Luke04 Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Ciao, esistono soluzioni per inserire un display v-meter in un impianto che ne è privo? Intendo come elemento aggiuntivo a scopo estetico ma che non sia un giocattolo
TetsuSan Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 https://www.amazon.it/Analog-Verstärker-Lautsprecher-Switcher-Selector/dp/B093FJYFQX/ref=sr_1_5?crid=3G5FBX1WKKHQJ&keywords=vu+meter+analogico&qid=1671030771&sprefix=vu+meter%2Caps%2C133&sr=8-5 Spettacolari !!!
scroodge Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @TetsuSan sì sì avevo visto qualcosa del genere su Aliexpress, anche il rpezzo, a memoria siamo lì.. Tra l'altro, utilizzando un power bank si possono alimentare a batteria. L'unica perplessità è che lo devi collegare all'uscita del finale/integrato. Quelli che avevo visto io sfruttavano la connessione rca, limitandone un po' la funzione...
lucaz78 Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Quello del link è uno "switch box" ,con v-meters. Serve per selezionare 2 diverse coppie di diffusori e 2 diversi amplificatori. Accattivante come estetica, non c'è che dire. Io sinceramente, se non strettamente necessario, ho sempre cercato di evitare questi dispositivi, per il timore che possano influire negativamente sulla qualità del segnale. Preferisco spostare un cavo. Solo la mia opinione, tutto qua.
landrupp Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Lo switch douk audio lo avevo adocchiato anch'io tempo fa...magari non "suona" neppure male...lo trovo caruccio, dai . Ci sono anche altri tipi di misuratori della Douk che magari non switchano tra diversi ampli e casse... Anche questi sono carini, ma le lancette si vedono poco... Con regolazioni varie
scroodge Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 16 ore fa, lucaz78 ha scritto: Quello del link è uno "switch box" ok. ma se colleghi un solo amplificatore dovrebbe funzionare ugualmente come vu, giusto? anche questo è interessante, sempre con ali a 5V, e a quanto ho capito, ha un microfono incorporato, quindi non bisogna fare alcun collegamento, trann l'alimentazione https://www.amazon.it/gp/product/B08YYMJ98Z/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A2M8DEO6BEJ1QF&psc=1
60diver Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Una soluzione elegante e precisa è anche il Technics SH 9020 della serie flat line, ma è abbastanza difficile da trovare nell'usato. https://www.kenrockwell.com/audio/technics/sh-9020.htm
Luke04 Inviato 16 Dicembre 2022 Autore Inviato 16 Dicembre 2022 Grazie per le proposte suggerite finora. Chiaramente sarei attratto da quelli un po' più grandi e ben visibili, mi dettagliate per favore come si collegano e in base a questo cosa registrano effettivamente? Mi pare di leggere che quel nissei blu si colleghi in parallelo ai diffusori (soluzione che mi piace), altri prevedono un collegamento inline tra finale e diffusori. Il technics sembra il più serio ... ma è bruttino nonostante il fascino vintage.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora