Rimini Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 1 ora fa, goldrake7 ha scritto: Enzo Ferrari gli voleva proprio bene a Gilles Nella foto subito dietro appare 'Monsignore'. Mai nome fu più azzeccato! 😄 10 ore fa, indifd ha scritto: Gilles è stato l'ultimo pilota di F1 dell'era moderna che avrebbe potuto competere con i piloti "eroici" degli anni 50 del calibro di Hawthorn e Collins Non ci avevo mai pensato ma credo proprio che tu abbia ragione. Se non avesse avuto altro a disposizione, avrebbe corso anche su una motofalciatrice. 10 ore fa, indifd ha scritto: e Collins Quanto avrebbe meritato anche lui un mondiale!
senek65 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Anche Giacobazzi, quello del Lambrusco in lattina, gli voleva un gran bene. La moglie gli lavava le tute 😀 1
senek65 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 2 ore fa, Severus69 ha scritto: Non capisco questo modo di vedere le cose. I piloti di una volta sempre meglio di quelli successivi Non si sta parlando di pura e semplice capacità di guida. Trovami un fuoriclasse come Maradona che , al giorno d'oggi, accetta di farsi una partita nel fango assieme a dei dilettanti.
alexis Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Nuvolari per esempio.. ho una bella biografia sul comodino… secondo cui l’epitome di velocità era il concetto stesso di pericolo. In sintesi continuava a ripetere a chi lo intervistava… che non era la velocità, fine a se stessa, in pista, che andava cercando, ma del pericolo stesso.. in ogni curva o sorpasso al limite.. di ogni raziocinio mentale. un concetto che lo metteva su un piano sportivo e sopratutto culturale diverso.. come marinetti, boccioni i futuristi e i tachisti. era un artista scellerato… più che un semplice pilota 2
Severus69 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 39 minuti fa, senek65 ha scritto: Trovami un fuoriclasse come Maradona che , al giorno d'oggi, accetta di farsi una partita nel fango assieme a dei dilettanti. O a giocare drogato e sovrappeso...
Fabio Cottatellucci Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 44 minuti fa, alexis ha scritto: continuava a ripetere a chi lo intervistava… che non era la velocità, fine a se stessa, in pista, che andava cercando, ma del pericolo stesso.. Una volta disse a Ferrari che era un cattivo amministratore perché gli aveva comprato un biglietto di andata e ritorno per correre negli USA, quando lui poteva benissimo morire nella corsa. Futurista come pochi, anche se in gran parte a tempo scaduto, ebbe invece stranamente la sorte di morire nel proprio letto, rara fra i grandi piloti di allora. 1 ora fa, Rimini ha scritto: Nella foto subito dietro appare 'Monsignore'. Non lo riconosco... chi è?
senek65 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 29 minuti fa, Severus69 ha scritto: O a giocare drogato e sovrappeso... Metti tristezza sai?
indifd Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 20 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: chi è? Piccini DS Ferrari ai tempi 1
indifd Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 2 ore fa, Rimini ha scritto: motofalciatrice. Lo ha fatto da bambino con suo fratello Jacques, sugli sci era sempre in modalità "discesa libera" da bravo canadese, ha corso con le motoslitte vincendo prima di passare alle formula minori ...
Severus69 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 19 minuti fa, senek65 ha scritto: Metti tristezza sai? Perché dico la verità?
senek65 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 20 minuti fa, Severus69 ha scritto: Perché dico la verità? Perché non riesci a vedere oltre, a vedere la complessità.
Severus69 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @senek65 Maradona aveva come tutti noi un lato buono e un lato oscuro, ma non è questo il tema della discussione. Nella F1 come anche in tutti gli altri sport c'è stata un'evoluzione verso un approccio più tecnico/scientifico e meno "umano". Meglio, peggio? Mah...ognuno può trarre le proprie conclusioni. Io amo il lato umano per cui...
Rimini Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Fabio Cottatellucci Come dice @indifd è stato DS della Ferrari in parte degli anni '80, soprannominato 'Monsignore' dallo stesso Ferrari per il suo modo di fare 'diplomatico', sempre a mezzi toni, che dava però l'impressione di non essere mai completamente sincero, ricordando certi prelati. Non so se il soprannome fosse un complimento. 😁 P.s. C'era lui 'quel giorno' ad Imola e pare che Forghieri non lo amasse. 1
ninomau Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Una delle grandi differenze tra piloti di ieri e di oggi, è che prima della generazione di Villeneuve, che in effetti è stato un pilota di altri tempi, i migliori correvano e vincevano contemporaneamente in tutte le categorie, Formula 1, Formula 2, Sport prototipi (inclusa Le Mans), Indy, addirittura gare in salita (cronoscalate). Guidavano auto completamente differenti, sempre al limite. Il paragone poi tra i tempi sul giro odierni e quelli di allora, fatto non a parità di mezzo, non vuol dire nulla. Prendiamo Alonso, sicuramente sul giro adesso è più veloce di diversi secondi rispetto a quando vinceva i mondiali contro Schumacher, ma non credo sia molto migliore di allora.
qzndq3 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 22 ore fa, Severus69 ha scritto: credo proprio che gli attuali siano anche decisamente superiori oggi conta molto più il mezzo di quanto non contasse un tempo, inoltre le auto degli anni '70 erano molto più impegnative per non parlare di cambio e frizione 22 ore fa, Severus69 ha scritto: sono dei veri e propri mostri con prestazioni enormemente superiori sono meno difficili da guidare e molto meno traditrici nelle reazioni, prova a penare al confronto che anche tu avrai fatto tra un'auto degli anni '70 ed un'auto odierna, quale delle due ti stanca meno, quale delle due ti consente di guidare più rilassato, quale delle due ha reazioni più facilmente confrontabili? 23 ore fa, Severus69 ha scritto: Ho visto da poco un video dove si paragonava il giro pole di Senna a Suzuka con un giro di Vettel con la Ferrari. Impressionante la differenza, eppure Senna sembrava molto più veloce ed al limite, ma alla fine la differenza sul giro è di 18 secondi! Non uno, due ma diciotto secondi! Appunto, progressi nei mezzi, sia nelle prestazioni sia nella guidabilità. Il 10/12/2022 at 13:22, Severus69 ha scritto: oggi hanno a disposizione auto che non permettono certe cose Vero, oggi le auto son esasperate, basta una minima toccatina per non poter continuare la gara. --- Come ho già scritto in altri post, comunque i piloti odierni ovviamente sono dei fenomeni paranormali, ma sostenere che i piloti attuali siano superiori a quelli del passato, oltre a non essere un paragone ragionevole, è un'affermazione opinabile. IMHO
qzndq3 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 5 minuti fa, ninomau ha scritto: Il paragone poi tra i tempi sul giro odierni e quelli di allora, fatto non a parità di mezzo, non vuol dire nulla. Infatti
LaVoceElettrica Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: sono meno difficili da guidare e molto meno traditrici nelle reazioni Sono meno difficili da guidare perché straordinariamente più precise di quelle dei tempi di Villeneuve. Riguardo all' essere traditrici, direi che dipende dai punti di vista: quando una F1 di oggi tradisce il pilota, questo non la riprende più, non c'è un millimetro di margine. Ai tempi invece, il "tradimento" tanti lo sapevano riprendere, eccome. Ed era pure un gran bel vedere. Se invece si parla di andare a muro, il tradimento era molto più grave con i vecchi modelli.
alexis Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Venti secondi sono pochissimi, considerando l’apporto delle gomme moderne… cresciute enormemente rispetto a vent’anni fa… ergo giravano come dei pazzi, anche con i cambi manuali e senza assistenze elettroniche.. e con e aerodinamiche basilari rispetto ad oggi…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora