Vai al contenuto
Melius Club

SOtM: upgrade da SMs-200 a SMs-200 Ultra Neo, e prospettive future.


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, cosm ha scritto:

Dovrebbe essere 2.1

Esatto..Preso pure io poco tempo fa..insieme ad adattatore da 2,1 a 2,5 che costava 1€...sissamai

Inviato

Sto provando la app lumin su android ed ho notato che ha delle recensioni pessime riguardo la stabilità, a me si è impallata diverse volte. Diverso è il discorso su apple. Chi la utilizza su android come si trova? 

Inviato
1 ora fa, Andy ha scritto:

Esatto..Preso pure io poco tempo fa..insieme ad adattatore da 2,1 a 2,5 che costava 1€...sissamai

Come ti sei trovato con l'alimentatore?

stefano_mbp
Inviato
12 minuti fa, cosm ha scritto:

Chi la utilizza su android come si trova? 

Qui non ne parlano malissimo … 

Inviato

@cosm Molto bene....l'alimentatore lineare sul Sotm 200 è un upgrade quasi obbligatorio...suona ancora meglio come confermato da quasi tutti qui sul forum

Inviato
50 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Qui non ne parlano malissimo … 

E' un peccato perché è una app molto bella, però nel mio android si è impallata diverse volte. Comunque la provo ancora con calma, tanto sono in fase di sperimentazione

Inviato

Ho fatto la pazzia, perché l'ho trovato usato, ma che pare nuovo, a un prezzo ragionevole: ho preso il TX-Usb Ultra.

E con questo vado quindi a completare il c.d. "trifecta" della SOtM.

Lo so che di quel coso avrei potuto farne tranquillamente a meno; che la sua funzione poggia su basi più alchemiche che scientifiche, che i più lo reputano praticamente inutile, che dei tre che vanno a formare il trifecta è quello più "da audiogonzi", però... non ho saputo resistere, e l'ho preso.

Mi arriverà domani.

Questo fine settimana mi divertirò a capire quanto sono stato pirla.

Se interessa, vi farò sapere.

Inviato

Assolutamente, tienici aggiornati :classic_smile:

Inviato

@Capotasto avendo riscontrato, nella mia catena, benefici nell’utilizzare un prodotto simile, l’ifi iusb3.0, sono sempre stato curioso di provare il tx-usb da inserire nell’impianto cuffie tra l’sms200ultra ed il dac

Facci sapere cose ne pensi

 

stefano_mbp
Inviato
Il 5/3/2023 at 21:00, moos ha scritto:

Ciao, dopo una giornata di ascolti posso confermarti che l’isub3.0 è ancora importante, ovviamente nel mio sistema. 

Grazie per le tue impressioni 

12 ore fa, Capotasto ha scritto:

Ho fatto la pazzia, perché l'ho trovato usato, ma che pare nuovo, a un prezzo ragionevole: ho preso il TX-Usb Ultra.

E con questo vado quindi a completare il c.d. "trifecta" della SOtM.

Complimenti! E … “non ti curar di lor, ma guarda e passa” 😉

Inviato

Arrivato oggi pomeriggio.

L'ho collegato 10 minuti fa, appena finito di cenare dopo essere rientrato a casa dall'ufficio. Ho cacciato moglie e figlia al piano di sopra, a guardarsi l'altra TV, mi sono impossessato del soggiorno, dove c'è lo stereo, e adesso il "trifecta" sta emettendo i primi vagiti a casa mia.

Mi astengo dal fare valutazioni, prima di qualche giorno, perché non sarei serio.

Stay tuned.

 

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 9/3/2023 at 20:32, Capotasto ha scritto:

Stay tuned.

 

Quindi come va? 

Inviato

@Gerardo61

Non posso ancora dirlo, con cognizione di causa.

Arrivato il "coso" mi sono reso conto che servono DUE cavi USB.

Quello che avevo appena messo io, tra Sms200 Ultra Neo e il dac/player DS1 Norma, è un White Gold Gladiator, che da solo aveva fatto fare all'impianto un miglioramento da "triplo salto carpiato in avanti, con avvitamento", sostituendo un Neutral Cable USB Passion.

Ora col "coso" ho dovuto mettere il White Gold da una parte e il Neutral Cable dall'altra, ma "si sente" che così c'è qualcosa che non va. Anche perché il mio impianto è maledettamente sensibile ai cavi.

Insomma, secondo me servirebbero due cavi USB identici, su tutto il percorso "sotm". Solo cosi si potrebbe veramente capire l'effetto che fa quel "coso". Per ora ancora non li ho. Ma ci sto lavorando. 

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Gerardo61

Ci sono delle complicazioni.

Si è "bruciato" il TXUSB Ultra, dopo neanche una settimana di utilizzo, mai nemmeno lontanamente soddisfacente.

L'ho preso usato, on line, per cui fuori garanzia, ad un prezzo che ritenevo congruo.

Anche perchè - siccome sospettavo circa la sua effettiva utilità - non avevo nessuna voglia di prenderlo nuovo, a prezzo pieno Piuttosto non lo avrei preso.

Comunque è "partito" praticamente subito, dopo pochissimi giorni di utilizzo.

Oggi l'ho portato da NewAudio, a Mondovì, per vedere se riescono a ripararlo 

Il mio venditore lo aveva comprato due anni fa negli USA, per cui avevo il dubbio che non me lo prendessero per la riparazione.

Invece non hanno battuto ciglio, e me l'hanno ritirato.

Mi hanno però anche informato che su 10 Sotm che gli entrano "bruciati", da riparare, 9 sono stati venduti all'estero, in mercati anglosassoni, dove vengono distribuiti con specifiche diverse, per via della differente tensione di esercizio.

Ho fatto loro però notare che io, per quel poco che l'ho usato, l'ho sempre alimentato in lineare, tramite il sps-500 della stessa casa. Ciò nonostante mi hanno confermato che le diverse specifiche di produzione causano lo stesso la rottura, pure se sotto alimentazione lineare.

La cosa angosciante è che mi hanno anche aggiunto che mi è andata bene col mio DAC collegato al TX, perchè si sarebbe potuto bruciare pure quello (e nel mio caso sarebbe stato un danno da circa 5.000 euro).

In effetti, prima che il TX si zittisse definitivamente, ho sentito un forte disturbo digitale nel suono, come se il segnale arrivasse molto sporco e disturbato al DAC. 

Ci vorrà circa un mese per sapere se sia o meno riparabile, e conoscere la spesa.

Mi hanno già anticipato che, se risulterà riparabile, ci sarà comunque probabilmente da sostituire la scheda madre e aggiornarlo allo specifiche locali, per cui sarà necessario sostituire anche altre parti della macchina.

Alla fine ho già capito che, me lo fossi comprato nuovo, avrei speso molto meno e sarei stato decisamente più tranquillo.

Valga da lezione per il futuro sia per me che per chi qui mi legge.

 

 

stefano_mbp
Inviato
8 minuti fa, Capotasto ha scritto:

l'ho sempre alimentato in lineare, tramite il sps-500 della stessa casa

Mi spiace davvero per la tua disavventura … ho sempre dubitato dell’effettiva efficacia di “aggeggi” del genere … a meno che non ci sia una situazione disastrata da disturbi e rumori vari, diversamente, se tutto è in ordine servono solo ad alleggerire il portafogli …

In ogni modo l’alimentatore sps500 non è lineare ma uno switching filtrato

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...