Vai al contenuto
Melius Club

Hi-Fi e ossessioni


Membro_0030

Messaggi raccomandati

Inviato

Ma c'è qualcuno che riesce ancora a godersi la musica senza farsi venire tremori e sudorazione estrema ogni volta che accende l'impianto nel timore che qualcosa non vada o che non suoni come ci si aspetta?

Perché a sentir parlare alcuni "veterani" sembra che ad ogni ascolto in compagnia si debba superare un esame...

E ad ogni critica seguono terrore, dubbi e notti insonni su come "aggiustare" l'impianto in modo che possa piacere agli altri...

Ho conosciuto gente che non si è comprata casa perchè doveva cambiare diffusori e amplificatore...

La ricerca spasmodica della perfezione, non diventa per molti motivo di insoddisfazione a tal punto da arrivare ad odiare questo hobby?

 

È una mia impressione o questo "divertimento", se non frenato a dovere, puó deviare verso la paranoia?

 

Inviato

@Audio_Max non è una tua impressione, è la realtà.

Con le dovute eccezioni, ovviamente.

Anche io ho conosciuto negli anni diversi audiotossici.

Personalmente, non ho mai varcato i limiti di un accettabile equilibrio, e da un po' di tempo i miei entusiasmi si sono anche raffreddati.

Si tratta di raggiunta maturità audiofila ?

Non lo so, potrebbe darsi.

Certo è che non si tratta di uno dei tipici periodi di "pausa" che tutti abbiamo attraversato.

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, Audio_Max ha scritto:

Ma c'è qualcuno che riesce ancora a godersi la musica senza farsi venire tremori e sudorazione estrema ogni volta che accende l'impianto nel timore che qualcosa non vada o che non suoni come ci si aspetta?

Molti che ti risponderanno affermativamente, mentiranno non sapendo di mentire.

 

45 minuti fa, eduardo ha scritto:

audiotossici

Bella definizione!

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

@Audio_Max

Sto notando che l'abbondanza di scelte e soluzioni anche nell'Hi-Fi porta il più delle volte ad uno stato di insoddisfazione permanente ed a distrarsi nell'ascolto della musica.

Questa possibilità sconfinata del cambiamento di elettroniche, diffusori , cavi , basi antivibrazione, dac, streamer, trattamento acustico della stanza , Dirac e............😂

Può diventare frustrante e portarti a non sentirti quasi mai soddisfatto.

La semplificazione sono convinto parta dal nostro cervello non dall'impianto  e la ritengo fondamentale per raggiungere un equilibrio.

Quindi ho deciso di fermarmi a quello che  mi crea meno ansie eliminando anche il pensiero del resto😂.

Per fare un esempio ascolto solo in CD perché il livello d'ascolto che ho ottenuto è già  buono.

CD ne ho già troppi ed alle volte mentre ascolto mi deconcentro  pensando a quale potrei ascoltare dopo.

La liquida  nell'impianto  mi spaventa troppa scelta e troppa comodità  😂.

Così un po' alla volta ho deciso di eliminare quelle  cose che si forse potevano portarmi ad un miglioramento ma sicuramente mi avrebbero creato ansie e complicato la vita e distratto dal godere della musica.

Ciao Stefano

 

 

Inviato
1 ora fa, Audio_Max ha scritto:

Ho conosciuto gente che non si è comprata casa perchè doveva cambiare diffusori e amplificatore...

:classic_unsure:

Dai dimmi che non è che vero .. non ci credo ti stai burlando di noi :classic_laugh:

  • Haha 2
Inviato

@Gaspyd

Purtroppo no...le conosco personalmente...

Conosco persone che hanno chiesto "prestiti" in giro ad amici e parenti per comprarsi una coppia di Blumenhofer da 26000 euro.

O altri che con 4000€ sul conto corrente di famiglia ne hanno spesi 3000 per un finale usato... "perchè tanto 1000€ mi restano".

E sono convinto che tutti negli anni abbiamo avuto a che fare con soggetti di questo genere, ovvero che hanno "perso la bussola".

Inviato

Il tuo discorso mi ricorda quello degli anoressici che hanno il massimo controllo su ogni aspetto della loro alimentazione e poi si controllano sempre allo specchio per verificare risultati e trovare difetti. E si vedono sempre grassi nonostante pesino 30kg

Inviato
1 ora fa, Audio_Max ha scritto:

Ma c'è qualcuno che riesce ancora a godersi la musica senza farsi venire tremori e sudorazione estrema ogni volta che accende l'impianto nel timore che qualcosa non vada o che non suoni come ci si aspetta?

io

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Audio_Max incredibile. Riconosco comportamenti simili negli affetti da ludopatia. Non avrei mai immaginato che si potesse arrivare a tanto con l'audiofilia :classic_unsure:

Vabbè i casi che racconti vanno ben oltre la "semplice ossessione" qui si entra proprio nel campo medico, patologie terapie etc etc ... cioè sono persone malate

Inviato

Ascolto musica da sempre, iniziai con il walkman a cassette per passare al compatto pioneer regalatomi dai miei genitori a 16 anni e oggi mi godo la musica con un impianto più serio (nulla di esoterico per carità). 

Ascoltare con un buon impianto è importante MA il centro del mio interesse è sempre stato la MUSICA con il suo carico emozionale.

Comprendo molto bene quello che dici e comprendo anche chi pone la sua attenzione sull'impianto cercando la perfezione perché quando si accende la passione diventiamo irrazionali. 

 

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, Audio_Max ha scritto:

Conosco persone che hanno chiesto "prestiti" in giro ad amici e parenti per comprarsi una coppia di Blumenhofer da 26000 euro.

O altri che con 4000€ sul conto corrente di famiglia ne hanno spesi 3000 per un finale usato... "perchè tanto 1000€ mi restano".

E sono convinto che tutti negli anni abbiamo avuto a che fare con soggetti di questo genere, ovvero che hanno "perso la bussola".

C'è chi lo fa per un'auto.

Chi per una borsa.

Chi per un viaggio.

 

extermination
Inviato

il continuos improvement oriented è un buon passatempo per tutti coloro che non hanno altro a cui pensare.

 

Inviato

@Dufay

Ma sei sicuro che sia passione per l'alta fedeltà e non per gli esplosivi???

Sembra che ti sia caduto un missile cruise in sala:classic_ohmy:

 

Inviato
44 minuti fa, Turandot ha scritto:

C'è chi lo fa per un'auto.

Chi per una borsa.

Chi per un viaggio.

tutti c… uguali. 

Che hanno la sola fortuna - momentanea - di non doverlo fare per qualcosa di serio.

A me poco frega ovviamente, salvo che poi quando la buona sorte volta le spalle ed hanno qualcosa di serio per cui dover spendere si rivolgono “a lo sctato”

Impiantoni inauditi ed improbabili per la common people ma “ah la sanità pubblica, oh le tasse (altrui)”… 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Io credo che l’ascolto sia un’esperienza multisensoriale in cui anche la vista debba essere appagata. 
Ogni riferimento a @Dufayè puramente voluto….😳😂

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...