Ifer2 Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @moosnon ho fatto confronti tra i 2, ma il neo con un alimentatore lineare è già notevole, credo che se troverai differenze udibili saranno veramente minime. 1
moos Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 @Ifer2 Grazie 1000. Tu sai se il neo può essere alimentato indifferentemente a 9v o 12v oppure, come per l’ultra, ci sono modelli diversi a seconda della tensione?
stefano_mbp Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 3 minuti fa, moos ha scritto: Tu sai se il neo può essere alimentato indifferentemente a 9v o 12v oppure, Io alimento il mio Neo a 12V e … non frigge 😉 qui trovi tutte le specifiche 1
maxpalat Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Pareri sull’alimentatore a batteria Sotm ora non più in catalogo ? Vedo che la casa madre ha abbandonato la loro produzione che sul piano della linearità di erogazione hanno indubbiamente un razionale di impiego.
Capotasto Inviato 19 Febbraio 2023 Autore Inviato 19 Febbraio 2023 In tema di SOtM sMS-200, di qualunque tipo, e alimentatore lineare, della stessa casa o meno, ho visto che la SOtM ha in catalogo degli upgrade del cavo di collegamento DC tra i due apparecchi. Uno copper 7n upocc (a 245 euro per 30 cm), e l'altro silver 7 upocc (a 325 euro per 30 cm). Per cui, a prezzi semi folli. Qualcuno, per curiosità, ha asperienze con 'sti cavetti?
Ggr Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Con il suo alimentatore mi hanno omaggiato quello da 80 euro, altrimenti glielo lasciavo li non esswndo compreso nel prezzo dell'alimentatore... Personalmente credo 30 cm di cavo, attraverasti da 12 c dc, non possono fare nessuna differenza udibile, almeno in impianti terreni.
moos Inviato 19 Febbraio 2023 Inviato 19 Febbraio 2023 Sono totalmente d'accordo. Un conto è un buon alimentatore, un altro pochi cm di cavo DC.
Piko Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 @stefano_mbp te lo faccio sapere stasera: l'ho fatto stamattina l'aggiornamento 5.31. Io tenevo la 51 prima perché la riporto avo comunque superiore alla 52. Vediamo se va meglio.
Ggr Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Una domanda per i bravissimi esperti. Comando il sotm con bubble upnp. Ricordo che i file a volte avevano estensione wav, adesso sono sempre e solo flac. È cambiato qualcosa in quobuz, o qualcuno lungo la catena converte tutto il flac? La risolizione invece è sempre uguale a quella indicata sul file.
Gerardo61 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Il 17/2/2023 at 17:01, moos ha scritto: Qualcuno ha avuto modo di paragonare l’sms 200 ultra con il modello più piccolo neo? Io ho avuto prima il 200neo e adesso il 200ultra neo. Come ti hanno già detto il grande miglioramento lo fa l'alimentazione. Anch'io uso un lineare cinese da 9v 50w che ho pagato poco più di 100 euro. Personalmente quando sono passato dal 200 neo all'ultra la differenza l'ho sentita avendo l'ultra al suo interno una scheda di clock che la versione liscia non ha. Le sensazioni sono state di maggior dettaglio, precisione e respiro. Ripeto che l'alimentazione lineare mette le ali
moos Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @Gerardo61 ti ringrazio. Nel frattempo mi è arrivato l’sms200neo che andrà a sostituire un raspberry 3. Lo alimenterò con un Keces P3 e sarà collegato ad un ifi iusb3.0 ed a un ifi idac2. Avrò anche la possibilità di confrontarlo direttamente con un sms200ultra neo che già possiedo ed uso nell’impianto cuffie 1
stefano_mbp Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 11 ore fa, moos ha scritto: ifi iusb3.0 Dal momento che la presa usb verticale del sMS è già ottimizzata per la connessione col dac trovi che l’iusb3.0 sia utile?
moos Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @stefano_mbp non ti so ancora rispondere 😉. Prima utilizzavo un raspberry come streamer e consideravo l’iusb3.0 essenziale. Appena avrò tempo per un po’ di prove ti farò sapere. Peraltro ha la funzione ulteriore di alimentare l’idac2 per cui la ritengo comunque essenziale nella catena attuale
moos Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @stefano_mbp Ciao, dopo una giornata di ascolti posso confermarti che l’isub3.0 è ancora importante, ovviamente nel mio sistema. Non so dirti se le differenze (scena più ampia e medio-alti leggermente più puliti) siano dovute all’azione sull’uscita usb o all’alimentazione dell’idac2 Quando tolgo l’iusb3, il dac è alimentato dall’uscita usb del sms200neo e, forse, questa non è dedicata e controllata Negli ultimi mesi ho rivisto ed aggiornato le alimentazioni degli streamer presenti nei due impianti. In tutti i casi non mi aspettavo una tale influenza sul risultato.
cosm Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Salve a tutti Ho da poco preso un sotm 200 ultra ed ho appena ordinato un alimentatore lineare su ebay. Il venditore mi sta chiedendo che tipo di jack mi serve 2.5mm o 2.1mm. Dovrebbe essere 2.1, ma per non fare casini preferirei avere una conferma. Grazie
stefano_mbp Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 8 minuti fa, cosm ha scritto: Dovrebbe essere 2.1 Esatto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora