati su hifiengine.com e scarica manuale d'uso ed il service, possono sempre venire utili.
gianpiero1963 Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 @Tigra Scusami ma non ho capito questo passaggio : (il secondo non è strettamente necessario, se non vuoi utilizzare il phono) cosa intendi ?
Tigra Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @gianpiero1963 Una volta collegato il Cyrus II al PSX, se usi solo sorgenti ad alto livello, puoi accendere anche soltanto il PSX; se invece usi il phono (peraltro ottimo, varrebbe la pena di averlo anche solo per quello) devi accendere anche l'integrato.
gianpiero1963 Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 Grazie , scusami non ci ero arrivato ahahahah ok allora il PSX alimenta lo stadio finale del integrato quindi se io uso solo sorgenti ad alto livello tipo cd, non serve l'accensione dello stesso perchè non usa la sezione preamplificatrice .Giusto?
gianpiero1963 Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 Grazie , scusami non ci ero arrivato ahahahah ok allora il PSX alimenta lo stadio finale del integrato quindi se io uso solo sorgenti ad alto livello tipo cd, non serve l'accensione dello stesso perchè non usa la sezione preamplificatrice .Giusto?ad ogni modo mero già iscritto su hifiengine.com , ma come sempre i manuali sono solo inglese... dovrò cercar di tradurli passo passo.... @Tigra
gianpiero1963 Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 @Tigra Ho scaricato sia il Service che il manuale , grazie per le informazioni sono state utilissime , ora ho capito un pò di più su questo Cyrus two e la sua PSX... Ad ogni modo se hai qualche dritta anche su una PSX in vendita (quella su subito l'ho già vista, anche se è una prima serie...) Io sono pronto all'acquisto. grazie ancora 1
Tigra Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Più di qualcuno preferisce il Cyrus II senza PSX, personalmente ho sempre gradito di più la versione sovralimentata (il PSX, come correttamente indichi, alimenta a tensione maggiorata la sezione finale, quella pre invece viene rifornita dalla sezione alimentatrice dell'integrato): io ho un Issue 07, ma non mi impunterei sulla forma dell'interruttore, al limite puoi sempre cambiarlo mettendone uno uguale a quello presente nell'integrato 😉
gianpiero1963 Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 @Tigra Io ho la versione TOG , e me lo godo così ma se arriva una buona occasione il PSX non me lo faccio scappare... interrutore che sia...😀 grazie ancora sei stato gentile e paziente
robyroadster Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @Tigra Il phono è a componenti discreti? Io ho il Cyrus III costruttivamente molto diverso, ai confrontato il suono tra le varie versioni?
Tigra Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @robyroadster no, nel phono ci sono ben 6 integrati, eppure suona veramente molto bene; poi con la Denon 103 va meglio un Ear 834, che usato costa come tre Cyrus Two, ma questo è un altro discorso. Purtroppo non ho avuto occasione di ascoltare il II ed il III a diretto confronto, che sarebbe la prova più importante. P.s.: bei tempi questi... 😄
max56 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, Tigra ha scritto: P.s.: bei tempi questi... quotone !!!! ricordo benissimo di un Two + Psx che hanno girato per mesi e mesi nei vari annunci e mercatini , e sono stato molte volte li li nel prenderli....avevo scritto anche al venditore, voleva 400 euro ma erano praticamente intonsi !!!!
robyroadster Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 I Cyrus I, II e PSX li ricordo nei negozi accoppiato alle Dynaudio contour I e al Philips 960 all’angolo della musica a Udine.
Tigra Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Peraltro, nel corso degli anni oltre il Two ed il PSX mi sono procurato anche il lettore cd PCM II e la basetta Isoplat, e devo dire che hanno ancora il proprio bel perché 😊 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora