Vai al contenuto
Melius Club

I nostri compagni di ascolto.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Bazza È enorme,bellissimo manto tigrato,sarà tre volte il mio Bebe ( col pdg c'era poca scelta di nomi ) e a quanto vedo un gran  tenerone :classic_love:

Inviato

@pino È un bel gattone, sui 7 chili.

Con me è una pasta, ha libero accesso allo stanzino dei balocchi che ha oramai eletto come sua residenza 🤣 ma non ha mai fatto danno.

Inviato

@Bazza Noi abbiamo la moquette sulla scala,da anni spuntiamo le ughie ai gatti con una forbicetta apposita.

È meglio anche per loro,non si impigliano le unghie nei tappeti,tende,maglioni.

Inviato

@pino bisognerebbe lo facessi anch'io, il mio ha delle sciabole al posto delle unghie...

Inviato

@Bazza Con quella stazza se per sbaglio da una zampata,ti apre.

Son delle forbici senza punte specifiche.

Taglia solo le punte,devi metterlo sulla schiena,è meglio essere in due,dopo un po di volte si abitua.

Ogni due/tre settimane,con costanza senza dimenticare il pollice,i gatti hanno 18 polpastrelli.

  • Thanks 1
Inviato

Fino al nefasto 2006 viveva in casa Barone, adorabile Epagneul breton, rimasto con noi fino ad oltre 14 anni: inutile dire che il suo brano preferito era Seamus dei Pink Floyd, si piazzava davanti all'impianto inclinando le orecchie ad ogni ululato 😄 ma al di là di questo exploit, non manifestava un grande interesse per la musica.

Razza di viva intelligenza e grande dinamicità, non un cane per pigri: riuscissi ad arrivare alla pensione, sarebbe un compagno ideale per mantenere un'ottima forma!

Inviato

@wow Avevo,a Gennaio 2021 dopo la angosciante tac di metà Dicembre 2020 ho venduto alcune elettroniche.

CJ MV50, McIntosh MC150,Ortofon T3000,e altre.

Al momento ho e sto utilizzando da Ottobre il PV8 ( con valvole di scorta GE e Philips mi avevano offerto 900 euro ma volevano sentirlo a casa loro 🤣  ) .

I finali sempre con valvole nuove di scorta il CJ e imballo originale,libretto e imballo il MC sono andati via tutti e due nell'arco di 10 giorni.

Il pre ha una costruzione di livello molto alto.

Le piste dello stampato non sono smaltate,sono in oro,condensatori di qualità,generoso trasformatore,poteziometro Alps Black,balance a resistenza,unica minchiata i due IC del mute,partititi dopo nemmeno 20 anni,li ho tolti,basta accendere il pre subito,il finale dopi due minuti,e spegnerlo prima del pre.

 

 

Inviato

@pino io ho un PV12, un MV 52 e un MV60. All'MV52, non so perché, ci sono affezionato come se fosse il mio gattone. :D

 

8 minuti fa, pino ha scritto:

unica minchiata i due IC del mute,partititi dopo nemmeno 20 anni,li ho tolti,basta accendere il pre subito,il finale dopi due minuti,e spegnerlo prima del pre.

ho avuto lo stesso problema anche io con il PV12 e adesso ricordo che tu stesso mi consigliasti questa soluzione. 

Inviato

@wow L'MV 52 dovrebbe essere meglio del 50 a livello di stadio di ingresso.

Il PV12 ha una costruzione di livello simile al PV8, per certi versi superiore monta una sola 5751,per il resto valvole europee ECC83 e ECC82.

IlPV8  ECC83  Europee,5751 e 5965 USA.

Inviato
10 ore fa, pino ha scritto:

Eccolo alle prese con la Sinfonia n°3 per Organo di Camille Saìnt Saëns.

Lo vedo un po' triste, ogni tanto mettigli su qualcosa degli Earth Wind & Fire 😉😋 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...