aldofranci Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @Capotasto per essere chiari, per quanto un oggetto del genere a mio parere sfondi tutti i possibili e immaginabili limiti della "stravaganza" (per usare un eufemismo), non è assolutamente mia intenzione dissuaderti nè dal provarlo nè dall'accattartelo.
aldofranci Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 1 minuto fa, Capotasto ha scritto: Un prodotto del tutto analogo allo switch di rete di SOtM, ma che costa 1/3. Ho capito bene? Uno switch di rete (più economico vedo ma sempre oltraggiosamente costoso) che pretende di fare la stessa cosa di quello che dovresti provare tu: tecnicamente nulla. Non è questo o quel modello il concetto, ma la funzione che è molto esoterica e molto poco tecnica.
Capotasto Inviato 14 Dicembre 2022 Autore Inviato 14 Dicembre 2022 @aldofranci Ma no, stai sereno. Non sono un impallinato. Sono andato da NewAudio per fare l'upgrade del sms200, con l'idea - futura - eventualmente di completare il "trifecta", per il quale a questo punto mi mancherebbe "solo" il TX-USB Ultra. Ma già per quest'ultimo ero, e sono, scettico, e comunque l'offerta del negoziante di farmelo prima provare mi è piaciuta. Poi, mentro ero lì, è lui che mi ha parlato dello switch esoterico della SOtM, che io nemmeno sapevo esistesse. Al momento non gli ho nemmeno chiesto quanto costasse, perchè credevo che il suo prezzo fosse più o meno allineato con quello dei migliori switch informatici in commercio; ma mai mi sarei invece aspettato che quello costasse la follia che invece costa. Ora, se proprio me lo vorrà far provare, io lo proverò pure volentieri; ma lo prenderò SOLO se all'esito del suo inserimento nel mio impianto comincerò a sentir cantare un coro di Santi e Cherubini intorno alla Madonna solista. Non so se mi spiego. 1
Ggr Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Si che te lo fa provare a me ha lasciato i diffusori una settimana. Anche a me ha detto quando voglio mi presta l'sms 200 ultra.
stefano_mbp Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Ora non riesco a ritrovare l’articolo ma circa un anno fa una rivista (che non ricordo) confrontò un paio di switch esoterici e risultò, smontandoli, che erano dei comunissimi TPlink rivenduti a peso d’oro. Tra quelli non c’era il SoTM ma c’erano English Electric 8 switch Silent Angel Bonn 8 … quindi suggerisco … attenzione e grande capacità critica
newton Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 sotm progetta da zero praticamente tutto quello che produce.
Capotasto Inviato 14 Dicembre 2022 Autore Inviato 14 Dicembre 2022 1 ora fa, newton ha scritto: sotm progetta da zero praticamente tutto quello che produce E ciò fa piacere, perché non rischi di acquistare uno switch informatico solamente rimarchiato. Però, qui, mi par di capire che ci sia un banale switch, un clock, e stop. Salvo che il clock sia Rolex, non sono un po’ tantini 1.250 euro?
aldofranci Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @Capotasto Che non è un clock audio, ma solo un temporizzatore di pacchetti ethernet
newton Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Non mi esprimo sul prezzo Comunque si vende il progetto e i numeri sono quelli di un mercato opposto a quello dell'informatica. Per le mie prove anche i risultati sono opposti a quelli di inserire uno switch a caso.
Ggr Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 L'azienda progetta e costruisce una gamma completa di prodotti studiati per la musica liquida, modulari upgradabili a piacimento. Una naim della liquida. Per quello che posso dire, lo fanno bene. 1
AlbertoPN Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Vogliamo parlare di questi ? https://jcat.eu/product/m12-switch-gold/ https://melco-audio.com/s10/ mentre qui Alvin è particolarmente onesto :
newton Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Il Melco, che è un'altra ottima azienda con solida reputazione, lo proverei volentieri. Al di là del progetto e della esigua fetta di clienti a cui si rivolge credo che quello che faccia salire il prezzo siano gli oscillatori, infatti anche i clock esterni costano un sacco. 1
roop Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Ho visto che lo switch sotm ha anche le porte per la fibra. Se volessi collegarci il mio modem tim (linea ramata) di cosa avrei bisogno? Un media converter, due “supposte” sfp, una lato modem, una lato switch e un cavo fibra (mi sembra ci siano connettori diversi)? Qualche anima pia mi farebbe una lista della spesa tipo su amazon? Grazie
roop Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 14 minuti fa, newton ha scritto: ora mi fai venire voglia di provare Beh, in realtà, c’ è chi fa ben di peggio, tipo due switch in cascata con clock esterno, alimentatori lineari e cavi ultrafighi
newton Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @roop con me apri una porta sfondata........
roop Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 9 minuti fa, newton ha scritto: con me apri una porta sfondata........ Pazzo, richiudila immediatamente! Hai alle calcagna gli implacabili segugi della polizia moral-scientifica!
aldofranci Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 3 ore fa, roop ha scritto: Pazzo, richiudila immediatamente! Hai alle calcagna gli implacabili segugi della polizia moral-scientifica! Ma no siete dei bei giocherelloni cresciuti, giocate pure con gli switch audiophili. Metteteli pure uno sopra all'altro tipo lego, basta che vi svagate. Leggo due: e perchè non tre, quattro, sette? Per ogni switch come minimo cade un velo, con sette facciamo Salomè. Meglio sti passatempi di quello che si gioca la moglie a poker sicuro (oddio... se ne può discutere)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora