magicaroma Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Posso dire che mi sembra un post moralista?
Jazzlover Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 2 ore fa, eduardo ha scritto: audiotossici Una overdose di bella musica fa solo bene
landrupp Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Arrivare a depauperare tutto per l'hifi, no...ho un accantonamento che è assolutamente intoccabile, un cc che uso per spese ricorrenti (studi figlia fondamentalmente) e col quale a volte ho finanziato acquisti HiFi eccezionali (salvo ricostituirlo subito dopo)...per il resto mi basta lo stipendio e non avrei problemi a cambiare casa neppure se dovesse significare cambiare impianto, anzi, forse sarebbe l'occasione per fare nuove esperienze d'ascolto... Più che un audiotossico, credo di essere un musitossico, nel senso che senza musica non ci starei. 1
Questo è un messaggio popolare. AlbertoPN Inviato 15 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Dicembre 2022 38 minuti fa, magicaroma ha scritto: Posso dire che mi sembra un post moralista? Sinceramente anche a me. Ma più che moralista, direi quasi "discriminatorio". Infondo è una passione, e tutti la vivono come meglio preferiscono, per qualcuno diventa anche ossessione, per altri qualcosa di passeggero. Non parliamo di casi umani o quando sfocia in perversione se non proprio malattia. Chi ama l'elettronica, chi l'estetica, chi non ha mai sentito musica dal vivo ma discerne sui violini acidi o i bassi gommosi e che vuole fare parte di un gruppo per spirito di appartenenza. Chi ascolta tracce demo perchè "si sentono bene" anche se il genere magari non è il suo, e chi solletica l'anima e la propria sfera emozionale badando meno al nero infrastrumentale o al palcoscenico ampio ed arioso. Ognuno fa come crede e come più gli piace, senza che per questo ci sia un modo giusto o sbagliato: c'è solo il modo in cui uno, a casa sua e coi suoi soldi, fa quello che vuole e come crede. 7
scroodge Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 3 ore fa, Audio_Max ha scritto: Ma c'è qualcuno che riesce ancora a godersi la musica senza farsi venire tremori e sudorazione estrema ogni volta che accende l'impianto Sempre
Look01 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Dalla parte opposta ho conosciuto anche persone molto ricche attaccatissime ai soldi che risparmiavano anche sull'aria che respiravano anche questa per me è una malattia 😂. Probabilmente se ci fossero tra questi degli audiofili avrebbero ancora il grammofono 😂.
newton Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @Dufay suonano le torri in primo piano? ...che progetto è?
Dufay Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 3 minuti fa, newton ha scritto: @Dufay suonano le torri in primo piano? ...che progetto Si.
dadox Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @Audio_Max L’impianto hifi è come la passera della moglie. Non si dovrebbe condividere🤭. Se lo fai oltre alle 🤘🏻 Incapperete in chi non la gradirá, doveva essere pelosa, doveva esser calva, o il più esoterico, la vorrebbe di traverso‼️😂 2
Questo è un messaggio popolare. naim Inviato 15 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Dicembre 2022 Chi passa del tempo qui dentro non si può definire solo un appassionato di musica, altrimenti ci resterebbe giusto il tempo per orientarsi verso un acquisto per poi far perdere le proprie tracce. Siamo qui perché subiamo il fascino del ''mezzo'', e non è solo il ''fine'' ad interessarci. Se proviamo a migliorale la catena, a spostare i diffusori, a cambiare un cavo, ad alzare la seduta, è perché ci diverte farlo, è il nostro ''gioco''. Abbiamo la curiosa eccitazione nello sballare una nuova coppia di diffusori e ascoltarli dopo aver deciso quale sarà la traccia inaugurale. L'appassionato gode nel pianificare la scelta del prossimo componente che verrà inserito, immaginare dove verrà piazzato, e come verrà riconfigurata la catena, un processo che può durare anche molto tempo e che verrà più volte stravolto. L'audiofilo (termine che ancora non riesco ad amare), cambia un componente anche se in cuor suo è cosciente che lo step non sarà proporzionato alla cifra che sta spendendo, proverà magari a convincersi che non c'è paragone rispetto a prima, ma non sempre è cosa facile. Ma alla fine che importa, sentiamo nella sala quell'odore di Hi-Fi nuovo che a noi da più libidine dello Chanel n°5, e siamo già pronti per individuare la prossima ''mossa'', perché l'audiofilo che si ferma è perduto. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Tutto questo finché non si arriva agli eccessi di fare debiti e sacrifici per far crescere la propria catena, allora non è più un gioco sano, e occorre darsi veramente una bella regolata. Ma penso che la quasi totalità di noi faccia i passi che può permettersi. 6
Ggr Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Spese dedicate all'hi fi, solo a fine anno, solo dopo aver pensato alla famiglia, sposato la figlia quest'anno, e messo via i risparmi che avevo programmato di mettere via. Alla fine, se avanza qualcosa, lo spendo per l'impianto. Poi ci sono anni fortunati, dove l'azienda elargisce qualche premio extra per progetti che hanno profittato particolarmente bene, e allora può scapparci la spesa extra. Questo il lato umano/razionale. Avessi risorse superiori, non mi vergognerei certo di comprare di ogni...🤣 1
Moderatori paolosances Inviato 15 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 15 Dicembre 2022 Giudicare per il prezzo e non per le prestazioni. Tutto ciò di materiale che ci circonda può piacere o meno ,a prescindere dal prezzo di vendita.
Questo è un messaggio popolare. Napoli Inviato 15 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Dicembre 2022 Fatta la spesa circa 16 anni fa,poi più niente da allora mi godo la musica. 3
Maurjmusic Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 4 ore fa, Dufay ha scritto: o si. La passione per la musica alimenta quella per l'alta fedeltà e viceversa Ogni volta è una emozione. Sottoscrivo, senza una minima ombra di dubbio …per me è stato un bel percorso nel tempo, non esente da errori (ma sbagliando s’ impara) e allo stato attuale lo giudico un investimento dal valore impagabile. (No tears … no goodbye but only happyness).
Gici HV Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 6 ore fa, Audio_Max ha scritto: Perché a sentir parlare alcuni "veterani" sembra che ad ogni ascolto in compagnia si debba superare un esame... Io ascolto sempre da solo, qualche amico viene rarissimamente se deve sentire qualcosa che potrebbe interessargli, ad esempio Dirac, mai avuto tremori e sudorazioni, del giudizio degli altri mi importa il giusto ma se piace a me è ok. Poi il mio è un impianto economico...
mozarteum Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Ma puo’ un impianto mettere in crisi le finanze domestiche? Ste robe come i viaggi l’abbigliamento i ristoranti si fanno con disinvoltura se no non si fanno. Andare in vacanza coi panini contati e che schifezza di vacanza e’ dopo i 30 anni 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora