Vai al contenuto
Melius Club

Topping D90 MQA


Jackhomo

Messaggi raccomandati

Inviato

Posseggo questo DAC da aprile 2020 con enorme soddisfazione, e dopo averlo utilizzato quasi esclusivamente come DAC, da quale giorno ho cominciato a smanettare attivando anche la funzione PreAmp e dopo una serie di smanettamenti vari, impostando il preamp a -10dB devo ammettere che ha un senso di esistere in un impianto cuffie, perchè il sound cresce in corpo e tonalità con ogni tipologia di ascolto.

Inviato

@Jackhomo mi intriga molto questo dac , al momento il mio player  Philips cd880 va' con un Denafrips Ares mk1 , vorrei fare un piccolo up-grade , la meccanica del Philpis merita ....pensi che con il D90 ci sia un effettivo miglioramento ?

thanks

Inviato
4 ore fa, ar3461 ha scritto:

pensi che con il D90 ci sia un effettivo miglioramento ?

Dipende molto da quello che cerchi

Inviato

@Jackhomo beh cerco ovviamente una superiore qualita' sonica , un implementazione di decodifica Mqa il tutto con una spesa non eccessiva 

 

p.s. come lo vedi qualitativamente e rispetto agli ultimi modelli di dac il suono dell Ares ?

Inviato
26 minuti fa, ar3461 ha scritto:

superiore qualita' sonica

Appunto, dipende cosa cerchi proprio in questo. Non abbiamo tutti gli stessi gusti.

Comunque il D90 da me posseduto, se non ricordo male non è più in vendita.

Inviato

Stasera un amico mi ha prestato questo dac. Tra oggi e domani lo confronterò con il dac del Bluesound Node 2i e con il smsl DO100 collegati in coax a Node 2i

  • Thanks 1
Inviato

Le prove richiedono tempo, calma :classic_smile:

Inviato

Purtroppo tempo e calma per me valgono più dell’oro…ad averceli…

comunque stasera ho collegato il Topping, non so se ha filtri o cosa da selezionare ma appena ascoltato mi ə parso tanta roba. 
GRAN BEL DAC

suono preciso, pulito e levigato che dire mi ha colpito. 
per me è sempre valsa la regola dei primi 10 secondi, se un oggetto mi colpisce bene altrimenti hai voglia a farmelo piacere. 
rispetto al DO100 subito ricollegato ho notato una maggiore naturalezza senza perdite di dettaglio. 
L’Smsl è un piccolo campioncino ma resta ancora quel senso di digitale che col Topping non avverto. 
mi piace ma non mi convince il DO100

Inviato

Mi trovo ora a un bivio. 
punto a un dac esterno per migliorare il Node 2i che però non mi legge i Dsd o punto a un Cambridge audio CXN v2 per avere una macchina all in one che legge pure i dsd?

L’app BluOS è fantastica come sarebbe quella del Cambridge?

ricordo che questo è il mio terzo Node perché ogni volta che ho provato altro alla fine sono tornato al Node 😂😂

Inviato

@giannifocus ti sei rimesso in moto eh......! 😀

Ma tu non hai già avuto il Cxn? Io ho io V1 e l'app Streamagic per il mio utilizzo va molto bene. Ma non ho mai provato BluOs. Poi forse dipende dall'utilizzo, boh, a me non manca niente. O meglio, mancherebbe l'integrazione di Qobuz nell'app che però c'è sul V2 e sull'851 (per me molto misteriosa questa cosa). A parte che adesso sto provando Tidal (questo invece supportato anche dal v1) posso comunque ovviare con le famose app Dlna. Ma sul V2 nessun problema. Radio internet, ottima gestione files su memoria esterna, macchina veloce ed anche bella. Il display sarà anche inutile ma a me piace. E qualcosa usato si trova, al punto che ogni tanto penso anch'io a passare al modello più recente o addirittura a quello superiore.

Per la cronaca mi hanno parlato molto bene dei nuovi Atoll...  Dall'MS120 allo st300.

Inviato

@Nacchero ciao ogni tanto la fiammella si riaccende ma sempre tiepidamente. 
ne approfitto per chiederti una cosa visto che non sono abbonato a nessun servizio quindi uso l’HD esterno. 
1- alla riaccensione dopo lo spegnimento (non da standy) il CXN riconosce subito l’HD o deve reindicizzarlo come fa il Node? (Ca. 10 min per l’operazione)

2- ascoltando file da hd esterno se nei metadati c’è la copertina questa appare sullo schermo? Oppure esce solo per i file da servizi di streaming?

Inviato

@giannifocus

1-ci mette pochi secondi ad aprire le cartelle. Io tolgo sempre la corrente.

2-si vede la copertina se presente nei dati. Unica pecca, magari, se hai una cartella dell'artista con più album dentro, non vedi le copertine sull'app da smartphone, ma l'immagine della cartella. Non so se mi sono spiegato. Ma comunque niente che limiti l'utilizzo.

 

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, giannifocus ha scritto:

ricordo che questo è il mio terzo Node perché ogni volta che ho provato altro alla fine sono tornato al Node

Se torni sempre sul Node, è inutile cambiarlo :classic_smile:

 

acusticamente
Inviato

La penultima versione di StreamMagic era un disastro. Andava in crash ogni due x tre anche solo scorrendo la lista. Con l’ultima hanno risolto molti problemi ma non tutto, almeno nel mio utilizzo (con hard disk collegato direttamente all’851N e gestione con ipad).
Ogni tanto perde la visualizzazione delle copertine oppure diventa insensibile al tocco ma almeno non va in crash.

Inviato

@Jackhomo la gente normale così farebbe senza manco arrivare al terzo 😂😂

Inviato

@acusticamente ammetto che non lo metto molto sotto stress, per lo più vado di streaming e ho un HD piccoletto. Mi sarà successo una volta che mi ha dovuto ricaricare in corsa. E ci ha messo un attimo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...