goldrake7 Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 16 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto: P.S.: perché 'sto thread non è in Joe's garage? colpa mia, non ci ho pensato 🙇♀️
Severus69 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 2 ore fa, goldrake7 ha scritto: come quelli attuali ?!?!? .. Anzi credo proprio che gli attuali siano anche decisamente superiori. Meno romantici, meno schietti, meno "umani". Ma la preparazione tecnica e fisica attuale è di un altro pianeta rispetto al passato, quando c'era anche molta improvvisazione. Anche perché le auto moderne per quanto impersonali e meno emozionanti per lo spettatore sono dei veri e propri mostri con prestazioni enormemente superiori. Ho visto da poco un video dove si paragonava il giro pole di Senna a Suzuka con un giro di Vettel con la Ferrari. Impressionante la differenza, eppure Senna sembrava molto più veloce ed al limite, ma alla fine la differenza sul giro è di 18 secondi! Non uno, due ma diciotto secondi!
Rimini Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 23 minuti fa, Severus69 ha scritto: Anzi credo proprio che gli attuali siano anche decisamente superiori Non sono d'accordo. Se prendi un grande pilota dei '70 o '80 (per non andare più indietro) e gli dai la preparazione di quelli moderni, rimarrà sempre un grande pilota. Le macchine di quegli anni erano molto difficili da guidare sotto tutti gli aspetti. Il talento non muta negli anni. Non è che i piloti di 30 o 40 anni fa nascevano con deficit che quelli di oggi non hanno più. Però dovresti permettere loro di poter avere lo stesso training dei piloti attuali. Cosa impossibile, me ne rendo conto. - P.s. Chissà se a Monza Hamilton sarebbe in grado di fare i tempi (con l'Alfa o la Ferrari) di 'Nuvola'.
Severus69 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @Rimini Infatti sono paragoni imparagonabili 😁 Ogni epoca ha avuto i suoi campioni, e per arrivare in F1 una volta come adesso bisogna essere dei fenomeni.
senek65 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @Severus69 si ma le macchine del tempo erano immensamente più difficili da guidare. Hamilton ha provato la McLaren di Senna e ha detto che erano dei pazzi. Le turbo dell'epoca , in qualifica , avevano una potenza più o meno come le F1 attuali. Poi basta pensare anche solo al vantaggio del cambio sequenziale al volante rispetto a quello manuale.
Rimini Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Le turbo dell'epoca …e non avevano tutta l'elettronica delle macchine attuali a gestirle.
Rimini Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Poi basta pensare anche solo al vantaggio del cambio sequenziale al volante rispetto a quello manuale. Montecarlo era un vero piacere con il cambio manuale 😄
maverick Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 L'avvicinamento in salita di Villeneuve per me dipendeva da qualche problema di Arnoux e dalla sua vettura turbo; impossibile recuperare 50 metri in così poco , anche se sei un fuoriclasse (e innegabilmente Gilles lo era). Il duello Arnoux Villeneuve è stato entusiasmante, un campione contro un fuoriclasse, ma anche oggi vediamo a volte duelli simili (Verstappen e Hamilton, ma anche Vettel ce ne hanno fatto vedere diversi). La difficoltà di guida e l'elettronica di quarant'anni fa erano imparagonabili a quelle di oggi. Come nelle moto. È verissimo, Senna (che era il più grande di tutti) sembrava al limite e un mostro con il cambio manuale, oggi un pilota meno forte di lui gira venti secondi al giro più veloce con un'auto che è gestita in gran parte dall'elettronica. Altri tempi, imparagonabili. Comunque concordo con chi pensa che in ogni caso girare a quelle velocità e in quel modo è appannaggio di pochi; sono dei mostri di tecnica, coraggio e preparazione. Magari Latifi meno degli altri, .. ma ci siamo capiti.
Severus69 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 17 minuti fa, senek65 ha scritto: Hamilton ha provato la McLaren di Senna e ha detto che erano dei pazzi. Prost ha provato una F1 moderna e ha detto che sono pazzi. Alla fine quando un pilota guida in un era per lui quelle auto sono "normali", tutte le auto che rispondono in modo diverso dalla loro normalità è da pazzi!
goldrake7 Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 le F1 di oggi sono 10 volte più facili da guidare rispetto agli anni 70/80 .... anni in cui elettronica era "dentro" si e no 10%/20% . . adesso sono "coccolati" da tantissima elettronica / telemetria / partenze assistite, traction control e menate varie
maverick Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, goldrake7 ha scritto: le F1 di oggi sono 10 volte più facili da guidare rispetto agli anni 70/80 .... anni in cui elettronica era "dentro" si e no 10%/20% . . adesso sono "coccolati" da tantissima elettronica / telemetria / partenze assistite, traction control e menate varie Lo penso anch'io... Certo, fa impressione che Prost dica che le macchine di oggi sono "da pazzi", .. sarà anche vero. Ma anche i piloti di moto di oggi (che se escono di strada in gran parte prendono un paio di botte e poi si rialzano), quando vanno in qualche vecchio circuito con i muretti senza via di fuga, o provano qualche vecchia 500 due tempi, e sanno che ci avrebbero probabilmente rimesso in tanti la pelle, dicono che una volta erano pazzi. Io penso che una certa dose di follia ci sia sempre stata, altrimenti non puoi fare quel mestiere. Ma secondo me adesso la pazzia è minore, nonostante macchine e moto vadano molto più veloci.
senek65 Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, maverick ha scritto: Ma secondo me adesso la pazzia è minore È quello che diceva Hamilton: che guidare, praticamente con metà busto di fuori era da folli.
maverick Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 5 minuti fa, senek65 ha scritto: , praticamente con metà busto di fuori era da folli. E soprattutto con vie di fuga ridicole (andatevi a vedere qualche video di gran premi di quarant'anni fa, ..vengono i brividi per come era la sicurezza una volta), macchine in cui il crash test era un optional, a malapena c'era il rollbar. E macchine molto più imprevedibili ed inguidabili con bassa aderenza, senza controlli elettronici, e col pomello del cambio che ti massacrava la mano. Per carità, andavano un po' più piano di oggi, ma ci voleva il pelo sullo stomaco alto tre centimetri. 1
Questo è un messaggio popolare. indifd Inviato 10 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Dicembre 2022 Gilles è stato l'ultimo pilota di F1 dell'era moderna che avrebbe potuto competere con i piloti "eroici" degli anni 50 del calibro di Hawthorn e Collins per fare due esempi, correva e viveva come la vecchia generazione, ci sono stati piloti velocissimi e con grande talento dopo, ma quello che ha fatto lui non era alla portata dei piloti "normali"/velocissimi o molto intelligenti come Lauda & C. Aveva ancora alla sua età lo spirito incosciente di un diciottenne degli anni 70, oltre al mitico GP di Francia 1979, memorabili molti altri GP, sempre nel 1979 a Zandwort sorpasso all'esterno nella curva Tarzan ad Alan Jones (non proprio uno fermo con un catenaccio), poi anche come ha finto quella gara su 3 ruote è rimasto nella storia, nel 1981 con la prima Ferrari F1 turbo (gran motore e telaio di m**** rispetto alle migliori inglesi con il Cosworth aspirato) nel GP del Canada sotto la pioggia nuovamente ha fatto cose che solo lui (e i migliori della vecchia generazione) poteva fare sul bagnato, sempre nel 1981 tutti gli esperti avevano predetto che le F1 con il turbo (Renault e Ferrari) potevano vincere dei GP, ma non avrebbero mai potuto vincere a Montecarlo per il gap di prestazioni con i Cosworth 3.000 aspirati, non avevano considerato come guidava Villeneuve ... Semplicemente l'ultimo eroe tra i piloti di F1, purtroppo è finito come i suoi simili che lo hanno preceduto, inutile dire che in Emilia è stato amato da quelli della mia generazione come Maradona a Napoli, andavamo anche a vederlo provare a Fiorano ... 4
Questo è un messaggio popolare. goldrake7 Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2022 13 ore fa, Rimini ha scritto: Chissà se a Monza Hamilton sarebbe in grado di fare i tempi (con l'Alfa o la Ferrari) di 'Nuvola'. si, con la PS/5 3
Questo è un messaggio popolare. goldrake7 Inviato 11 Dicembre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2022 . Enzo Ferrari gli voleva proprio bene a Gilles 4
Severus69 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Non capisco questo modo di vedere le cose. I piloti di una volta sempre meglio di quelli successivi. Non è così. I grandi piloti, e i fuoriclasse e i fuori di testa ci sono sempre stati e sempre ci saranno, in ogni epoca. Stilare delle classifiche obiettive è impossibile. Se poi si parla di nostalgia allora il discorso è diverso, anch'io rimpiango i bei tempi della F1... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora