Moe Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Ciao ragazzi, sto aiutando un mio amico nella composizione del suo primo impianto, budget 1000-1500€. I diffusori scelti sono le Triangle Borea BR03, l'ambiente è piuttosto contenuto non c'è bisogno di grandi diffusori. Per quanto riguarda l'ampli stavamo guardando il Rega IO ed il Marantz Pm 6007 ma non avendo modo di ascoltarli non so consigliare molto, voi che ne pensate? Sulle 500€ che amplificazioni si possono prendere in considerazione? La sorgente principale sarà un giradischi, meglio un ampli con phono. Grazie a tutti
gianventu Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Qualunque sarà il primo impianto, l’emozione è garantita. Per i consigli, lascio spazio ad altri, non uso girapadelle…😜. Buon divertimento!
Membro_0024 Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 3 ore fa, Moe ha scritto: Sulle 500€ che amplificazioni si possono prendere in considerazione? intendi sul nuovo? Io farei un piccolo sforzo con il budget e prenderei il Rega Brio, visto che la sorgente principale sarà il gira hai già un ingesso phono ottimo, le casse scelte sono davvero molto valide per un primo impianto, complimenti, meritano più di un Marantz base.
Moe Inviato 14 Dicembre 2022 Autore Inviato 14 Dicembre 2022 @jammo si il mio amico non è un vintagista come noi... Per ora 😂
Lamberto65 Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Per i miei gusti timbrici , e sottolineo per i miei gusti sei partito con dei diffusori sbaglati . Troppo aperti e brillanti i Triangle ,perfino le torri da pavimento di questo marchio sono brillanti. Questa caratteristica tende a creare fatica di ascolto a volumi medioalti . Per l'ampli a questo punto io punterei ad un denon pma 800 vecchia versione o denon pma 800 ne nuova versione , ampli completo di convertitore e stadio phono , e con i controlli di tono puoi tentare di addomesticare la timbrica dei diffusori . 1
Gici HV Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 6 ore fa, Moe ha scritto: La sorgente principale sarà un giradischi, Spero che abbia già una nutrita collezione di dischi, altrimenti, per me, scelta errata.
Membro_0024 Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 2 ore fa, Moe ha scritto: si il mio amico non è un vintagista come noi... Per ora 😂 beh ma anche a me ogni tanto viene voglia di nuovo, poi vedo i prezzi e cambio idea ;) a parte gli scherzi le Br03 per quello che costano sono un piccolo miracolo, equilibrate e dettagliate; sai che ce le vedrei bene pure con il mio Sansui 777? quasi quasi
magoturi Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @jammo Stavo per scriverlo....se non gli interessano convertitori e telecomando punterei su un'ampli vintage. @Moe A Roma su subito c'e' un Sansui au 6500 da trattare un po' sul prezzo e un'altro a Firenze, le Borea sono sensibili ed aperte e lui ci va a nozze soprattutto in un ambiente non particolarmente grande ed e' dotato anche di uno stadio phono serio. E' ovvio che il 777 va benissimo pure, c'e' anche un Luxman L30 a molto meno o un L80V al prezzo del Sansui di Roma. Altro Luxman L4 a Chieti ed un altro a Roma e un'Onkyo A 8870 ad Aversa. SALVO.
Moe Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 @magoturi ciao Salvo! l'impianto in questione sarà da comporre a Firenze, ora giro all'amico qualche link 👍
massimojk Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @Moe cercherei anch'io un ampli vintage sia per equilibrare il suono delle Triangle sia per avere a disposizione un pre phono integrato accettabile. Gli ampli moderni nella fascia di budget indicata propongono pre phono integrati assai modesti. Per l'usato però bisognerà prestare la massima attenzione allo stato complessivo dell'amplificatore che se vintage e quindi con molti anni di funzionamento sulle spalle potrebbe necessitare d'interventi sui condensatori sul potenziometro etc. 1
magoturi Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @Moe Ti ho inviato un messaggio privato. SALVO 1
TopHi-End Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @Moe ottimi i diffusori. Magari un Rega Brio sul nuovo sarebbe da preferire. Sull'usato, invece, qualcosa tipo Antique Sound Lab, Gabri's Amp, un ibrido Beard, pre e finali vintage Cambridge Audio, o qualcosa del genere, renderebbero ancora meglio. Questo a spanne, ma le scelte sono infinite. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora