criMan Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 avvincenti risvolti nella vicenda del panzone panzineri e relativa cricca! degni di un film di 007!! Potrebbero venire alla luce fatti inerenti anche le modalita' con cui avvengono attualmente le migrazioni dall'Africa. Non mi voglio sbilanciare per il momento perche' c'e' tanta ciccia al fuoco. Repubblica Non è una semplice storia di corruttori e corrotti. Il "Qatargate" sta diventando un vero e proprio "Spy-game". Con un protagonista principale: il Dged. Ossia, il servizio segreto marocchino. E una serie di coprotagonisti: l'Intelligence del Belgio con la collaborazione di Paese alleati dell'Unione europea, e il governo del Qatar. Con il Marocco e Doha nelle parti dei grandi corruttori. O meglio dei grandi «infiltrati» dentro le istituzioni dell'Ue, in particolare il Parlamento. E un solo obiettivo: condizionare l'Unione e farlo attraverso l'arma convincente dei soldi e della corruzione. È questo il disegno che "Repubblica" è in grado di ricostruire e che viene tratteggiato nel mandato di cattura con cui venerdì scorso sono stati fermati l'ex europarlamentare Antonio Panzeri, la vicepresidete dell'Eurocamera, Eva Kaili, il suo assistente e compagno, Francesco Giorgi, e il direttore generale della Ong "No Peace Without Justice", Niccolo Figà Talamanca. Tutto, allora nasce cinque mesi fa. Gli 007 belgi, assistiti da altri servizi europei, vengono a conoscenza che c'è una «rete» che lavora «per conto» del Marocco e del Qatar. L'atto messo a punto dalla procura di Bruxelles mostra una incredibile dovizia di particolari. E una serie di operazioni che vengono decise e concordate all'interno di un sistema rodato. Ogni mossa infatti è volta a compiere una «attività di ingerenza» nelle sedi dell'Ue e nei posti chiave delle istituzioni comunitarie, in particolare il Parlamento. Lo sfondo è il ruolo di Rabat nel Sahara Occidentale e i flussi migratori. Il Marocco vuole che l'Ue non si metta di traverso sull'occupazione di quel pezzo d'Africa e punta ad avere meno problemi possibili dal punto di vista dei flussi dei migranti. E in seno al Palazzo che ha preso il nome di Altiero Spinelli c'è una parte politica decisamente «influenzata»: il gruppo socialista di S&D. Attraverso una sorta di cricca composta da tre italiani: Panzeri, Cozzolino (europarlamentare) e Giorgi. Anche se alcuni media della Grecia, addirittura ipotizzano che dentro il Parlamento europeo potrebbero essere una sessantina i nomi coinvolti. Il più attivo nel cercare l'«influenza » è comunque lo «Stato del Marocco». Incontri, colloqui, cene con i più alti dirigenti dei servizi segreti di Rabat sono una costante di questo sistema. La "cricca", infatti, è stata agganciata prima da un ufficiale del Dged, di stanza a Rabat la capitale del paese magrebino. Si tratta di Belharace Mohammed, il quale ha potuto contare sulla intermediazione anche di un diplomatico di base a Varsavia: Abderrahim Atmoun. A dimostrazione che si trattava di una macchinazione di Stato a pieno titolo. Tutte informazioni in un primo momento raccolte dal Vsse, ossia dai servizi segreti del Belgio. Nel mandato di cattura, infatti, si riportano le analisi dell'intelligence brussellese: i tre della "cricca" collaborano con i servizi marocchini, è «fuori di dubbio». Il ruolo del diplomatico di Rabat che si muove lungo l'asse Varsavia- Bruxelles, è centrale. Tutti, alla fine, prendono ordini da lui. Ma c'è un anello che è ancora più importante in questa catena che si è stretta intorno all'Europarlamento: Mansour Yassine, direttore generale del Dged. I tre lo hanno incontrato. Cozzolino lo ha fatto ad esempio diverse volte e almeno in una sarebbe andato in Marocco, nel 2019. Secondo la ricostruzione dei pm belgi, infatti, un ufficiale dell'intelligence marocchina ha prenotato due biglietti aerei sul volo Alitalia Casablanca- Roma del 2 novembre 2019 e sulla successiva tratta Roma-Napoli. Su questo, le "spie" del Belgio hanno però un dubbio: non sanno con certezza se Cozzolino sia effettivamente salito sull'aereo. Ma nella descrizione fatta dai magistrati sembra quasi una cautela più che un dubbio. Tanto che, riportando sempre le informazioni del Vsse, raccontano che anche Panzeri è volato verso lo stato magrebino per incontrare ancora lo stesso Mansour. In questo caso era il luglio del 2021. Ma l'aspetto più interessante è la motivazione che viene assegnata a questo colloquio: discutere la «strategia» del Parlamento europeo. E condizionarla. Anche in questo caso gli 007 si prendono una prudenza: non confermano che il colloquio sia effettivamente avvenuto. Ma che sia stato organizzato sì. Resta il fatto che ogni scelta di Atmoun, il diplomatico, è stata organizzata con Panzeri e/o Cozzolino. In una rete di cui faceva parte anche Figà Talamanca, il vertice della Ong "No Peace without justice". (...) All'interno di questo quadro, Francesco Giorgi (compagno della ex vicepresidente del Parlamento europeo, la greca Kaili) veniva identificato come una sorta di «agente» di Panzeri. Almeno i Servizi marocchini lo utilizzavano in quel modo. Ma erano Cozzolino e Panzeri a gestire l'accordo: al fine di consentire «l'ingerenza del Marocco ». Il sistema del Qatar non cambiava molto. Le regole, alla fine, erano le stesse. E gli obiettivi analoghi. In questo caso gli obiettivi sono quelli di rendere accettabili le procedure adottate da Doha sui lavoratori. In particolare quelli impegnati nella costruzione dei mondiali di calcio e quelli messi al servizio dell'organizzazione della competizione calcistica ormai giunta alla partita finale. Le autorità qatarine sono persino più dirette di quelle marocchine. Non usano direttamente le spie. Ma ricorrono al governo. Gli incontri, infatti, sono fatti con il ministro del lavoro, Bin Samikh al Marri. E il tutto avviene - secondo il mandato di cattura - con l'aiuto di un personaggio misterioso. Lo chiamano Bettahar. Ma il soprannome è ancora più opaco: «l'Algerino ». Certo - si sottolinea - il Qatar non aveva gli stessi obiettivi del Marocco. A loro interessava soprattutto curare l'immagine del paese in relazione ai diritti civili. Gli inquirenti, poi, non hanno dubbi: Panzeri e Giorgi dividevano tutto al 50%. E il resto era per Figà Talamanca. Insomma «l'obiettivo erano i soldi». La "cricca" riceveva pagamenti per le sue attività. Come? In due modi quando venivano Doha: attraverso i conti della Ong Fight Impunity o addirittura i contanti. O con qualche "regalo". Quando il finanziatore era Rabat, allora non si andava per il sottile: la moneta in contanti veniva trasferita in alcune buste o borsoni attraverso la intermediazione del diplomatico di stanza in Polonia Atmoun. Una modalità da "spallone". Un passaggio da Varsavia verso Bruxelles.
gennaro61 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 17 ore fa, ferdydurke ha scritto: anche se non proprio bello che un ex politico di sinistra (!) faccia il piazzista di armi Il problema , a mio parere, è un altro: può un ex politico di alto livello ( di qualsiasi colore politico) diventare poi un lobbista? Come riesce ad essere imparziale il politico nei confronti di Tizio o Caio sapendo che poi andrà a curarne gli interessi ( dietro lauti compensi) una volta lasciata la politica? Cosa deve dare in cambio per poi rivestire ruoli così importanti in futuro? E' come pretendere che un arbitro di calcio sia imparziale nel dirigere la squadra che un domani gli farà rivestire un ruolo che gli farà guadagnare milioni di euro. Certo potrebbe succedere: anche vincere al superenalotto capita di tanto in tanto.
gennaro61 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 6 minuti fa, criMan ha scritto: Ong "No Peace without justice". Sarebbe stato più appropriato "No Peace without money" 1
gennaro61 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Pare che siano già arrivati a una sessantina gli eurodeputati sotto "osservazione" e secondo me non è che l'inizio. Se pensiamo che questi signori sono deputati a dare il loro benestare sulle manovre finanziarie dei paese europei e hanno il potere di bocciarle...
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 3 ore fa, gennaro61 ha scritto: Se pensiamo che questi signori sono deputati a dare il loro benestare sulle manovre finanziarie dei paese europei e hanno il potere di bocciarle... Non sono loro a esaminarle.
criMan Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Abbiamo aperto il vaso di pandora? riporto questo stralcio da Quattroruote: il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, si chiede se delle potenze estere non abbiano influenzato alcune delle recenti decisioni che riguardano anche il settore automobilistico, a partire dall'ormai famoso bando alle endotermiche previsto dal pacchetto "Fit for 55". "La vicenda sulla corruzione che ha coinvolto esponenti del Parlamento Ue deve far riflettere perché fa venire il dubbio che alcuni provvedimenti siano stati influenzati da economie straniere. A questo proposito, mi chiedo se le scelte per esempio effettuate sull'automotive, o come più di recente sul tema degli imballaggi, siano scelte fatte in modo del tutto consapevole o siano state adottate sulla scorta di pressioni esterne", ha affermato Bonomi. -- in effetti non si e' mai capito per quale motivo e' stata impostata una road map di uscita verso l'elettrico senza infrastrutture adeguate e sopratutto con il settore industriale europeo che verrebbe nell'arco di 10 anni fagocitato da quello cinese perche' puo' usare tecnologie e materie prime in maniera quasi esclusiva. E' un darsi una zappata sui piedi , i motori termici attuali garantiscono un plus tecnologico innegabile dei costruttori europei. Spingere per l'elettrico non essendo competitivi con i cinesi non ha nessun senso. Ma a questo punto qualche domandina bisogna iniziare a farsela se questo parlamento europeo e' un ventre molle corruttibile gia' dai paesi Africani , pensiamo da quelli Cinesi..
radio2 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Il 14/12/2022 at 22:28, briandinazareth ha scritto: Direi beata ignoranza se non sai che significa ong per me e' una parolaccia e siccome sono persona educata preferisco non dire parolacce
briandinazareth Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 4 minuti fa, radio2 ha scritto: per me e' una parolaccia e siccome sono persona educata preferisco non dire parolacce Livello della discussione in po' bassino direi ;)
ascoltoebasta Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 ora fa, criMan ha scritto: il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, si chiede se delle potenze estere non abbiano influenzato alcune delle recenti decisioni che riguardano anche il settore automobilistico, Se ancora se lo chiede o ha dubbi è davvero preoccupante........come è sorprendente la diffusa ingenuità che anche qui leggo,ma davvero crediamo che i motori euro3,euro4,euro5 etc, sian stati immessi in sequenza sul mercato,con vari obblighi di rottamazione,per amore verso la nostra salute? Se crediamo anche a questo,questi signori avranno gioco facile....
radio2 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 beh, quest'anno di veramente basso abbiamo visto la cuccia del cane piena di soldi gli stivali infangati ed il diritto all'eleganza la gestione di talune coop e lo sfruttamento dei lavoratori impiegati la ben nota vicenda europea che vede coinvolti personaggi di riferimento di una ben nota area politica e sindacale
maurodg65 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Ora saranno i tribunali a dare il giudizio definitivo e va bene che sia così, ma un sequestro di € 650000,00 alla cooperativa Karibù quando la stessa cooperativa non pagava tuoi lavoratori da mesi pur avendo evidentemente i soldi per farlo è vergognoso. https://tg.la7.it/cronaca/caso-soumahoro-sequestrati-650-mila-euro-indagate-moglie-e-suocera-del-deputato-15-12-2022-178496/amp Caso Soumahoro, sequestrati 650 mila euro. Indagate moglie e suocera del deputato Il parlamentare si dice convinto che la sua compagna riuscirà a dimostrare la sua innocenza e si dichiara totalmente estraneo ai fatti che le vengono contestati nella gestione della cooperativa Karibu 1
vizegraf Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 @maurodg65 Si, va bene, però guardiamo anche il lato positivo: La signora Soumahoro si è integrata benissimo !!! 2
gbale Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Dal Cell troppa pubblicità che si sovrappone non riesco a scrivere la didascalia, non se ne può più. Volevo semplicemente inserire il commento se non era il caso di metterlo nel 3d sui meme divertenti.
alexis Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Storiaccia pazzesca.. ma a me ricorda gli iceberg.. è emersa solo la parte visibile… infine solo qualche valigetta colma di mazzette…. Ma tutto quello che galleggia sotto il ciglio dell’acqua? fa bene a tremare l’Europa intera… 1
appecundria Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Il 14/12/2022 at 14:29, gennaro61 ha scritto: Letta si è affrettato a dichiarare che il Pd si costituirà come parte lesa. Come ha fatto la Lega contro Bossi e Salvini per i 49 milioni. Ah no?
camaro71 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 @alexis sicuramente è cosi. quando si inizia a scavare non esce tutto subito
appecundria Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 9 ore fa, briandinazareth ha scritto: Livello della discussione in po' bassino direi ;) Molto. Passiamo da artifizi retorici da seconda media inferiore a argomentazioni da osteria della bergamasca. Mi piacerebbe sapere se qualcuno tra gli egregi commentatori è mai stato a Bruxelles, ha una vaga idea delle lobby che girano intorno al Parlamento europeo e magari sa anche come e perché è cominciata questa indagine
Messaggi raccomandati