antonio 64 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @gianventu ciao ho provato, ma alla fine anche solo per aggiornare il software il monitor occorre, con Aurender quando è disponibile l’aggiornamento appare sul display se voglio installare mentre nello smartphone o tablet io uso iOS mi segnala la disponibilità della nuova app, per la correzione DRC, avevo ascoltato una demo anni fa al TOP audio, un dispositivo esterno che correggeva si sentiva l’effetto con la correzione e senza, fatta la tara preferivo senza e poi, ho anche sorgenti analogiche per cui nel PC o Mac non potrei usarlo per il giradischi o i sacd che ho. Antonio
gianventu Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @antonio 64 se preferivi senza, ovvio che vada bene così. Ma la correzione ambientale può essere utilizzata con tutte le sorgenti, vinile compreso. https://www.minidsp.com/products/dirac-series si fa per parlare tra amici, l’hai provata nel tuo ambiente di ascolto?
Membro_0015 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 1 ora fa, Folkman ha scritto: ma se un cavo o un apparecchio suonano diversi da persona a persona o a gruppi di persone non dipende dalle misure , ma che ci sono stati altri interventi come appunto Si tutto giusto però se puffetta67 (insieme a patatina64 e fiorellino68) sostengono che A è diverso B permettimi di sostenere che il suo giudizio ha valore prossimo allo zero. Se lo leggo su un paper dello aes o di nature le cose cambiano non di poco.
Membro_0015 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 31 minuti fa, gianventu ha scritto: correzione ambientale può essere utilizzata con tutte le sorgenti, vinile compreso Io la applico con profitto attraverso il combo dirac jriver rme adi2pro. La conversione a2d assolutamente te trasparente alle mie orecchie (commutazione abx al 50% che dipende un poco da quanto barbaresco avevo bevuto)
gianventu Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 20 minuti fa, stanzani ha scritto: commutazione abx al 50% che dipende un poco da quanto barbaresco avevo bevuto) Io da appartenente al Granducato di Toscana, sono per la valorizzazione del territorio. Vado di Bolgheri e ti faccio sapere. 😀 1
antonio 64 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @gianventu ciao ai tempi avevo cercato informazioni di apparecchi esterni per correzione ambientale ma non cera molto oltre al già citato da me e di cui non ricordo il nome, in seguito ho visto minidsp e trinnov di questi non ho avuto modo di valutare l’effetto e quindi per ora ho lasciato perdere, la mia batcaverna 😄 non è poi messa male e con qualche pannello e la tipologia di ascolto ravvicinato che devo usare a causa della camera da 12 mq per ora va bene, in futuro vedrò. Antonio
gianventu Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 5 minuti fa, antonio 64 ha scritto: la mia batcaverna 😄 non è poi messa male e con qualche pannello e la tipologia di ascolto ravvicinato che devo usare a causa della camera da 12 mq per ora va bene, in futuro vedrò. Ma certo, il meglio spesso è nemico del bene: se sei soddisfatto, perché complicarsi l'esistenza? Per me il drc è stato un balzo in avanti totale, probabilmente dovuto ad un ambiente di ascolto molto "ostile"...😀 Mi son reso conto di aver buttato soldi inutilmente per anni, in palliativi che non risolvevano un problema evidente di rimbombi che stravolgevano la scena sonora, voci sparate in avanti accompagnate da bassi lunghi e slabbrati, violini che suonavano sotto il pavimento e violoncelli al soffitto...e più spendevo in elettroniche di pregio, peggiore il risultato. C'est la vie. Però ho imparato una grande lezione: impara ad usare la tua testa, non quella altrui, non fosse per altro, se sbagli, puoi solo dar colpa a te stesso. Buona domenica! 2
Monisi Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 11 ore fa, antonio 64 ha scritto: alla fine ascoltando e riascoltando i miei file audio trovo anche un miglioramento nella riproduzione a confronto dei sofware e sistemi precedenti Ciao, grazie per l’intervento giustamente esplicativo. Come scrivevo qualche giorno fa, io ho avuto un’impressione differente a confronto/vantaggio con gli altri supporti. Dovrò ancora approfondire e far prove … quale cavo usb lo collega al Dac?
antonio 64 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Monisi ciao, ho un PsAudio directstream junior come dac, sotto metto un link ad una prova completa, è un convertitore programmabile FPGA, dal sito PsAudio è possibile scaricare ed installare gli aggiornamenti driver e bios, che influenza il suono, se non piace è possibile se sono archiviati su un pc re installare quelli precedenti, uso un cavo usb wireworld ultra violet lungo 1 metro per la connessione del Mac e attualmente del Aurender, ci sono ingressi Usb, coassiale, hdmi e ottico ho provato con cavo stampante, poi con quelli su Amazon, ma alla fine il wireworld costa 50€ e sembra fatto meglio quando usavo gli altri cavi USB mancava qualcosa per me, i confronti li faccio ascoltando per settimane poi rimetto quello precedente e verifico quale preferisco. https://www.fedeltadelsuono.net/wp-content/uploads/2019/02/FDS-246-TQ-PS-AUDIO-DIRECTSTREAM-JUNIOR.pdf Antonio
Folkman Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 11 ore fa, gianventu ha scritto: Vado di Bolgheri e ti faccio Ottima scelta , io abito a 20 km da Bolgheri . Pero sono un fissato del Chianti
gianventu Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 8 ore fa, Folkman ha scritto: Ottima scelta , io abito a 20 km da Bolgheri . Non siamo allora lontanissimi, io a Lucca. Almeno due Devialet nel Granducato ci sono…
PippoAngel Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 10 ore fa, Folkman ha scritto: Pero sono un fissato del Chianti Ognuno ha le sue “perversioni” … a me piace lo Schioppettino … 1
gimmetto Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 Il 10/12/2022 at 16:45, naim ha scritto: Maggiori differenze che ad un cambio di amplificazione? Credo che l'enorme differenza riscontrata sia da attribuire ai diversi livelli di uscita e parametri di interfacciamento.
Membro_0015 Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 17 minuti fa, gimmetto ha scritto: Credo che l'enorme differenza riscontrata sia da attribuire ai diversi livelli di uscita e parametri di interfacciamento. mi tornano alla memoria prove di ascolto di pre finali e cavi di interconnessione diversi con pre a valvole tipo audio research e conraD JOHNSON con impedenze di uscita attorno al Kohm e final;i con impedenze di ingresso risibilmente contenute 🙂
naim Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 45 minuti fa, gimmetto ha scritto: Credo che l'enorme differenza riscontrata sia da attribuire ai diversi livelli di uscita e parametri di interfacciamento. I primi no sicuro, per l'interfacciamento non so dire, però si parla di due uscite digitali dirette agli ingressi di un dac di ottimo livello, fatico a pensare ad una incompatibilità. Era proprio un suono con caratteristiche diverse, non una questione di volumi differenti. A me ha comunque stupito che si trattasse di due streamer entrambi costosi, non che potesse esserci una eventuale differenza, quella l'avevo già riscontrata durante altri confronti, tipo tra pc e streamer specializzati. Continuo comunque a pensare che il software determini parecchio, tante volte ho letto che quando arriva un aggiornamento parecchi utenti avvertono differenze nel suono.
naim Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 29 minuti fa, stanzani ha scritto: mi tornano alla memoria prove di ascolto di pre finali e cavi di interconnessione diversi con pre a valvole Ma in questi casi lo trovo più facile, meno tra uscite ed ingressi digitali.
gimmetto Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 2 ore fa, naim ha scritto: tante volte ho letto che quando arriva un aggiornamento parecchi utenti avvertono differenze nel suono. Questo in realtà non mi stupisce😄 1
gianventu Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 2 ore fa, gimmetto ha scritto: Credo che l'enorme differenza riscontrata sia da attribuire ai diversi livelli di uscita e parametri di interfacciamento. ...quanti soldi risparmiati riuscendo anche semplicemente a pareggiare i livelli di uscita...parlo per me, sia chiaro!😀 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora