gianventu Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 8 minuti fa, naim ha scritto: Ad esempio quel Grimm lavora in questi termini, e il modo in cui lo fa sembra che faccia la differenza. Ecco appunto. Entriamo in un campo molto diverso e periglioso. E non so se sia ancora corretto parlare di alta fedeltà. Comunque sono molto aperto mentalmente, quindi se ad uno piace, va più che bene. Ma no fa per me, già lotto da anni con il mio ambiente di ascolto, figurati se avrei voglia di i trodurre un ulteriore variabile di quel tipo…😀
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 43 minuti fa, naim ha scritto: un'idea, era come inserire e disinserire il loudness Una differenza così macroscopica e facilmente misurabile con un audio precision
avv Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 A me sembra impossibile che tutti gli streamer suonino uguali. Vorrebbe dire che veramente siamo al limite della truffa..... Io personalmente con le meccaniche le differenze le sentivo eccome. Eppure un noto recensore su youtube ha detto proprio che tutto ciò che sta a monte del dac ha rilevanza pari a zero, soprattutto se lo streamer viene collegato via usb. Mah...non saprei onestamente. Quindi io che ho u normalissimo Node2i in abbinamento al Dac North Star Extremo , se volessi fare un upagrade non dovrei spendere soldi per uno streamer migliore ma puntare direttamente ad un Dac ( avevk pensato ad un RME ADI ).
gianventu Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 minuto fa, stanzani ha scritto: Affermazioni così improbabili richiedono argomentazioni altrettanto solide Mi limito a riportare quello che per anni ho letto sui siti esteri specializzati, da persone che ne sapevano molto più di me (e ci vuol poco, questo è vero). Ma le loro argomentazioni, suffragate da teoria e pratica, mi hanno convinto. Giustamente uno può credere alle proprie orecchie da buon empirico, o ad argomentazioni razionali. A me va bene tutto, le mie convinzioni me lo son fatte e pure qualche test di ascolto, che me le ha confermate. Tutto qua.
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 22 ore fa, fmr59 ha scritto: Per me Aurender batte Auralic 3 a 0 Addirittura. Quindi le differenze sono grosse... Colossali... Nel prezzo di sicuro è anche nel peso
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 5 minuti fa, avv ha scritto: A me sembra impossibile che tutti gli streamer suonino uguali. Gli streamer bit perfect suonano uguali. Se poi ci mettono del loro non suoneranno uguali
fmr59 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 4 ore fa, Pippo87 ha scritto: Quadra … quasi … i fronti di salita e discesa non possono essere verticali, gli spigoli non possono essere “spigoli” ed il tratto orizzontale è pieno delle oscillazioni che nascono dagli spigoli … per cui l’onda è tutto fuorchè quadra … e l’apparecchio che la riceve deve “interpretare” ogni singolo bit … e quando si accorge che qualcosa non va non sempre c’è il tempo di richiedere la ritrasmissione (come succede con il flusso dei bit “informatici”)… Appunto … 😄 non è solo una questione di zero/uno. Perfettamente d’accordo.
fmr59 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, stanzani ha scritto: Quindi le differenze sono grosse... Colossali... Nel prezzo di sicuro è anche nel peso Il prezzo non era molto diverso (li presi entrambi usati, e pagai l’aurender qualche centinaio di euro in più) ma la qualità era ben diversa. Li ho avuti entrambi e li ho paragonati; a quel tempo. Ora non saprei. Auralic era piuttosto instabile e ho avuto problemi con la scheda wifi che ho dovuto cambiare. Buono il supporto del proprietario che interveniva prontamente. Dopo aver preso l’aurender n100 non ho avuto nessunissimo rimpianto per l’aries. E comunque suonavano diversi. Naturalmente potete credere che sia tutta autosuggestione, se questo vi fa stare meglio. Sono uno che si autosuggestiona facilmente, come per i dac che (non) suonano tutti uguali 😁 2
Jazzlover Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 6 ore fa, fmr59 ha scritto: Sarebbe come dire che tutte le meccaniche cd sono uguali Direi che una meccanica CD ha prerogative e problematiche decisamente differenti da quelle di uno streamer. 1
Alerosso10 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @Monisi l’N10 ha un suono più corposo e pieno. 1
fmr59 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 11 ore fa, Jazzlover ha scritto: Direi che una meccanica CD ha prerogative e problematiche decisamente differenti da quelle di uno streamer. Certo, non sono la stessa cosa, ma facevo un analogia. Alla fine anche una meccanica deve “solo” leggere gli zeri/uno che stanno su una memoria di un tipo, appunto un cd, e trasferirli, al momento giusto e nel modo giusto al dac. Ovvio che questo è più difficile, per la meccanica: errori di lettura sono molto più facili. Uno streamer legge gli zeri/uno da una memoria di tipo diverso (con meno problemi di lettura) e dopo di che li invia al dac nello stesso modo (supponendo che la traccia sia la stessa in pcm 16/44.1) Il problema di entrambi, dopo la lettura dal supporto, è inviarli al dac nel modo “giusto”.
Membro_0015 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 49 minuti fa, fmr59 ha scritto: problema di entrambi, dopo la lettura dal supporto, è inviarli al dac nel modo “giusto” No. Il problema è avere un dac che li riallinei temporalmente nel modo giusto. Basta una fifo e un pll che genera un clock di lettura ultra preciso (per Redbook con spdif) Problemi noti e risolti da decenni nelle trasmissioni seriali di gigabit al secondo tipo pici express. Chissà perché l'audio è... Speciale 😅😅😅
Questo è un messaggio popolare. antonio 64 Inviato 11 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2022 Buongiorno anche io sono un cliente soddisfatto di Aurender N100H 2T, dopo utilizzo per molti anni di un sistema basato su pc prima e Mac mini poi ma senza aver fatto nessun fine tuning su questi, mi sono limitato a comprarli ed utilizzarli esclusivamente per ascoltare musica, quindi solo software per audio, ho comprato Amarra, Audirvana, Hq player, Roon e Jriver, alla fine anche per eliminare il monitor ed usare solo lo smartphone o un tablet ho guardato cosa offriva il mercato per le mie esigenze ed ho preso N100 2 T, il dac non mi serviva, però volevo un apparecchio che faceva anche da server audio e Aurender con i suoi 2 T di memoria interna e anche questo, ascolto poco musica in streaming le stazioni disponibili su web radio, la maggior parte della mia musica è archiviata in Hdd esterni e caricata in quello interno, comprata in formato 24/88 24/96 o più e rippata dai CD, ha una bella app per il controllo delle funzioni, ed alla fine ascoltando e riascoltando i miei file audio trovo anche un miglioramento nella riproduzione a confronto dei sofware e sistemi precedenti, per il costo è equivalente a quello di un laptop o MacBook di fascia alta, però rispetto a questi e già un sistema ottimizzato per l’audio, si aggiorna il sistema operativo che la app, quando sono disponibili gli aggiornamenti fino ad ora gratuiti, non ho ascoltato molti altri streamer e non a confronto con il mio, uno che mi ha sorpreso positivamente è stato NuPrime omnia streamer mini Dac, presso un negozio, molto buono il risultato del piccoletto usato poi con il dac interno. Antonio 2 1
Folkman Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 1 ora fa, stanzani ha scritto: Chissà perché l'audio è... Speciale Non è l’audio che è speciale è che le persone sono tutte diverse , fortunatamente .
Membro_0015 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Folkman anche negli altri settori (video... Enologia... Degustazione) sono tutte diverse... Non solo nel settore degli ascolti e della musica
Folkman Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 15 minuti fa, stanzani ha scritto: @Folkman anche negli altri settori (video... Enologia... Degustazione) sono tutte diverse... Non solo nel settore degli ascolti e della musica Certo infatti anche lì ci sono storture da consumismo e in audio non metto in dubbio che i bit sono bit e che le misure sono determinanti , ma se un cavo o un apparecchio suonano diversi da persona a persona o a gruppi di persone non dipende dalle misure , ma che ci sono stati altri interventi come appunto specificavi te ,poi non tutti riescono ad essere razionali negli hobby .
Jazzlover Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Inviato 11 Dicembre 2022 21 ore fa, naim ha scritto: sta pure uscendo la nuova linea Pulsar Sembra molto interessante...
gianventu Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 1 ora fa, antonio 64 ha scritto: alla fine anche per eliminare il monitor Teamviwer, sw gratuito e basta uno smartphone o un tablet (decisamente meglio) Comunque uno streamer è senza dubbio un’opzione ottima plug and play, soprattutto se si ha un’ambiente di ascolto che non necessita correzione ambientale o comunque un’ambiente trattato. Una soluzione che preferirei anch’io se non avessi appunto necessità di un drc. Poi sul fatto che ci siano differenze sensibili tra un trasporto e un altro, a livello audio, si può discutere all’infinito….😉 La gestione files dell’Aurender, è decisamente ottima, ho avuto modo di verificarlo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora