Panurge Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 @mozarteum suggerisco la versione acquese, "chitarun", molto lieve.
extermination Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: stato legalizzato il lobbismo in Italia? l'Italia non ha una legislazione a livello nazionale..che è altra cosa!
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 19 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Dicembre 2022 Credo che l’iniziativa della magistratura belga non restera’ isolata. E’ possibile che ci possano essere altre inchieste su altre ong. Le procure sono tante, il vento antieuropeo e’ quello che e’, ogni pretesto fondato o infondato per mettere in crisi l’Eu pare conforme allo spirito del tempo. Speriamo bene 4
briandinazareth Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: lobbismo significa rappresentare “in modo efficace” le istanze di operatori economici presso organi decisori. Insomma un’attivita’ nella quale e’ facile finire in fuori gioco È un'attività intrinsecamente border line e forse anche oltre il border. Anche negli Usa dove è normata quasi da sempre, gli scandali sono continui. Del resto il lobbismo si basa sul convincere enti democratici e decisionali a fare qualcosa di specifico e come altro puoi intervenire se non con soldi o favori? 1
maurodg65 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Chi lo ha mai fatto? Tutti, io per primo, ricordo le discussioni sui migranti e sulle ONG che prestavano soccorso, qualsiasi critica ad esse rivolte era respinta in automatico, si accettava il dato di fatto che chi interveniva non avesse mai secondi fini, probabilmente nella stragrande maggioranza dei casi era ed è così, ma oggi è innegabile che il danno provocato dallo scandalo è soprattutto di immagine.
maurodg65 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 4 minuti fa, extermination ha scritto: l'Italia non ha una legislazione a livello nazionale..che è altra cosa! Appunto e non credo solo l’Italia, ma è proprio la stessa cosa, oggi chi si spendesse, anche economicamente, per convincere e condizionale le scelte politiche dei parlamentari italiani rischierebbe, come ha giustamente scritto Mozarteum, di sconfinare facilmente nell’ illecito.
briandinazareth Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: , io per primo, ricordo le discussioni sui migranti e sulle ONG che prestavano soccorso, qualsiasi critica ad esse rivolte era respinta in automatico, Si parlava delle attività di soccorso in mare non dei bilanci. Tra l'altro non mi risulta che le ong che effettuano soccorso ci siano stati scandali come questi che sono legati alle attività di lobbismo. Quindi non vedo in che modo, se non strumentale, si possano legare le due cose solo perché si chiamano tutte ong...
wow Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Appunto, proprio per questo non possiamo prendere l’organizzazione non governativa come fosse il “bene” in assoluto a prescindere, dipenderà sempre da chi la dirige, oggi con le ONG si è chiarito anche questo punto, non si può dare credito incondizionato neppure ad esse senza verifica preventiva. Mauro, stiamo battendo, a fini pura distrazione di massa, su una ovvietà: ovvero che tutto può essere usato in modo improprio o illegale e che per questo motivo esistono leggi, organi di controllo e potere giudiziario.
wow Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: non si dice zoccole di due donne di colore non sono razzista anche perché chiamo zoccole due donne di colore ... ;)
extermination Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma è proprio la stessa cosa, No! Fintanto che non commetti reati, di base, puoi fare il lobbista.
mozarteum Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 Concordo. Si possono e devono madare afangulo anche quelli di colore nonche’ le donne di ogni nazionalita’ sussistendone i presupposti
maurodg65 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 Adesso, briandinazareth ha scritto: Si parlava delle attività di soccorso in mare non dei bilanci. Tra l'altro non mi risulta che le ong che effettuano soccorso ci siano stati scandali come questi che sono legati alle attività di lobbismo. Quindi non vedo in che modo, se non strumentale, si possano legare le due cose. Brian certo, ma le critiche e soprattuto gli illeciti possono riguardare anche il soccorso e non per il salvataggio in se ma per gli incentivi economici che potrebbero guidare le scelte di intervenire, banalmente abbiamo preso atto del fatto che la Russia abbia strumentalmente usato in passato la questione migranti per mettere sotto pressione la UE ed il nostro paese ed ancor oggi si sta muovendo in Africa con il gruppo Wagner con lo stesso scopo, chi garantisce che non vi fossero realmente delle ONG a libro paga della Russia che lavorassero per aggravare la crisi in accordo con gli scafisti? È un’ipotesi a cui sinceramente in passato non avrei dato credito ma che oggi, forse, dovrà essere presa in considerazione.
mozarteum Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 5 minuti fa, extermination ha scritto: Fintanto che non commetti reati, di base, puoi fare il lobbista. Non caschiamo pero’ dal pero… Onorevole come sta? Mi permetto di darle una bozza del comma 5 dell’art.7 della legge… Sa come e’ sono in gioco i livelli occupazionali (il paraculo). Caro dott. Pinzallecchere e’ un piacere sentirla. Faro’ il possibile per il bene dell’economia nazionale. Si metta in contatto con la mia segreteria, sa ho tante cose cui pensare. Certamente onorevole, la ringrazio. Dopodiche’ comincia la nebbia… 1 1
maurodg65 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 6 minuti fa, wow ha scritto: Mauro, stiamo battendo, a fini pura distrazione di massa, su una ovvietà: ovvero che tutto può essere usato in modo improprio o illegale e che per questo motivo esistono leggi, organi di controllo e potere giudiziario. Certo, ma perdonami era ed è un’ovvietà ma fino ad ieri non la prendevamo neppure in considerazione, la fiducia veniva concesso in virtù dei nobili fini delle organizzazioni di cui parliamo, oggi abbiamo la consapevolezza che i “nobili fini” non garantiscono proprio nulla. 1
criMan Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 29 minuti fa, wow ha scritto: Le cose sono due: o stai dicendo che è tutto marcio o stai dicendo un'ovvietà, ossia che tutto può essere usato anche illegalmente. ho espresso sin dall'inizio questo BANALISSIMO concetto che tu classifichi come Ovvieta'. E ovvieta' non e' perche poi su facebook c'e' concetta59 (o come si chiama) che fa tutto un calderone dicendo che le ong sono tutte cattive. In sostanza sono entrato in discussione per sostenere il concetto tuo e di brian. Invece mi avete dato addosso , per questo ho parlato di poca lucidita'. E che diamine
dariob Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: È un'attività intrinsecamente border line e forse anche oltre il border. Ma non è vero...Ha ragione@mozarteum sul concetto "rappresentare le istanze presso gli organi decisori". Di per se è un'attività utile e meritoria. Banalmente "Fare presente agli eletti alcune esigenze o problematiche degli elettori". - Certo che la cosa si presta a possibili reati, ad es. voto di scambio ecc. Ma non è certo l'unica attività a rischio di abusi.
wow Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 1 ora fa, gennaro61 ha scritto: 1 ora fa, wow ha scritto: Dai, che questa criminalizzazione delle ONG arriva perché fanno sbarcare i negri e i razzisti non lo sopportano Sai quanto ti stimi, nonostante a volte le nostre considerazioni divergano. Affermare che chi si permette di far notare che non tutte le ong siano corrette e' razzista fa il paio con chi dice che tutte le ong sono criminali. Gennaro, la stima è ovviamente reciproca. Io sto semplicemente affermando che si sta assistendo ad una criminalizzazione gratuita di tutte le ONG, basta rileggere anche certi interventi in questo thread. Sappiamo che esistono società o cooperative che fanno del malaffare. Cosa facciamo? Mettiamo sulla graticola lo status giuridico di società e di cooperative, oppure prendiamo atto che nelle cose della vita esiste l'eventualità che si faccia un uso illegale di una società e di una cooperativa e che gli organi di controllo e giudiziari sono li per evitarlo? Io sto invece assistendo, anche su queste pagine, ovviamente non da parte tutti, alla criminalizzazione dell'istituto ong. Criminalizzazione evidentemente eterodiretta per fini politici. In caso contrario, se si sta ripetendo da alcune pagine che alcune ong possono essere corrotte, stiamo affermando l'ovvio e dando fiato al qualunquismo. 1
briandinazareth Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 32 minuti fa, maurodg65 ha scritto: chi garantisce che non vi fossero realmente delle ONG a libro paga della Russia che lavorassero per aggravare la crisi in accordo con gli scafisti? È un’ipotesi a cui sinceramente in passato non avrei dato credito ma che oggi, forse, dovrà essere presa in considerazione. Ti rendi conto che è un'illazione senza alcun fondamento? Anche perché i migranti salvati in mare dalle ong sono pochissimi... E ricordo che nonostante le tante inchieste con tanta voglia di bastonare le ong nessuna di queste è mai risultata in accordo con gli scafisti. E comunque ci siamo arrivati: usare uno scandalo di una ONG che niente ha a che fare con le navi per fare illazioni si queste ultime.... Era evidente dove si volesse andare a parare... 🤣
Messaggi raccomandati