aldofranci Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 5 minuti fa, PietroPDP ha scritto: è come dire che la figlia di Fantozzi e la Bellucci sono dello stesso sesso Ti do una notizia sconvolgente. Lo sono.
one4seven Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 11 minuti fa, aldofranci ha scritto: Mi pare che Heos la contempli, ma non bypassi l'Api Amazon che resampla tutto a 48khz. Non saprei dirti, lo uso "normalmente" tramite HEOS. Non l'ho mai provato ma so che in qualche modo dovrebbe accettare i comandi Alexa.
PietroPDP Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 10 minuti fa, aldofranci ha scritto: Ti do una notizia sconvolgente. Lo sono. In realtà non era dello stesso sesso neanche, perché era interpretata da un uomo Infatti ho fatto il paragone proprio con la figlia di Fantozzi proprio per distinguere ancora di più, oltre alla oggettiva differenza di bellezza anche se lo fosse stata 1
Look01 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 33 minuti fa, PietroPDP ha scritto: In realtà non era dello stesso sesso neanche, perché era interpretata da un uomo Alla fine sostenere che tanto tutto è uguale in alcuni casi va bè non che succeda granché in altri diventa pericoloso🤣🤣🤣🤣. 1
Membro_0015 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 52 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Perché solitamente chi ha queste convinzioni non ha fatto la minima prova e parte per partito preso, solitamente è così, non in assoluto, ma nella buona percentuale dei casi. Io eseguo ascolti abx con la mia stax sr404 lambda pro
one4seven Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @PietroPDP CD stessa edizione (immagino significhi stesso numero di catalogo) che suonano diversi ce ne sono molti. Ma non è il mistero di Fatima. Banalmente succede che ci finiscono dentro master diversi, anche se non variano numero di catalogo. Ed a volte succede l'esatto opposto, numeri di catalogo diversi, ma sempre lo stesso master.
aldofranci Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 59 minuti fa, PietroPDP ha scritto: In realtà non era dello stesso sesso neanche, perché era interpretata da un uomo Lo so ma se ti senti costretto a fare questa superflua precisazione allora dovevi scrivere la Bellucci e l'attore che interpreta la bertuccia di Fantozzi. Sei un po' confusionario, comunque ho inteso i tuoi punti e non li trovo particolarmente originali: lo streaming è comodo ma suona peggio perchè forse i file sono taroccati o perchè il digitale è un mistero insondabile, due CD della stessa edizione suonano uguali fino a quando non diversi perchè Saturno sbaglia traiettoria ecc. ecc. Va bene così.
PietroPDP Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 24 minuti fa, Look01 ha scritto: Alla fine sostenere che tanto tutto è uguale in alcuni casi va bè non che succeda granché in altri diventa pericoloso🤣🤣🤣🤣. Eh si molto pericoloso, soprattutto se non ci sono amici non ubriachi in discoteca che ti portano via quando non te ne rendo conto
PietroPDP Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 9 minuti fa, stanzani ha scritto: Io eseguo ascolti abx con la mia stax sr404 lambda pro Non voglio assolutamente dire nulla di male, il discorso è in generale, ma si può acquistare anche una Ferrari, non è che uno diventi per forza un pilota di Formula Uno. Diciamo che quello che si possiede può contare zero, sempre in generale. Anche perché in Hi Fi si ascolta tutti con cose diverse, credo non ci sia un sistema uguale e identico ad un altro non dico nel globo, ma limitiamoci al Forum, ma anche fosse non sarebbe lo stesso ambiente che ci mette una buona percentuale di differenza. Già comunque è buona cosa provare, poi magari si riscontrano risultati differenti ci può stare, siamo tutti diversi e sono sicuro che nessuno ha ragione. 1
PietroPDP Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 11 minuti fa, one4seven ha scritto: CD stessa edizione (immagino significhi stesso numero di catalogo) che suonano diversi ce ne sono molti. Ma non è il mistero di Fatima. Banalmente succede che ci finiscono dentro master diversi, anche se non variano numero di catalogo. Ed a volte succede l'esatto opposto, numeri di catalogo diversi, ma sempre lo stesso master. Allora è possibile che magari stessa edizione e stesso catalogo avrò preso Master diversi, questo potrebbe essere, non sono a conoscenza di questa cosa e io le differenze in alcuni casi le ho sentite e sono ripetibili, perché li ho ancora i CD doppi. No più che altro perché a volte mi preoccupo pure, magari me le invento. Mi passa subito perché se in altri casi non le sento vuol dire che non mi sono sbagliato, ma i dubbi mi vengono sempre.
Folkman Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: Perché solitamente chi ha queste convinzioni non ha fatto la minima prova e parte per partito preso, solitamente è così, non in assoluto, ma nella buona percentuale dei casi. Ci vogliono le prove in ciecooooo , lo dice anche lo scienziato , lo vuoi capireeee.
PietroPDP Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 12 minuti fa, aldofranci ha scritto: Lo so ma se ti senti costretto a fare questa sciocca precisazione allora dovevi scrivere la Bellucci e l'attore che interpreta la bertuccia di Fantozzi. Sei molto confusionario, comunque ho inteso i tuoi punti e non li trovo particolarmente originali: lo streaming è comodo ma suona peggio perchè forse i file sono taroccati o perchè il digitale è un mistero insondabile, due CD della stessa edizione suonano uguali fino a quando non diversi perchè Saturno sbaglia traiettoria ecc. ecc. Va bene così. Se leggi il messaggio sotto è probabile che quella potrebbe essere la spiegazione, io ad esempio non lo sapevo, ho controllato il codice DiscoGS e per me era sufficiente, probabilmente non basta, quindi mi sono fatto un ascolto in cieco senza saperlo, a volte l'ignoranza come la mia in questo caso esclude paturnie strane. Per me dovevano essere uguali e invece non lo erano, strano allora non sono prevenuto. Tornando al discorso dello streaming, i file sono toccati e non lo dico io e si sente chiaramente, se non lo senti meglio per te, ma è così dimostrato dal test di Audio Review. Poi è quasi unanime che Quboz suoni meglio di tutte le altre piattaforme, quindi c'è poco da girarci intorno. Sul discorso degli streamer nella teoria hai ragione dovrebbero essere uguali, ma io e non solo io riscontriamo differenze, su questo l'informatica dà totalmente ragione a te e questo è inconfutabile, non ho spiegazioni per avallare la mia teoria, ma sinceramente non ho la minima pretesa di avere ragione, io riscontro differenze e tanto mi è sufficiente pure se mi dovessero prendere per pazzo, me ne farò una ragione. 14 minuti fa, one4seven ha scritto: CD stessa edizione (immagino significhi stesso numero di catalogo) che suonano diversi ce ne sono molti. Ma non è il mistero di Fatima. Banalmente succede che ci finiscono dentro master diversi, anche se non variano numero di catalogo. Ed a volte succede l'esatto opposto, numeri di catalogo diversi, ma sempre lo stesso master. Si se non l'ho scritto sopra stesso numero di catalogo di DiscoGS e grazie ancora per la spiegazione che non sapevo e che a questo punto reputo molto plausibile.
one4seven Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @PietroPDP confrontare il contenuto di due o più CD è molto facile. Sono files, nulla di particolarmente misterioso. Basta Ripparli con EAC o software equivalente, e già dai peak level delle tracce puoi vedere se condividono lo stesso master, anche se i files non risultassero uguali bit per bit. Insomma ... È roba che si fa da anni e anni. ;)
PietroPDP Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 2 minuti fa, Folkman ha scritto: Ci vogliono le prove in ciecooooo , lo dice anche lo scienziato , lo vuoi capireeee. Guarda a volte non sapendo me le sono fatte anche da solo come nel caso dei CD, compro o almeno credevo stessa edizione e trovo differenze, a volte ho pure timore a dirle che ti prendono per pazzo, ma come in questo caso sviscerando la questione forse ho pure capito perché non sono pazzo. Io da informatico e da studi tecnici tendo nel possibile a dubitare e anche a cercare spiegazioni nel limite delle mie conoscenze, ma spesso non le trovo e a quel punto ne prendo atto e basta, non posso fare altrimenti. Tanto sono questioni che dividono, io mi limito a cercare il suono che gradisco che come in ogni caso è sempre My Fi, c'è chi gode con un concentrico minuscolo e mezzo watt e chi se non ha 3000 W o più non è musica con i miliardi di vie di mezzo, quindi ho imparato che deve piacere a me e stop. Se qualcuno ascolta il mio sistema chiedo solo i difetti che sente, me li annoto, poi elimino quelli che io non sento e se trovo riscontro su alcune voci cerco di intervenire e così cerco di andare avanti. Dei pregi non mi interessa perché li non devo intervenire.
PietroPDP Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 8 minuti fa, one4seven ha scritto: confrontare il contenuto di due o più CD è molto facile. Sono files, nulla di particolarmente misterioso. Basta Ripparli con EAC o software equivalente, e già dai peak level delle tracce puoi vedere se condividono lo stesso master, anche se i files non risultassero uguali bit per bit. Insomma ... È roba che si fa da anni e anni. ;) Tu hai ragione, ma io le differenze le ho sentite ascoltando i cd in questione nel lettore, effettivamente potevo approfondire la questione con programmi appositi. Io uso Wavelab, ma è uguale, evitiamo discorsi sui vari programmi per estrarre le tracce altrimenti non finiamo più.
one4seven Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @PietroPDP ma figurati, era per dire che, nel caso si fossero trovate, come ti è capitato, differenze all'ascolto, se si vuole ci sono tutti gli strumenti per capire come mai.
aldofranci Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 48 minuti fa, one4seven ha scritto: diversi ce ne sono molti. Ma non è il mistero di Fatima. Banalmente succede che ci finiscono dentro master diversi, anche se non variano numero di catalogo. Ed a volte succede l'esatto opposto, numeri di catalogo diversi, ma sempre lo stesso master. E molto più facile il contrario: spesso riedizioni sono stesso master in veste editoriale e grafica diversa. Diversi master nello stesso numero di catalogo uhmm...nella musica classica (che il mio genere di elezione) è quasi impossibile o almeno mai capitato, nel mare infinito della musica commerciale può essere ma non è frequente che io sappia. Cmq dubito che sia questo il caso dell'amico Pietro, nel contesto generale delle cose che scrive temo sia più qualche scherzetto pissico acustico. Ma siccome è Natale gli credo e lo assolvo in nomine patris et filii et spiritus digitalis amen.
one4seven Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @aldofranci nella classica non saprei, ma nel rock pop capita(va) di tutto... Basta citare il caso Pink Floyd prime edizioni: stesso numero di catalogo ed una selva di master diversi. The joshua tree degli U2 è un caso emblematico, a momenti un master diverso per ogni fabbrica che gli stampava i CD. E aivoglia quanti altri... Con le produzioni degli ultimi anni non capita più: un master è World Wide e finita lì.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora