Vai al contenuto
Melius Club

SOtM: upgrade da SMs-200 a SMs-200 Ultra Neo, e prospettive future.


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao. Cel'ha fatta stanotte.  Grazie ai vostri consigli. Ci ha messo pochissimo stavolta.  Ho fatto una prova per vedere se funzionava tutto, e funziona. Oggi lo ascolto un po. Che faticaccia però 😀

Inviato

Azz..qualche magagna esce...

Bubble upnp lo vede come in figura, e adesso mi controlla il volume, cosa che prima non faceva....

20221229_113819.jpg

Inviato

@Ggr … diciamo così: talvolta un po’ bisogna soffrire … altrimenti che gusto ci sarebbe? 😉

comunque tutto è bene quel che finisce bene

Inviato
3 minuti fa, Ggr ha scritto:

Bubble upnp lo vede come in figura, e adesso mi controlla il volume, cosa che prima non faceva....

Vai nelle impostazioni di MPD&DLNA e imposta i parametri indicati dalla freccia verde come in figura, poi riavvia MPD&DLNA 

2B2FC8B4-061A-44A4-8853-3C169B658E63.jpeg

Inviato

Qualcuno gentilmente sa se il jack di ingresso del SoTM 200 Neo è 5.5mm x 2.5mm  o 5.5mm x 2.1mm? 
Non ci capisco niente di ste cose e non so come misurarli

Inviato

Bene...dalla app non apporta nessuna modifica. Mi si apre la tendina, scelgo e non cambia niente. Ho provato ad entrarci direttamente dalla pagina web, ma il link non funziona più. 

Inviato

@Ggr altrimenti installa sul computer o sul telefono/tablet Fing e fai la scansione della rete, troverai così l’indirizzo ip del sotm

20B24FA2-B7AD-4398-81E2-325695F86E0B.jpeg

Inviato

Ci sono arrivato dal browswer di windows. Da li ha funzionato tutto.

Ho visto che dopo l'aggiornamento, si è impostato in automatico su IP statico. Prima non lo era. È meglio cambiarlo?

Inviato
19 minuti fa, Ggr ha scritto:

si è impostato in automatico su IP statico. Prima non lo era. È meglio cambiarlo?

Se prima era DHCP direi che sia meglio rimetterlo come prima, un ip statico gestito male può generare qualche problema (risolvibile ovviamente ma intanto il panico avrebbe la meglio …)

  • Thanks 1
Inviato

Ho scaricato il programma che messo su. Mi vede il sotm come dispositivo windows 🤔

Inviato

Per quanto rigurada il suono, mi sembra sia diventato più rilassato e preciso. Sembra trattare meglio i segnali di basso livello. Sottolineo tutti i sembra che ho messo. Comunque, la funzione che dovrebbe migliorare il suono, e rigurada la latenza della cpu,  è disattivabile, prima o poi mi verrà voglia di fare una prova. 

Il problema con la musica liquida, è che si ascolta tantissima musica diversa ogni giorno, la musica bella è tanta, e non ti soffermi su un albuma per decine di volte. Non succede più come prima, che un cd lo ascoltavi centinaia di volte, e ne imparavi ogni sfumatura, quindi è piudifficile cogliere delle dofferenze quando ci sono.

Comunque, mi sento di confermare una maggior fluidità,  rilassatezza, precisione.

Inviato
14 minuti fa, Ggr ha scritto:

Il problema con la musica liquida, è che si ascolta tantissima musica diversa ogni giorno, la musica bella è tanta, e non ti soffermi su un albuma per decine di volte. Non succede più come prima, che un cd lo ascoltavi centinaia di volte, e ne imparavi ogni sfumatura

Sicuramente la musica liquida, per la facilità di scelta e la disponibilità “in punta di dita” scatena quella che si potrebbe definire bulimia musicale … ma nulla è in realtà diverso dal cd o dal vinile, il bello rimane il poter anticipare nella mente un accordo, un attacco orchestrale … bisogna quindi sforzarsi di ritrovare quella calma e quell’atteggiamento nei confronti della musica che c’era prima

Inviato

Beh. Alla fine ho una ventina di album tra i preferiti. Quelli li ascolto più spesso, e comunque alla vecchia maniera. Dall'inizio alla fine, senza zapping. 

Inviato
Il 28/12/2022 at 20:52, Ifer2 ha scritto:

tu che ci dici in merito?

Quanto avevo riportato prima era riferito all’ascolto con HQP NAA.

Ora sto ascoltando con il servizio MPD&DLNA attivo e qui le i,pressioni cambiano un po’ … corposità e densità ci sono sempre in generale ma aumenta la definizione verso le basse frequenze che diventano molto più estese senza però cadere nel “rimbombo” … sto ascoltando la Sinfonia No. 3 “per Organo” di Saint-Saëns diretta da Barenboim nel 1987 (The Originals - DG) e l’organo con le sue note molto basse è presente e ben distinguibile

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...