Vai al contenuto
Melius Club

Termoconvettori: convengono ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho un ambiente di circa 60 mq che d' inverno riscaldo (riscaldavo...) con una stufa a pellet.

Da quando il costo del pellet è quasi quadruplicato (lo compravo a bancali nel giugno precedente) mi sono ovviamente posto il problema.

Mi sono imbattuto in una pubblicità di un termoconvettore portatile "Scalda Facile" (?) che consumerebbe molto poco e riscalderebbe fino a 120 mq.

Che dite, potrebbe essere una soluzione da provare, visto anche il costo contenuto, o sarebbero solo soldi buttati ?

Inviato

Parlo da profano, limitandomi alla mia esperienza personale. A me i termoconvettori non piacciono, muovono la polvere e mi sembra che col tempo perdano di efficacia. Visto che concordiamo sulla piacevolezza dei radiatori elettrici ad olio, perché in quella stanza non ne metti un secondo?

Inviato

@Guru in quell' ambiente non c' è un termosifone ad olio.

Quelli li tengo in casa a supporto dell' impianto di riscaldamento per le stanze delle ragazze.

Il termiconvettore lo userei in sala hobby, che è un corpo separato dalla casa, al posto della attuale - costosissima - stufa a pellet.

In pratica, lo accenderei solo quando ci vado

Inviato
37 minuti fa, eduardo ha scritto:

Scalda Facile

Questo non lo conosco.

Il termoconvettore in generale è indicato per riscaldare rapidamente cubature piccole e medie. Il caldobagno, per intenderci.

Io ne ho uno da 750/3000 watt che acquistai per un'emergenza tanti anni fa e ancora gira per casa in supporto all'impianto condominiale.

Adesso, eduardo ha scritto:

accenderei solo quando ci vado

Allora è la morte sua. Ma 120 metri quadrati?

Inviato
6 minuti fa, Guru ha scritto:

Parlo da profano

Figurati, dillo a me .... 

Inviato

@eduardo elettrico? ma scherzi? già quelli da usare al posto dei caloriferi sono un disastro per salubrità, questi elettriciti lo sono anche per il portafogli. 

Ma una cosa serie prevede un minimo di “analisi” dei desiderata su cosa scaldare, quanto e quando.

60 mq non sono lo stanzino per stirare. 

Inviato
9 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma 120 metri quadrati?

Beh, questa penso sia solo pubblicità furbetta.

Ma per 60 mq potrebbe essere effettivamente sufficiente.

È dichiarata una potenza di 2000 watt, ma nella mia ignoranza tecnica non so quanto potrebbe consumare.

Non vorrei cadere dalla padella (pellet) nella brace (energia elettrica).

 

 

 

 

Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

elettrico? ma scherzi? già

Dici che è più economico andare avanti con il pellet (circa 17 Euro a sacco) ?

Inviato
7 minuti fa, eduardo ha scritto:

In pratica, lo accenderei solo quando ci vado

pannelli infrarosso (ma quelli veri, ce ne sono a mazzi che in realtà sono stufe elettriche camuffate) avevo postato un video per un altra richiesta.

Il bello dell’infrarosso, vero, è che scalda i corpi non l’aria come il sole, stessa sensazione piacevole. 

Inviato
1 minuto fa, eduardo ha scritto:

per 60 mq

Per 60, se ti accontenti di una temperatura "vivibile" vanno bene anche 750 watt con una mezz'oretta di lancio, con 1500 watt sei in pieno confort. Occhio che mi riferisco a clima esterno freddo ma pur sempre napoletano 🙂

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

pannelli infrarosso (ma quelli veri,

Ottima opzione. Diametralmente opposta al termoconvettore.

Inviato

@eduardo si trova a 12 anche ma a parte questo… una stufetta 60 mq ci mette un mese a portarlo in temperatura… se non è isolato il locale ma anche fosse in classe F o E ci va una bella potenza per scaldarlo.

Inviato

@eduardo ascolta questo nonnetto. All’inizio ti sembrerà un po’ sonnacchioso ma sa quel che dice. Casomai poi il resto te lo dico io

 

  • Thanks 1
Inviato
14 minuti fa, eduardo ha scritto:

circa 17 Euro a sacco) ?

Minkia!

qui buon pellet austriaco certificato  sia di faggio che abete stanno tra i 10 ed i 12,50 a sacco da 15kg

io da un amico li prendo a 8 😄 

Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Diametralmente opposta al termoconvettore.

e diametralmente funzionante… questi pannelli per supporto sono addirittura spettacolari. 

Il massimo è stare seduti alla scrivania con uno di questi in vista. 

I convettori scaldano - sia forzati che non come i caloriferi - scaldano l’aria e l’aria i corpi uno scempio di energia a confort basso. I radianti scaldano direttamente i corpi come fa il sole che è senz’altro il modo più confortevole. Il difetto è che per questo non hanno accumulo termico, inerzia. Per cui come spegni finisce l’effetto…ma anche come accendi inizia però 🙂 … perfetti per intermittenza di occupazione e dove si sta piuttosto fermi ed in vista del “pannello-sole”.

—-

non avete sistemi accettabili se dovete integrare con stufette e radiatori elettrici… scusate se lo dico ma c’è da far causa a chi li ha progettati/costruiti😁

@Schelefetris si trova anche on line a quei prezzi, e anche al nord

Inviato
5 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

da un amico li prendo a 8 😄 

Fino alla stagione scorsa pagavo 4,50 a sacco, comprando bancali.

Ora il prezzo qui è schizzato.

Se vado da Bricoman lo trovo a 13, ma dovrei farmelo trasportare a casa con relativi costi

Inviato

@eduardo ho fatto una simulazione 20 sacchi 260 euro circa compreso corriere

ma è il primo che ho visitato online ad muzzum 😄 

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...