argonath07 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 7 ore fa, radio2 ha scritto: suggerisci di passare il panettone al forno prima di consumarlo? @radio2 Assolutamente! Se non hai mai provato poi mi dirai...Non serve tantissimo, io lo metto 3 min nel microonde, con funzione GRILL In un fornellino elettrico è lo stesso, non deve abbrustolirsi, solo scaldarsi un po', sentirai che roba...
il Marietto Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 7 ore fa, radio2 ha scritto: suggerisci di passare il panettone al forno prima di consumarlo? se è già a temperatura ambiente sufficiente una fonte di calore come il termosifone , generalmente ne trae più beneficio il Pandoro data la quantità di burro presente .
piergiorgio Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 @appecundria vabbè...ho prenotato la pastiera da Giuàn mi sun de Milàn
LaVoceElettrica Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 Il 12/12/2022 at 07:55, Velvet ha scritto: Ci siamo mescolati troppo, capace che a breve tu vai a cena sotto casa e trovi in menù la bagna cauda. Sì, ormai non se ne può più. Addirittura ho sentito che da qualche tempo il miglior merluzzo norvegese lo fanno i vicentini. 1
Velvet Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 7 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto: ho sentito che da qualche tempo il miglior merluzzo norvegese lo fanno i vicentini. Per non parlare del gatto in tecia
Martin Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 Adeguatevi boomer, il baccalà alla vicentina ora si chiama tipo: "Afrore Baltico su mousse di mais", viene servito a pennello (1 singola strisciata al centro di un piatto nero diam.50) ed è in menù a non meno di 65€... E' la filiera di "creazione del valore" che lavora: Si propongono sensazioni per un pubblico che ha il coraggio di provare emozioni... Il baccalà è un di più. 1
stefanino Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 Il 11/12/2022 at 15:45, ascoltoebasta ha scritto: Attribuisco a questi concorsi un valore prossimo allo zero una voce saggia comunque lasciamo gioire Appe e i suoi compaesani.
audio2 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 d' altronde sta cosa mi pare pure giusta visto che la meglio pizza l' hanno fatta in veneto.
Akla Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 @audio2 anke a Bombay fanno un ottimo panettone..
alexis Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Segnalato da un amico chef, che si diverte a sperimentare prodotti di alta fattura artigianale, fuori dalle solite righe giornalistiche stagionali e recensioni varie, questo mi ha davvero colpito ( per quanto un panettone possa “colpire”, ovviamente) secondo me uno dei best ever, freschissimo, fragrantissimo, umido e purissimo nelle sue tracce aromatiche, senza un benché minimo retrogusto di fattura industriale. (A mIo modestissimo avviso appunto, superiore a massari, cova, peck e martesana per esempio)
melos62 Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Il 19/12/2022 at 12:50, stefanino ha scritto: comunque lasciamo gioire Appe e i suoi compaesani Avendo una figliola a Milano ne ho provati diversi di quelli milanesi de luxe citati nel thread, ultimi Marla e Da Vittorio, e sono buoni ma non superiori ai panettoni artigianali che si fanno qui a Napoli. Mi spiace per i sostenitori della superiorità della razza nordica, quando si viene alle pignatte la cultura culinaria millenaria e la disponibilità di materie prime al top danno un certo vantaggio al sud. 1
ascoltoebasta Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 32 minuti fa, melos62 ha scritto: Mi spiace per i sostenitori della superiorità della razza nordica, Ritengo che se si è capaci e si usano materie prime eccellenti il panettone squisito lo si possa fare a Trapani come a Vipiteno,io stesso a Napoli non ho mangiato le migliori pizze che ricordi,come in Sicilia ho mangiato Arancini/e che lasciavano a desiderare,tra i migliori piatti di pesce mangiati,sul podio c'è un ristorante nel Bellunese........
DiZZo Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Ieri sera mi han fatto assaggiare il "classico" di Iginio Massari, lussurioso ...straumido, forse troppo dolce per la scelta poco ortodossa di usare la glassa. Preferisco qualcosa di meno spinto.
il Marietto Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 manco i panettoni lasciano stare.. taroccano anche questi come i cavi aiend. https://www.repubblica.it/il-gusto/2022/12/23/news/falsi_panettoni_artigianali_retata_dei_nas-380391426/?ref=pay_amp
piergiorgio Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 1 ora fa, DiZZo ha scritto: classico 1 ora fa, DiZZo ha scritto: glassa Che scenda dal piedistallo, o è classico o è con la glassa. Il panettone non ha la glassa, ci puoi mettere il pistacchio, i frutti esotici, il cioccolato o anche il kebab ma non è più panettone. 1
piergiorgio Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @il Marietto mia moglie nel secolo scorso dopo essere stata ' lasciata a casa ' da una ditta di artigiano metalmeccanico a conduzione familiare perché in attesa del primogenito, ha trovato occupazione temporanea presso un' importante enoteca di una città vicino a noi che per le feste preparava anche cesti natalizi e confezioni regalo per aziende. Ebbene lei era addetta allo 'sconfezionamento' di panettoni le tre Marie per poi riconfezionarli con carta colorata anonima facendoli passare per prodotti artigianali e vendendoli a prezzi più che raddoppiati. Vedo che le cose non sono cambiate...
Renato Bovello Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @piergiorgio Concordo al 100% . Il panettone con la glassa è quello bresciano che con il classico milanese non c’entra nulla . Mi rifiuto di acquistarlo .
Messaggi raccomandati