Vai al contenuto
Melius Club

Fusione nucleare.


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato

Sarebbe la piu’ grande scoperta/invenzione  di questo secolo.

Ma e’ vera questa cosa o e’ propaganda per dire ai signori dell’energia tradizionale: me ne frego?

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma e’ vera questa cosa

questa cosa quale Moz?

Inviato

Che sara’ possibile la fusione su scala industriale? Domani la conferenza stampa negli Usa

Inviato

ho letto: "ottenuta più energia di quella necessaria per innescare un processo di fusione" .

E' già un grandissimo successo.

Inviato

moz, la seconda delle due. al momento è politica e dubito assai che qualcuno dei qui presenti

riuscirà a vedere una centrale di queste in funzione. più avanti chissà.

Inviato

@mozarteum Eh... Bella domanda... il punto è trovare "un contenitore" che riesca contenere appunto la reazione di fusione che di per sè è assolutamente possibile visto che è ciò che avviene sul sole e di cui già usufriamo parecchio 🙂 

L'unico modo plausibile, allo stato, è contenere attraverso l'uso di campi magnetici spaventosamente intensi il core della fusione dove si raggiungono temperature di milioni di gradi. Inoltre occorre un'enorme energia per attivare la reazione nucleare... si devono fondere due nuclei di idrogeno per ottenerne uno di Helio....

Tra energia di attivazione ed energia di mantenimento del campo magnetico la faccenda è assai complicata. Ed i tentativi vanno avanti almeno dagli anni '80 ma è solo negli ultimi anni che ci si è avicinati alla soluzione anche grazie alla scoperta di nuovi materiali. 

Una volta che la reazione di fusione sarà controllabile con un vantaggio energetico si porrà il proble di come prelevare - industrialmente - l'energia prodotta... non sarà certo come vaporizzare acqua in un fascio tubiero 🙂 immagino.

Vedremo. Da qualche tempo si susseguono annunci di passi avanti significativi ma ancora nulla è sicuro, c'è ancora il rischio che non si possa fare, sebbene alcuni "consorzi" hanno spostato agli anni '30 la riuscita. Mi piacerebbe davvero riuscire a vederlo quel giorno. Il mio prof di "macchine" ci parlava della fusione ad inizio anni '80 con grande entusiasmo. 

C'è tutto il mondo in corsa per questo traguardo, se dovessero riuscirci, anche applicativamente, nulla sarà più come prima sul pianeta... costruite le centrali l'energia sarà gratuita per definizione. Io non penso nemmeno che varrà la pena di tenersi il segreto una volta scoperto come fare.

Inviato
24 minuti fa, otaner ha scritto:

ho letto: "ottenuta più energia di quella necessaria per innescare un processo di fusione" .

E' già un grandissimo successo.

ehmmm.... ok che l'hanno detto... ma chiedo, da profano, è possibile sta roba?

Se fosse vero, hai ragione, sarebbe già un successo!!

Nel frattempo mi sentirei di consigliare: Neanche gli dei, di Asimov. 

  • Melius 1
Inviato

Da ignorante mi sono posto questa domanda: "non sarebbe meglio investire tutti quei miliardi di dollari utilizzati per sviluppare la fusione nucleare per sviluppare invece tecnologia per sfruttare l'energia geotermica?" Energia praticamente infinita e pulitissima. Mi è nata questa domanda perché abitando a Padova e andando spesso a camminare sui colli Euganei vedo e sento l'acqua sgorgare a quasi 90°. 

Ed è acqua che proviene da circa 2,7 km di profondità, quindi non profondità impossibili...

Pareri? 

  • Melius 1
Inviato

stanno provando anche con la geotermica, anche li non è semplice, la crosta non è spessa uguale

dappertutto.

Inviato
1 minuto fa, Severus69 ha scritto:

Pareri? 

mica è semplice e non sempre il santo vale la candela, non sempre l'energia geoermica è facilmente trasformabile in energia trasportabile a distanz und so weiter. In certe zone "vocate" si fa già, l'Islanda ci scalda 15 kmq (a memoria) di mare antistante reykjavik per fare il bagno, scavando l'alptransit gli svizzeri hanno piazzato impianti di teleriscaldamento intorno al percorso visto che nel profondo della galleria la temperatura è di 45°.

----

Volendo puoi sfruttarla anche tu... fai un bel buco di 150-200 metri otto casa tua, ci cali una circuito di fluido termico che va a scambiare laggiù e ti alimenta una pompa di calore che a quel punto ha un cop spettacolare e ci scaldi casa. Il costo non te lo dico 😉 ma sono in parecchi ormai a farlo. Un mio conoscente che ha una casetta pied dans l'eau sul lago maggiore ha piazzato le serpentine di scambi sul fondo del lago antistante la casa per esempio.

Inviato

@mozarteum è così. Pensa che sfiga, siamo arrivati sull'orlo dell'immortalità ma per noi ciccia...

Io penso che tra cent'anni gli individui saranno davvero immortali perchè sarà possibile replicarne via software intelligenza ed anche coscienza... ed il corpo si potrà fare di materiali indistrutibili o sostituire le parti ammalorate man mano.

Ho letto tanta fantascienza è vero ma oggi si intravede che è anche le più ardite previsioni fantascientifiche sono plausibili.

Tu pensa che ripercussioni sul pensiero umano in senso lato ci sarà sapendo di essere immortali. Se sei immortale un secondo ed un secolo hanno la stessa valenza, faccio ora o faccio dopo fa poca differenza, mi batto o non mi batto, mi riproduco o non mi riproduco, etc etc ... non si riesce nemmeno ad immaginare 

Mi viena da immaginare anche "che due cogliote" però vivere così

Inviato

Immortalita’ magari no ma prolungamento significativo della vita umana oltre ogni standard attuale e cura di molte malattie oggi incurabili.

l’immortalita’ innescherebbe un immenso problema demografico e poi un mondo di geometri immortali non sarebbe commendevole

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

l’immortalita’ innescherebbe un immenso problema demografico

Non so, non credo, che a quel punto qualcuno sentirà il bisogno di riprodursi. Ci si limiterà a ripristinare qualche malcapitato che riuscirà a distruggersi anche da immortale ... se metto un robot autoscosciente sotto una pressa industriale a voglia ad essere immortale 😂

Non siamo in grado di capirle le implicazioni filosofiche e pratiche che una "quasi" immortalità" comporta.

Ma più importante: ci arriverà l'umanità al 2122? qualche dubbio ce l'ho, ma come tutti i vecchi... 🙄

  • Melius 1
Inviato

Contro la stupidità

48 minuti fa, scroodge ha scritto:

Neanche gli dei, di Asimov.

possono nulla.- Bello il racconto, e verissimo l'assunto del titolo.

  • Thanks 1
Inviato

mi fa piacere l'ottimismo che (giustamente) prevale in questo 3D

in un recente altro 3D sono stato qualificato come persona incapace di capire solo perchè prospettatvo un futuro positivo in ontrapposizione ad un mondo con il 97% della popolazione mondiale  in preda alla misera

Inviato

Contro la miseria il rimedio per eccellenza è il controllo delle nascite. Le centrali a fusione nucleari se tutto va bene saranno disponibili tra qualche decina di anni e solo nei Paesi più ricchi. Gli altri dovranno aggiustarsi ancora per molto tempo.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...