Vai al contenuto
Melius Club

Copertine Stoughton


Robbie

Messaggi raccomandati

Inviato

No dico belle eh... Ma 1 su 3 che acquisto arriva spaccata all'interno dal disco stesso che viene sballottolato dalla spedizione (spiegazione data da Stoughton stessa). Bon dico io, se ne siete a conoscenza, trovate un rimedio, no?

A voi quando (e se) capita vi fate sostituire il disco?
 

image.thumb.png.6639ee2a7e3229eaa4fb376ae0e38634.png

Inviato
19 minuti fa, Robbie ha scritto:

A voi quando (e se) capita vi fate sostituire il disco?


Assolutamente no. Le sostituzioni solo per gravi danni. Se ad ogni magagna infatti, si dovesse chiedere il cambio, sarebbe un continuo avanti e indietro con i vinili di oggi, che qualche problemino ce l'hanno quasi sempre.

Inviato

Io se riesco chiedo il cambio. È più forte di me…

Inviato

No, mai.

Anche perché quello è un difetto talmente tipico che è chiaro, perlomeno a me, che le copertine in quel punto sono progettate male. Bisognerebbe che la Stoughton provvedesse a rinforzarlo. 

Con un po' di pazienza il danno è riparabile. Ci vuole un pezzo di nastro adesivo in carta o tessuto non tessuto (tipo cerotto), da posizionare all'interno. Poi si incollano i lembi. 

Purtroppo le Stoughton non gradiscono che i vinile vengano sballottati con violenza, altrimenti si rompono lì ma anche sui margini superiore ed inferiore.

Sono problemi noti da anni, quando ancora non si chiamavano Stoughton.

Alberto.

 

Inviato

Ciao @Robbie, anche per me vale il discorso di Alberto.... Ognuno poi ha le sue fisse: io, per esempio, non sopporto i dischi ondulati e protesto sempre ricevendo una somma a parziale risarcimento (se non è proprio imbarcato... Nel tuo caso, io vivrei felicissimo se (metti che ho pagato 25 euro) me ne restituissero 5 dopo reclamo. Questo vale sia per Amazon, che per la bonanima di Dodax e - non ricordo - IBS....

Inviato

Anche a me è capitato spesso. Non ho mai provveduto alla sostituzione, né reclamato, risolvendo con nastro adesivo "invisibile" (quello bianco opaco che, dopo essere incollato, diventa effettivamente poco visibile). 

Le stoughton, oltre ad essere allergiche agli sballottamenti, sono fragili di loro: te ne accorgi già quando le apri e senti quello scricchiolio del cartone.... 

Inviato
37 minuti fa, Fabfab ha scritto:

te ne accorgi già quando le apri e senti quello scricchiolio del cartone.... 


Quello in realtà (sempre a detta loro) è il collante di origine naturale che utilizzano. Glielo avevo chiesto perchè pensavo che quel rumore sinistro che fa mentre si apre, fosse il responsabile della rottura e invece no. Loro sostengano che la colpa sia di chi confeziona e inserisce il disco troppo in fondo.

 

Cita

Hello Roberto, the cracking of the first opening is Food Grade Quality glue which is dried, cracking for the first time. That is a sound of quality materials being used. The second (tear) is from inserting the disc in too far before closing the album. If you would like us replace that - we could.

 

Inviato

Confermo, il rumore è causato dal collante. 
Certo che se la colpa è di chi confeziona il disco, è come dire che è colpa loro. Allora fa bene @jacopo.com a restituirli. Quasi quasi inizio pure io.

Alberto.

Inviato

Mi ricordare, per favore, quali sono le caratteristiche delle Stoughton?

Non mi ricordo, grazie.

Sono, forse, quelle con la foto di carta dura incollata sopra?

 

Inviato

sono quelle, carta lucida (quasi plastificata) incollata su cartoncino bello spesso.

Quelle dei Tone Poet o degli Acoustic Sounds, per intenderci.

Inviato

In questo video si mostrano le fasi di produzione di una copertina Stoughton.
Il principio della copertina normale è che si prende un cartoncino bello grande, ci si stampa sopra le immagini della copertina fronte e retro, lo si piega in due e se ne incollano i lembi piegati. Poi ci si infila il disco.
Il principio della copertina Stoughton è radicalmente diverso. Stampi a parte le due immagini della copertina sopra un grande foglio di carta. Prendi due pezzi di cartone quadrati e con la colla fai un sandwich tra di loro e il foglio grande dove sono stampate le immagini della copertina fronte e retro.
Il problema è che dove finisce il cartone, cioè ai margini superiore, inferiore, laterale e, nel caso delle copertine doppie, al centro tra le due sezioni, in ognuno di quei punti c'è soltanto carta, che per quanto possa essere robusta e laminata è sempre carta,  ed è un attimo che si rompa.

.

.

Alberto.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...