rael71 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Sto cercando un venditore che assembli e venda PC fanless custom in Italia. Se ne conoscete qualcuno e magari avete avuto anche esperienze personali, vi sarei grato se poteste indicarmelo (se preferite anche in privato) Grazie mille in anticipo! Ciao Andrea
AlbertoPN Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Sarei curioso anche io eventualmente. Grazie mille
scroodge Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 La vedo dura a trovarli in rete con questa precisa specifica.. Io procederei così: andrei sul sito della streacom, individuo una delle loro proposte, me la configuro come voglio, poi mi compro i componenti in rete (su amazon si trova quasi tutto) ed infine (anzi prima..) cerco un laboratorio che fa assitenza a PC nella mia città e chiedo di assemblarlo, dietro compenso naturalmente. Sarei anche in grado di arrangiarmi, ci ho anche pensato, ma non ne ho più voglia... 1 1
il Marietto Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 17 ore fa, rael71 ha scritto: Sto cercando un venditore che assembli e venda PC fanless custom in Italia. casomai se t'allarghi alla Germania guarda Cirrus7 . Sono rimasto molto soddisfatto sia per la comunicazione sia per il prodotto finito assemblato su mie specifiche . Se non ricordo male altri forumer hanno acquistato da loro . https://www.cirrus7.com/ 1 1
rael71 Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 Grazie a tutti! @scroodge ottimo suggerimento. Anch'io potrei fare da solo, ho assemblato parecchi PC ma se c'è una cosa con cui non vado d'accordo é la pasta termica e i dissipatori... E in un PC fanless tutto deve essere installato a regola d'arte. @il Marietto Ottimo, mi sembra molto interessante. Sai solo come funziona per l'eventuale assistenza? io ho trovato questo che nella garanzia di due anni comprende trasporto ma è un po' limitato nella configurazione (ad esempio non si può scegliere la mainboard). https://www.pcspecialist.it/computer/intel-silent-pc/
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 16 ore fa, scroodge ha scritto: Io procederei così: andrei sul sito della streacom, Ho fatto esattamente così. E andato tutto bene. Vicino a casa mia c'èra un assemblato di fiducia molto capace. Nel temo ho aumentato la ram ma ho lasciato lo i5 più che sufficiente. La ram è importante con jriver che permette la copia locale in ram delle tracce bypassando le Pippi sul jitter della USB e del cavo.
bibo01 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 C'è anche lo Str@mbo di Marco Curti, autore di C3PO https://nohta.it/strmbo-2/ 1
rael71 Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 @stanzani Se non sbaglio siamo entrambi della stessa città (Monza). Se è così e ti va puoi darmi il nominativo dell'assemblatore?
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @rael71 si sono di Brugherio. Il negozio è questo prova a sentirli. si tratta di 7 o 8 anni fa https://g.co/kgs/PkCLfA Rcm monza
PippoAngel Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @il Marietto confermo: io ho chiesto l’installazione di Roon Rock. Arrivato il NUC, collegato il cavo Ethernet, acceso … inserite le credenziali di Roon tramite smartphone … et voillà !!! Ho impiegato più tempo a scrivere queste tre righe che ad essere operativo … e senza bisogno di tastiera nè monitor … e sta funzionando sempre acceso da tre anni (salvo le volte che è mancata la corrente !!!) 1
stefano_mbp Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 2 ore fa, rael71 ha scritto: ma è un po' limitato nella configurazione (ad esempio non si può scegliere la mainboard) Molto dipende dall’uso che vorresti fare del pc … se vuoi usare HQPlayer può avere senso selezionare con attenzione tutti i componenti ma in questo caso un qualsiasi pc fanless non sarebbe indicato poiché hanno limiti di dissipazione del calore, in genere max 65/70 watt, e questo potrebbe essere un grosso vincolo per HQPlayer … dipende da dove vorresti spingerti con l’upsampling. Per altri player come Roon, Audirvana, JRiver, LMS/Daphile non mi fascerei la testa 2
rael71 Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 @stefano_mbp sì il tuo ragionamento è condivisibile. Io lo userei come Roon Server e qui avrei due strade: o quella del NUC con ROCK o Roon server su windows (in questo caso utilizzerei il PC anche per Plex). No linux perchè non lo conosco. Sono anche proprietario di una licenza di HQplayer 3 ma dopo averci "giocato" i primi tempi uso praticamente solo Roon liscio quindi non mi preoccuperei delle risorse per HQP e dei relativi problemi di raffreddamento. Comunque ho bisogno di una macchina performante perchè ho una libreria di roon piuttosto grande (circa 30.000 album e 360.000 tracce) che ovviamente crescerà ulteriormente con il tempo che attualmente riesco ancora a far girare con il mio PC vecchio di 10 anni (i7 2600K) che ho aggiornato nel tempo (RAM e SSD, schede PCI USB etc) ma con molta lentezza. Nel caso optassi per un PC windows quindi mi muoverei come ho sempre fatto con i miei acquisti di PC. Ovvero punterei a una configurazione il più "futuribile" possibile: CPU di alta fascia (I9 ad esempio) e soprattutto con possibilità di espansione in modo da fare durare il più possibile la macchina. Per questo la scheda madre fornita da pc specialist non mi soddisferebbe (ad es un solo slot M.2, poche USB, scheda di rete gigabit)
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 36 minuti fa, rael71 ha scritto: CPU di alta fascia (I9 ad esempio) e soprattutto con possibilità di espansione A che serve? Si parla di audio... Forse se si usa hqplayer... Comunque strumento myfi per lo più... O se si esegue dsp a frequenze di campionamento improbabili...
stefano_mbp Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 49 minuti fa, rael71 ha scritto: I9 ad esempio Se guardi le caratteristiche del Roon Nucleus+ vedrai che è un Nuc8i7 in case fanless, quindi nulla di stratosferico ma garantito per librerie di grandi dimensioni. Quindi un i9 sarebbe come … andare a caccia di passeri con un incrociatore … Starei su un Nuc12i7 e avresti potenza a sufficienza, in un case Akasa come questo 1
Membro_0015 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 27 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Quindi un i9 sarebbe come … andare a caccia di passeri con un incrociatore … Esattamente. Io starei coi piedi per terra. Poi sento che qualcuno alimenta con psu lineare il router e sente dei miglioramenti 😅😅😅
Tarpa68 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @Pippo87 ho visto il sito, ma non essendo un esperto non saprei configurare il tutto. Mi daresti una configurazione adatta per utilizzarlo con Roon istallando Rock grazie infinite
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora