Vai al contenuto
Melius Club

Indiana Line Diva 665 qualcuno le ha avute?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno,

erano il top di gamma della casa, mi pare che sono molto richieste nell'usato in relazione al rapporto prezzo /qualità, qualcuno le ha avute e sa descrivermele? Le piloterei con un NAD 302 per un secondo impianto, in un ambiente di 25mq circa.

Grazie mille 

 

Inviato

Gran diffusore! A me è sempre piaciuto, forse un pelo bassoso, ma in 25mq. non avanza niente se l'ambiente risponde normalmente....

Nad 302? Ecco forse ci vuole un po' di corrente, forza in più....

Peccato non li fanno più, la nuova serie non è come la Diva 665. Inoltre sono difficili da trovare, hanno un rapporto q/p notevole ..

Inviato

@sxdx66 ottime, forse un po' troppo impegnative per il 302. Punti forti sono timbrica e scena laterale. Poste le premesse di ampli e ambiente, ti suggerisco le 655 (le ho avute entrambe).
 

Inviato

Poche volte in una sola serie si sono visti progetti così ben riusciti… oltre alle torri grandi vanno benissimo anche le medie, le 552, e i mini 252/255… poca spesa e tanta resa per tutti! Indiana Line adesso non è più torinese ma polacca, mi pare, speriamo che si avvalga ancora dello stesso progettista delle Diva.

Inviato

Grazie! a questo punto mi incuriosisce un ascolto con un ampli di caratura superiore.

Inviato
12 minuti fa, sxdx66 ha scritto:

a questo punto mi incuriosisce un ascolto con un ampli di caratura superiore.

Lo sostengo da molto tempo, suona meglio un impianto con diffusori piu’ economici ma pilotati al massimo delle loro possibilità  che diffusori di classe superiore ma fatti suonare con ampli non all’altezza.

  • Thanks 1
Inviato

NAD dal suono morbido e Diva pure.....io opterei per un Rotel o comunque un ampli piu' "aperto" del Nad.

SALVO.

Inviato

@sxdx66 Decisamente meglio, è più areoso, più aperto e con un basso più asciutto e veloce.

Fossero state delle Klipsch avrei detto NAD ma per le IL dico Roksan.

SALVO 

Inviato
4 ore fa, sxdx66 ha scritto:

il Caspian come lo vedi come abbinamento?

Grande ampli, vai tranquillo.

Inviato

Secondo me, come ampli, meglio un Primare I30....forza, corrente e neutralità che compensa la propensione delle Diva alla parte bassa....

Inviato

Le ho ascoltate oggi, gentilissima la persona che e le ha fatte sentire, timbrica bella, ma non riesco a distinguere gli strumenti tra il canale dx e sx, questo effetto invece l'avevo riscontrato ascoltato delle ATC SCM 11 che sono da stand batteria a sx e pianoforte a dx per capirci... però al tempo stesso le ATC non avevano presenti i bassi.

Mi chiedevo se le ATC SCM 40 mantengono questa spazialità tra gli strumenti ed in più hanno i bassi.

 

captainsensible
Inviato
39 minuti fa, sxdx66 ha scritto:

ma non riesco a distinguere gli strumenti tra il canale dx e sx

Ma come è possibile, ma sei sicuro?

CS

Inviato

@sxdx66

53 minuti fa, sxdx66 ha scritto:

ma non riesco a distinguere gli strumenti tra il canale dx e sx,

Non puo' essere , c'e' qualcosa che non quadra.

Inviato

anche secondo me ci deve essere qualche anomalia a monte indipendente dalle casse.

Io ho le sorelline 552 e la separazione dei canali è piuttosto evidente , immagino lo sia anche per le 665

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...