Ggr Inviato 19 Giugno 2024 Condividi Inviato 19 Giugno 2024 Io avevo gia la cpu a 312 e la latrnza cpu su attivo con la vecchia versione. Ora ho lasciato la cpu a 312 e la cpu su latenza. In pratica penso di non aver cambiato nulla rispetto a prima. Ora lo ascolto qualche giorno poi mi farò una idea se e cosa è cambiato. Personalmente sono sempre stato soddisfatto del suono in generale. Se cerco un miglioramento lo voglio solo nel senso di suono fluido e meno nervoso, anche se non è proprio il termine appropriato. 1 Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1228670 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Capotasto Inviato 19 Giugno 2024 Autore Condividi Inviato 19 Giugno 2024 Ho aggiornato ieri sera. Tutto ok in pochi secondi (poco piu di un centinaio, direi) Ho quindi impostando la frequenza della CPU su 312 MHz, che sembra migliore di "performance", anche se non saprei dire perché, e quindi provato prima l'impostazione "hcp-compute" e poi quella "latency performance". Entrambe NON mi sono più piaciute della impostazione di default "no tune", che sembra rimanere da me la migliore e alla quale sono quindi ritornato. La prima, hcp-compute, ha tirato il suono estremamente a lucido (reso molto brillante, insomma, pure troppo) ed esteso notevolmente il 3D sonoro, soprattutto in profondità. L'estensione era molto bella, ma la brillantezza insopportabile. Bocciata, e cambiato impostazione. La seconda provata, latency performance, ha reso il suono più scolpito ma gli ha anche quasi completamente tolto le armoniche. Lo ha reso insopportabilmente hi-end, per intenderci, tipo quando si ascoltavano nelle fiere le B&W Nautilus, top di gamma, spinte da giganteschi finali Jeff Rowland, e con lettori Esoteric. Bocciata anche questa, e tornato alla più confortevole "no tune". Prima o poi tenterò anche le altre impostazioni, ma il sospetto è che, da me, facciano più danni che altro. 1 Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1228832 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 20 Giugno 2024 Condividi Inviato 20 Giugno 2024 Ovviamente il risultato finale dipende da tutta la catena audio e non solo dal SOtM. Poi è questione di gusti Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1229438 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ggr Inviato 20 Giugno 2024 Condividi Inviato 20 Giugno 2024 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: Ovviamente il risultato finale dipende da tutta la catena audio e non solo dal SOtM. Poi è questione di gusti Assolitamente. Io ad esempio sto usando la stessa opzione di capotasto, e non riscontro quello che sente lui. Sarebbe curioso sapere su cosa lavorano queste impostazioni. Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1229525 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 20 Giugno 2024 Condividi Inviato 20 Giugno 2024 @Ggr @Ggrio non riesco a far andare a 312 MHz il mio 200ultra neo perché va in crash. La frequenza minima nel mio caso è 528 e va come un orologio svizzero. Per quanto riguarda "sistem tune" personalmente preferisco Latency Performance che trovo più caldo e trasparente rispetto a No Tune che trovo freddo e radiografico. Ecco quindi che la catena determina il risultato finale Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1229546 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 20 Giugno 2024 Condividi Inviato 20 Giugno 2024 Questo è quello che dice May Park di SOtM: The "No tune" setting is the default setting upto Eunhasu OS V0.5.x and is the sound that many people like as a standard. By setting the CPU frequency to 312 MHz, you may be able to enjoy music at significantly higher levels than the previous version even with the "No tune" setting. As you set the System tune, you can feel a significant improvement in all areas, and the differences between each setting are quite small. The information below is our personal opinions, so please use it for reference only. It may feel different depending on your system and the music you listen to. - Hpc-compute: Sounds exciting, tense and progressive - Latency performance: Sounds with greater softness, stability, elegance, and beauty - Network latency: Sounds that provide comfort and easy - Network throughput: Sounds very standard and east - Throughput performance: Sound that combines strength, weight, and softness The best way is of course that you set up and listen to it yourself and enjoy the music with the sound you like best. Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1229549 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ggr Inviato 20 Giugno 2024 Condividi Inviato 20 Giugno 2024 Anche io uso latency. Però siccome con la versione precedente c'era la voce cpu latency on/off, io la tenevo su on, quindi quella di adesso, secondo me ha cambiato nome me è la stessa. Le altre le proverò con calma magari quando farà meno caldo... Dice che non dovrebbe più essere necessario il riavvio quando si cambia qualche opzione. È cosi? Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1229556 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy Inviato 20 Giugno 2024 Condividi Inviato 20 Giugno 2024 7 minuti fa, Ggr ha scritto: non dovrebbe più essere necessario il riavvio quando si cambia qualche opzione. È cosi? Confermo 1 Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1229560 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy Inviato 22 Giugno 2024 Condividi Inviato 22 Giugno 2024 Sul SMs-200 Neo,dopo ascolti prolungati e in tranquillità (amate ferie) e provando i vari settaggi ho trovato il miglior risultato con Latency performance e con la CPU a 312. Ma il miglioramento più evidente,non ci volevo credere, è stato spostare la libreria musicale da Daphile (su un Lenovo Thinkcare i5 8th gen) su un vecchio notebook Linux Mint con Minimserver (Starter Edition) e C-3PO in upsampling a 256 sul topping E30II. Mai sentita così bene la liquida, grazie dei vostri consigli Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1230830 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ggr Inviato 23 Giugno 2024 Condividi Inviato 23 Giugno 2024 Anche io uso quella e mi piace. Ieri ho provato a cambiare, ma qualcosa non va. Se cambio impostazione, mi cambia in automatico la frequenza della cpu, e poi dopo poco, torna da solo alla impostazione originale. Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1230946 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 23 Giugno 2024 Condividi Inviato 23 Giugno 2024 @Ggr davvero uno strano comportamento … ma l’informatica è bella perchè è varia 😉 Da un paio di giorni sono ripassato alla frequenza 528MHz perché a 312 andava in crash ogni tanto … ora sto usando queste impostazioni (throughput performance/528MHz) e trovo che ci sia più dettaglio del Latency performance senza essere tagliente, la scena migliora anche in profondità 1 Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1230957 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 23 Giugno 2024 Condividi Inviato 23 Giugno 2024 2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: ora sto usando queste impostazioni (throughput performance/528MHz) e trovo che ci sia più dettaglio del Latency performance senza essere tagliente, la scena migliora anche in profondità Mi associo a Stefano. Il mio 200ultra neo a 312 MHz di cpu andava in crash dopo pochi secondi di riproduzione. A 528 invece è stabilissimo e, IMHO, throughput performance è quello che da la miglior resa sonora in termini di dettaglio e profondità. Latency Performance lo trovavo troppo pacioso e impastato. Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1230965 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy Inviato 23 Giugno 2024 Condividi Inviato 23 Giugno 2024 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: perché a 312 andava in crash ogni tanto … A me non succede...io al Sotm non ho attaccato nulla, solo il dac audio sulla presa usb audio,e il Topping E30II è alimentato esternamente.. Se è alimentato dal Sotm magari è "sotto sforzo" e a 312 non regge... E' un'ipotesi, magari non c'entra un fico secco Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1231006 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 23 Giugno 2024 Condividi Inviato 23 Giugno 2024 2 minuti fa, Andy ha scritto: A me non succede...io al Sotm non ho attaccato nulla, solo il dac audio sulla presa usb audio,e il Topping E30II è alimentato esternamente.. Se è alimentato dal Sotm magari è "sotto sforzo" e a 312 non regge... E' un'ipotesi, magari non c'entra un fico secco Il mio sotm 200ultra neo è alimentato con un lineare da 9V 50W e non c'è attaccato niente altro che il sotm. Non credo sia un problema di alimentazione Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1231009 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreaciceri Inviato 24 Giugno 2024 Condividi Inviato 24 Giugno 2024 @Gerardo61 @Gerardo61 23 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Il mio sotm 200ultra neo è alimentato con un lineare da 9V 50W e non c'è attaccato niente altro che il sotm. Non credo sia un problema di alimentazione Anche il mio Ultra Neo non va in crash a 312, però ho la versione 12V alimentato con lineare. Una domanda: dopo aver cambiato la frequenza o il system tune, bisogna fare il reboot? Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1231595 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy Inviato 24 Giugno 2024 Condividi Inviato 24 Giugno 2024 System tune puoi “giocarci” senza reboot Se cambi frequenza CPU credo che devi riavviare. Ma se non hai problemi a 312 meglio lasciarla così e agire solo su system tune. Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1231601 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 24 Giugno 2024 Condividi Inviato 24 Giugno 2024 @andreaciceriil mio è alimentato in lineare 9v perchè ho la versione a 9v del SOtM Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1231634 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 24 Giugno 2024 Condividi Inviato 24 Giugno 2024 1 ora fa, andreaciceri ha scritto: dopo aver cambiato la frequenza o il system tune, bisogna fare il reboot? No, per entrambe le impostazioni non occorre reboot Link al commento https://melius.club/topic/11740-sotm-upgrade-da-sms-200-a-sms-200-ultra-neo-e-prospettive-future/page/27/#findComment-1231652 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora