Vai al contenuto
Melius Club

SOtM: upgrade da SMs-200 a SMs-200 Ultra Neo, e prospettive future.


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Sto per farmi il mio (auto) regalo di Natale, che leggete nel titolo.

Il mio negozio di fiducia si è dichiarato disponibile a ritirarmi il vecchio in cambio del nuovo, ad un prezzo ragionevole.

Questa settimana vado e concretizzo.

Ho già anche l'alimentatore della Casa, il sPS-500.

E come DAC ho il Norma DS1.

Sto però già ragionando in prospettiva futura, perché le basi vanno gettate subito.

Avevo l'idea di realizzare, a breve, il "trifecta", aggiungendo a quei due anche il tx-usb Ultra, che però costa un botto (oltre 1.100,00 euro), considerato che in giro c'è molto altro che sembra altrettanto valido, se non forse di più.

E poi col SOtM TX-usb uno sarebbe pure costretto ad acquistare un cavo USB della stessa qualità di quello attualmente in uso, e io ho un Neutral Cable USB Passion, che viaggia sulle 250 euro. Che quindi sarebbero da aggiungere.

Come alternative, dicevo, ci sarebbero, ad esempio:

il Gustard U18: https://www.audiophonics.fr/en/digital-interfaces/gustard-u18-usb-digital-interface-xmos-xu216-i2s-accusilicon-32bit-768khz-dsd512-silver-p-15823.html 

oppure il nuovissimo Matrix X-spidif3: https://www.audiophonics.fr/en/digital-interfaces/matrix-x-spdif3-digital-interface-usb-i2s-spdif-32bit-768khz-dsd512-p-16941.html

che costano entrambi 499,00 euro.

E potrebbero essere entrambi collegati al mio DAC via cavo AES/EBU XLR.

Mi aiutate a prendere una giusta direzione?, perché - ad esempio - il Matrix ha l'alimentazione a 12V, mentre il sms-200 Ultra ce l'ha a 9V, con possibilità però di acquistarlo con opzione anche lui a 12V (+30 euro); e così facendo li potrei alimentare entrambi col SOtM sPS-500.

Mentre il SOtM TX-USB Ultra è solo a 9V...

 

Inviato

Io ho il sotim sms 200 node con il suo alimentatore. Non spenderei un euro sul tx usb ultra. Con il suo alimentatore, il sotm ha già una uscita usb pulita e stabile, suona benissimo, e non saprei proprio cosa aspettarmi di diverso da uno streamer. inoltre le usb dei dac sono praticamente tutte asincrone, quindi non facciami inebetire da storie di jitter e alchimie varie. Se vuoi fare l'upgrade all'ultra, potrebbe sterci, ma il resto, non lo farei.

Inviato

@Ggr

Grazie per la tua opinione.

In effetti, nel mio precedente post non ho chiesto la cosa più importante, che gia mi frullava per la testa, e cioè: ma ne vale la pena di spendere per prodotti come il TX-Usb Ultra, o il Gustard o il Matrix, che siano, secondo voi?

Inviato

Per la conversione usb coax,  usavo un wired four sound, pagato circa 350 euro. Lo avevo preso per il vecchio dac, che sulla usb era limitato a 44.000 16 bit.

Adesso che il nuovo dac ha usb che supportano ogni risoluzione, l'ho tolto. Comunque ho provato ad usarlo anche con il nuovo dac. Va meglio l'usb liscia.

Inviato

Ho il 200 ultra con alimentatore lineare 9V e va bene così. Anche a me avevano proposto il TX Ultra ma ho lasciato perdere per il prezzo e perché non credo possa dare grandi miglioramenti. Credo sia meglio un bel dac+cavo usb di qualità 

Inviato

E' uno dei migliori reclock usb esistenti...se avete occasione di provarlo potrebbe facilmente farvi cambiare idea

Inviato

Ok. Ma cosa reckocca quando la usb è asincrona, come nel 99% dei dac in commercio? In quel caso, il clock trasportato dalla usb viene semplicemente scartato. 

Inviato

Boh, non so come funziona, ci sono varie review in giro.

Ripeto, se capita l'occasione consiglio la prova

Inviato

Vabbé, io intanto mi sono portato a casa l'sms200 Ultra Neo, versione a 9V (anche perchè quella a 12V andava otdinata, e non c'avevo voglia di perdere troppo tempo dietro a 'sta cosa), ed in futuro poi vedremo.

Per altro, facendo due chiacchiere col negoziante, mi diceva che sia il TX-Usb Ultra, sia - incredibilmente,  perché nessuno se lo aspetterebbe - lo switch di rete sNH-10G, apportano delle innegabili migliorie all'ascolto.

Lo switch di rete, soprattutto se si ascolta in streaming.

È talmente convinto di tale asserzione, da essersi offerto di lasciami in prova di ascolto quei prodotti a casa mia, per prima valutare e poi eventualmente comprare.

Chiudendo il discorso con un serafico: "e guarda che la mia non è una cortesia, ma una precisa strategia commerciale, perché molto raramente non mi hanno poi acquistato quei prodotti lasciati in prova, tanto risultano validi".

Carogna!

Ha gettato l'amo, ben sapendo che prima o poi abboccherò :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Le stesse cose che hanno detto a me. Qualcosa mi dice che andiamo dallo stesso,  oppure Sotm fa stidiare la lezione ai suoi concessionari 🤣

  • Haha 1
Inviato

@Ggr

Mah, sai?, il ragionamento che mi ha fatto (il negozio di Mondovì :classic_wink:) lo trovo più che sensato.

Questi sono prodotti particolari, sui quali già gravano parecchi sospetti circa la loro efficacia. Ora, un upgrade ad occhi chiusi da sms base a smsUltra Neo ci può anche stare, ma io per primo ho molti dubbi sull'effettiva utilità di uno TX-Usb, e non parliamo poi dello switch di rete "esoterico" che costa la bellezza di 1.250 euro, cioè 10 volte in più del miglior switch informatico presente sul mercato.

Mi sembra il minimo che li faccia provare prima dell'acquisto, perché sennò la vedo durissima che riesca a venderli.

Io quelli a scatola chiusa non glieli prendo di sicuro.

Inviato
9 ore fa, Capotasto ha scritto:

non parliamo poi dello switch di rete "esoterico" che costa la bellezza di 1.250 euro

 

All'anima dello switch, milleduecento cucuzze. 

E che ci hanno messo dentro, l'anima di Marcellus Wallace? 

Inviato
Adesso, aldofranci ha scritto:

E che ci hanno messo dentro, l'anima di Marcellus Wallace? 

No no, le marmotte che non impacchettano più la Milka :D :D

Inviato
6 ore fa, Ggr ha scritto:

Comunque è onesto mi ha sempre trattato bene

Anche a me.

l'sMS-200, versione base, me lo aveva proprio consigliato lui (Francesco, di quel negozio di Mondovì) oltre 4 anni fa, e sono stati i 600 euro meglio spesi del mio impianto, perchè quell'oggettino, nonostate il mio iniziale scetticismo, si è rivelato un prodotto strepitoso, che ho sempre definito "un pezzo hi end a prezzo popolare".

Su quel lettorino streaming, sul quale all'inizio non avrei scommesso più di 2 lire, ho invece poi costruito l'intera ossatura del mio impianto audio, oggi completamente votato alla liquida: abbonamento a vita a Roon, un NUC i7 per istallarci il core di Roon, un NAS Qnap multimediale, una rete di cavi CAT5 informatici tirata per tutta la casa, che quindi è interamente cablata, switch di rete, alimentatore lineare HDPlex 200W sul NUC e sul NAS, e alimentatore sPS-500 sul sms200.

L'anno scorso, avevo preso un Cocktail, l'allora appena uscito N25, per provare a sostituire il SOtM sms200, ma alla prova dei fatti, messi a confronto, il Cocktail è stato letteralmente umiliato dal SOtM, tanto che l'ho rispedito indietro al negoziante, chiedendo per la prima volta in vita mia di potermi avvalere del "diritto di ripensamento/recesso per gli acquisti on line".

Per cui, se Francesco mi dice che il TX-USB Ultra e lo switch di rete non sono una fregatura, sono portato a credergli.

Ma se è pure disponibile a farmeli prima provare a casa mia, tanto meglio.

Inviato
31 minuti fa, aldofranci ha scritto:

All'anima dello switch, milleduecento cucuzze. 

E che ci hanno messo dentro, l'anima di Marcellus Wallace? 

Non lo so. 

Anche a me pare "leggermente" eccessivo.

Però mi raccontava che l'oggetto ha sorpreso praticamente tutti, e TUTTI erano partiti scettici e tremendamente prevenuti.

Tuttavia, una volta provato, hanno tutti dovuto cambiare idea.

Mi diceva anche che lo switch era stato testato da una nota rivista.

Non che solo per questo io mi fidi, o sia così pirla da prendere per oro colato ciò che scrivono le riviste, però - per quanto occorrer possa - questa è la recensione, che ho poi trovato on line:

http://www.newaudio.it/sotm/SNH-10G/SOTM G10 PROVA.pdf

Inviato
30 minuti fa, Capotasto ha scritto:

Non che solo per questo io mi fidi, o sia così pirla da prendere per oro colato ciò che scrivono le riviste, però - per quanto occorrer possa - questa è la recensione, che ho poi trovato on line:

http://www.newaudio.it/sotm/SNH-10G/SOTM G10 PROVA.pdf

 

Guarda preferisco non commentare per pubblica quiete.

Quanto alla sussistenza e/o agli effetti di questo famigerato "rumore di rete" e come e quanto possa finire dentro il segnale audio, per fortuna qualcuno che va a misurare e non si limita alle technoballe esiste:

https://www.thewelltemperedcomputer.com/Intro/SQ/GalvanicIsolationEthernet.htm

 

Questo se parliamo di supposte giustificazioni tecniche.

Se invece parliamo di suono, sensazioni, o meglio percezioni di ascolto che uno può avere per le più imperscrutabili ragioni (anche non correlate al segnale che arriva alle orecchie) allora è un altro paio di maniche.

Inviato

@aldofranci

Scusa, non sono così ferrato in materia.

Cosa sarebbe questo coso, che compare nel link che hai postato?

Un prodotto del tutto analogo allo switch di rete di SOtM, ma che costa 1/3.

Ho capito bene?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...