stefano_mbp Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 6 ore fa, Capotasto ha scritto: perché quella levetta andrebbe messa su "on" solo laddove il DAC ad essa collegato necessiti di essere alimentato … non solo … da quel che ho letto in giro, alcuni dac infatti devono sentire la presenza di alimentazione anche se poi non la usano perché hanno la propria alimentazione. Sarebbe interessante provare a usare un cavo usb al quale sia stato disconnesso il piedino dell’alimentazione. 6 ore fa, Capotasto ha scritto: Se invece iterpongo il TX tra lo streamer e il DAC, Roon non vede più il sMS-200 tra i dispositivi selezionabili. Questo accade anche se metti su ON lo switch di alimentazione della porta usb? … Hai provato a accendere i vari apparati nella sequenza: dac tx sms200 dovresti anche verificare che quando è tutto collegato e alimentato il sMS200 veda il dac, questo lo puoi fare entrando in eunhasu e aprendo le impostazioni del servizio Roon … dovresti vedere il dac rilevato con le sue impostazioni (verifica che siano corrette)
Capotasto Inviato 23 Giugno 2023 Autore Inviato 23 Giugno 2023 8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … non solo … da quel che ho letto in giro, alcuni dac infatti devono sentire la presenza di alimentazione anche se poi non la usano perché hanno la propria alimentazione. Non lo so. Non avevo mai letto in giro niente del genere. Stavo però pensando di fare anche una telefonata a quelli di Norma, se mi rispondono, per chiedere anche a loro se così sia tutto ok, e che il DS1 non corra qualche rischio di essere danneggiato. Comunque me lo fa con tutti i cavi USB che ho in casa, i quali evidentemente devono tutti avere il piedino dell'alimentazione. 12 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: dovresti anche verificare che quando è tutto collegato e alimentato il sMS200 veda il dac, questo lo puoi fare entrando in eunhasu e aprendo le impostazioni del servizio Roon … dovresti vedere il dac rilevato con le sue impostazioni (verifica che siano corrette) No, inserendo il TXUltra il sms200 non vede più il DAC, anche con quel selettore messo su "on". E infatti, entrando in eunhasu, nelle impostazioni di Roon, il DAC non viene più rilevato. Se tolgo invece il TX, e collego direttamente il sms200 al DAC, torna tutto normale e funziona perfettamente; notare: con qualsiasi cavo USB che ho in casa (così escludiamo pure che possa essere colpa dei cavi).
Capotasto Inviato 23 Giugno 2023 Autore Inviato 23 Giugno 2023 24 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Hai provato a accendere i vari apparati nella sequenza: dac tx sms200 Più o meno, si. Il DAC posso accenderlo prima, e l'ho fatto. Ma poi gli altri 2 sono alimentati in "lineare" dal sps500, con cavo a Y. Per cui, quando accendo l'alimentatore partono praticamente insieme, anche se - in effetti - il TX è subito attivo mentre il sms200 ci mette di più perché deve caricarsi e andare on line. Per cui, alla fine, si, la tua sequenza di accensione viene lo stesso rispettata. E non risolve il problema.
stefano_mbp Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 1 minuto fa, Capotasto ha scritto: Ma poi gli altri 2 sono alimentati in "lineare" dal sps500, con cavo a Y Immagino che l’utilizzo del cavo a Y sia certificato … non può essere che gli ampere disponibili siano pochi alimentando due apparati contemporaneamente? Perché non provi usando per il tx l’alimentatore di serie ?
Capotasto Inviato 23 Giugno 2023 Autore Inviato 23 Giugno 2023 6 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Immagino che l’utilizzo del cavo a Y sia certificato … non può essere che gli ampere disponibili siano pochi alimentando due apparati contemporaneamente? Perché non provi usando per il tx l’alimentatore di serie ? Onestamente, non ho la più pallida idea se quel cavo a Y sia certificato o meno, né se sia originale Sotm. È quello che quel pataccaro che mi ha venduto il TX a 7V (che poi si è bruciato) mi ha lasciato in bundle nell'acquisto. Considerando la caratura del soggetto, non mi stupirei fosse una patacca anche quel cavo. Non ci avevo pensato. Stasera proverò a seguire il tuo consiglio.
Capotasto Inviato 23 Giugno 2023 Autore Inviato 23 Giugno 2023 @stefano_mbp Provato al volo, prima di uscire per andare al lavoro. Non funziona lo stesso
Gerardo61 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @Capotasto urka ho letto tutte le tue vicessitudini sul TX. Ma porka miseria come è possibile? Senti Francesco cosa dice 🤞
moos Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 23 ore fa, Capotasto ha scritto: Se invece iterpongo il TX tra lo streamer e il DAC, Roon non vede più il sMS-200 tra i dispositivi selezionabili Non é che devi attivare il nuovo componente nel setup di Roon? Guarda in Setting e poi Audio. Potrebbe essere una stupidaggine ma controllare non guasta
stefano_mbp Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @moos il problema è che il sMS200 non vede il dac se in mezzo c’è il tx, quindi non è un problema di Roon
Capotasto Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 Problemi risolti. Adesso funziona tutto. Ma andiamo con ordine, a memoria futura per chi un domani cercherà informazioni su questo forum. Innanzitutto ho chiamato Norma. Mi hanno risposto al secondo squillo (plauso e standing ovation) e, gentilissimi, mi hanno passato il tecnico specializzato. Questo non conosceva i Sotm ma, dopo una sua rapida ricerca on line, sul sito di Sotm, si è guardato cos'è, come funzionava e che caratteristiche ha il TX, e mi ha rassicurato sulla faccenda della USB alimentata. In effetti, il Norma DS1 è alimentato in generale, ma è completamente isolato sulla scheda USB, per precisa scelta progettuale. Ergo, deve essere alimentato dal dispositivo esterno (streamer o TX, che sia) a 5Volt (standard internazionale). Cosa che il TX infatti fa. Per cui, tutto in regola. Poi ho chiamato NewAudio. Anche loro mi hanno risposto al secondo squillo (altro plauso, etc...) e, sempre gentilissimi, mi hanno passato l'esperto dei Sotm, il quale - dopo le ovvie verifiche che non fossi un celebroleso, incapace di fare normali collegamenti - mi ha semplicemente consigliato di andare dentro euhnasu, posizionarmi sul servizio Roon e, A SERVIZIO DISATTIVATO, entrare nelle impostazioni di Roon (su euhnasu) e selezionare il DAC. Dopodiché salvare, e avviare Roon. Non ci sarei arrivato in tre vite; ma ha funzionato. Ora è tutto ok, e il Trifecta sta cantando collegato con 2 cavi USB White Gold Gladiator. Ci sono voluti "solo" sei mesi per arrivare all'obiettivo finale
newton Inviato 24 Giugno 2023 Inviato 24 Giugno 2023 7 ore fa, Capotasto ha scritto: A SERVIZIO DISATTIVATO, entrare nelle impostazioni di Roon (su euhnasu) e selezionare il DAC. Dopodiché salvare, e avviare Roon. Non ci sarei arrivato in tre vite; ma ha funzionato. mi pare una procedura che per la verità ha a che fare col sms e non col tx che è un'interfaccia trasparente senza configurazioni. comunque, ci senti miglioramenti?
Capotasto Inviato 24 Giugno 2023 Autore Inviato 24 Giugno 2023 23 minuti fa, newton ha scritto: mi pare una procedura che per la verità ha a che fare col sms e non col tx che è un'interfaccia trasparente senza configurazioni. Infatti non avrei mai pensato a farlo, né l'ho trovato mai scritto da nessuna parte. Anch'io credevo che il TX fosse trasparente, da questo punto di vista. Invece Roon non agganciava più il sms200 per colpa sua, perché evidentemente il TX lo ha trasformato alla stregua di un nuovo devices, da riconfigurare in euhnasu, però a servizio Roon spento. Non proprio plug and play, in effetti.
Capotasto Inviato 29 Giugno 2023 Autore Inviato 29 Giugno 2023 Allora, se interessa, vi racconto cosa ne penso di questo TXUSB Ultra. Cominciamo col confessare che sono partito estremamente prevenuto nei sui confronti. Non mi sembrava una spesa, per lui, né congrua, né utile, né francamente necessaria, visto che avevo già il sMS-200Ultra Neo, alimentato da un sPS-500, che suonavano già molto bene. Il "coso" col quale ho completato il c.d. "trifecta" ha uno street price di circa 1.200,00 euro, che per rifasare l'aria fritta ritenevo (e ancora ritengo) siano una vera esagerazione. Col fatto, poi, che - per tutta una serie di sfortunati eventi che vi ho già raccontato - ho finito, paradossalmente, per pagarlo pure più di quanto l'avrai pagato andandomelo subito a comprare nuovo in negozio, cosa che per altro intendevo evitare, non mi ha posto nel miglior stato d'animo per valutarlo. Adesso è una settimana, circa, che sta suonando, intendo il "trifecta", e francamente mi ha fatto giorno dopo giorno ricredere, perchè il risultato finale è notevolissimo. Cosa possa fare da solo il TX, non lo so. Però insieme agli altri due (col sPS-500 che alimenta gli altri due col cavo a Y, originale SOtM, e con due cavi USB White Gold serie Gladiator, uno tra TX e SMS-200, e l'altro tra TX e DAC) il quadro finale è da grande tela d'artista. L'aspetto che salta più... all'orecchio, in seguito al completamento del trifecta, è la gamma bassa: più presente, articolata e profonda. Sembra quasi di aver inserito accanto alle Sonus Faber Olympica 3 un piccolo subwoofer, di quelli però orientati all'hi-fi e non all'Home Theater. Ne viene fuori un ascolto affascinante e suadente, di quelli che non ti staccheresti più dal divano. Insomma, è un giocattolino onestamente molto costoso, e in più ti obbliga pure al raddoppio del cavo USB (e, a proposito: avevo ragione a sospettare che i due cavi USB dovessero essere della stessa marca e serie!), ma insieme a tutto il resto ha il suo bel perchè. Certo, tutto il trifecta + i 2 cavi USB + un buon cavo di alimentazione sul sPS-500 portano, alla fine, ad un esborso complessivo da valutare con dovuta attenzione. Partendo da zero forse si potrebbe prendere in considerazione anche dell'altro. Ma qualora uno sia in una condizione del tipo "già che ci siamo" (nel senso che ha già gli altri due, sMS-200 e sPS-500, e intende tenerseli), beh, allora il TX andrebbe attentamente valutato. O quanto meno, prima di scartarlo, provato. Non fate quindi l'errore di giudicarlo senza averlo mai provato.
Gerardo61 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Il 29/6/2023 at 22:16, Capotasto ha scritto: senso che ha già gli altri due, sMS-200 e sPS-500, e intende tenerseli), Certo che adesso la scimmia sta saltellando sulla spalla..... Però mi frena 1200 € più 150 € per un secondo cavo usb Neotech 😱
Capotasto Inviato 2 Luglio 2023 Autore Inviato 2 Luglio 2023 8 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Però mi frena 1200 € più 150 € per un secondo cavo usb Neotech ... più il cavo a Y SOtM, a voler girare il dito nella piaga, che nella versione "base" ricordo avere un listino da 240,00 euro (ok, prima dell'eventuale sconto, ma comunque si parte già alti).
Gerardo61 Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 @Capotasto io sarei di bocca buona perché ho un lineare da 9v 50w che ha 2 uscite e quindi il cavo a Y sotm me lo risparmierei. Il grande dubbio sono i 1300-1400 € del resto. Riuscirei a sentire la differenza? Boh? Tra l'altro vivi in Piemonte?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora