gianventu Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 37 minuti fa, Ggr ha scritto: O forse Siamo noi che vogliamo ammantarlo di un misticismo fuori luogo Il misticismo si propaga dove la scienza non arriva. 1
Questo è un messaggio popolare. Gici HV Inviato 18 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Dicembre 2022 29 minuti fa, gianventu ha scritto: Prova a dire su un forum di moto che la tua Royal Enfield si beve a colazione una Panigale… Ma se gli cambi il cavo della candela vedrai che miglioramento... In ambito motoristico le differenze (prestazioni) sono oggettive, in ambito hi-fi no. 3 1
Ggr Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 13 minuti fa, Gici HV ha scritto: in ambito hi-fi no. Lo sono anche in hi fi. Ma poi finisce il gioco. 1
Look01 Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 @ascoltoebasta Tempo fa è passato un signore, gli avevo venduto dei piedini, mi raccontò che era un gran appassionato di Hi-Fi. Allora così per parlare gli dissi che avevo cambiato l'amplificatore da poco. Il suo commento fu che avevo fatto male ovviamente non aveva mai sentito nel mio sistema ne quello vecchio che costava un terzo ne tantomeno aveva mai ascoltato da nessuna parte quello nuovo 😂😂. Si vede che i gran esperti possono dedurre le qualità delle elettroniche o dei diffusori senza averli mai ascoltati solo vedendoli in foto e dalle schede tecniche beati loro. Più ossessione di così 😂😂.
Look01 Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 @captainsensible Non lo escludo per carità però per quel che sento io di sicuro non tornerei a quello vecchio. La ragione se la può pure tenere ed ascoltare con quella 😂😂
ascoltoebasta Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 1 ora fa, Look01 ha scritto: Il suo commento fu che avevo fatto male ovviamente non aveva mai sentito nel mio sistema ne quello vecchio che costava un terzo ne tantomeno aveva mai ascoltato da nessuna parte quello nuovo Guarda,io ho sprecato anni di ascolti migliori proprio dando retta a chi sosteneva che l'hifi era fatto solo di certezze,mannaggia a me che ho dato loro ascolto,ma penso anche,poveretti loro.
Ggr Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 29 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: anche,poveretti loro. E perché? Dai per scontato che loro siano ancora nel purgatorio a cercare il loro suono, mentre tu sei arrivato alla vetta? Magari anche loro sono felici, e anzi, il poveretto per loro potresti essere tu.
ascoltoebasta Inviato 18 Dicembre 2022 Inviato 18 Dicembre 2022 2 minuti fa, Ggr ha scritto: E perché? Perchè si fidavano delle loro certezze teoriche senza neanche provare ad ascoltare il parere delle proprie orecchie,lo strumento con cui si ascolta..........comunque quelli che non ho perso di vista si son convertiti al valutare dopo gli ascolti.
iBan69 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 8 ore fa, Gici HV ha scritto: n ambito motoristico le differenze (prestazioni) sono oggettive, in ambito hi-fi no. Da ex motociclista ti dico che non è proprio così! In ambito motoristico, le prestazioni, sono determinate tantissimo (molto più, che quello automobilistico) dal soggetto (quindi soggettive), che le guida. O pensi che la moto la guidano tutti allo stesso modo?
Ggr Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: ascolta..........comunque quelli che non ho perso di vista si son convertiti al valutare dopo gli ascolti. Insomma. Un campione rappresentativo... magari tutte le domeniche vanno in chiesa ad accenderti una candela. Poi la ceetrzza che quelli che guardano i dati, non ascoltano, non so dove l'hai presa. Ah già. Il soloto campione rappresentativo...
ascoltoebasta Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 3 ore fa, Ggr ha scritto: Ah già. Il soloto campione rappresentativo... Io ho citato solo,e come sempre, mie esperienze con miei conoscenti,ma hai criticato anche quelle,ecco uno dei motivi per cui non può esserci rilassatezza in questo forum.
Questo è un messaggio popolare. Marvin7 Inviato 19 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Dicembre 2022 11 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Guarda,io ho sprecato anni di ascolti migliori proprio dando retta a chi sosteneva che l'hifi era fatto solo di certezze,mannaggia a me che ho dato loro ascolto,ma penso anche,poveretti loro. Anch’io in passato ho dato retta ad un certo “dottore “ molto conosciuto nel mondo audio e ho speso tanti soldi in cavi milionari; poi mi sono messo ad ascoltare senza suggestione e sovrastrutture immaginarie (per me) e ho sostituito tutti i cavi con materiale a basso costo. Ora le certezze le ho dalle mie orecchie ma sempre tenendo presente i principi basilari della scienza. 3
gianventu Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 22 minuti fa, Marvin7 ha scritto: Ora le certezze le ho dalle mie orecchie ma sempre tenendo presente i principi basilari della scienza. Arrivato alla stessa conclusione. Non perderei tempo a testare situazioni che cozzano con principi scientifici e buon senso. Alla faccia dei vari “dottori”.
Look01 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 Penso che la ragione stia nel mezzo la scienza sicuramente ha una sua importanza però per esperienza diretta non in campo Hi-Fi . Le misurazioni e gli studi per essere un minimo seri devono essere condotti con rigore e rispondere ad una serie di requisiti inutile elencarli credo che se uno è tecnico anche in campo Hi-Fi lo sappia meglio del sottoscritto 😂. Le misurazioni fatte non si sa dove e non si sa con cosa ed i confronti estrapolando grafici o dati da studi o rilevazioni diversi lasciano il tempo che trovano o per dirla meglio servono agli interessati per tirare acqua al loro mulino e questo succede in campi ben più seri dell'Hi-Fi.
gianventu Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 @Look01 esempio pratico: se la “scienza” mi dice che i sw in bit perfect sono identici e non possono fornire risultanza diverse, io non mi metto a perdere ore a testarli per verificare con le mie orecchie, sicuramente meno affidabile di una conclusione scientifica. 2
ascoltoebasta Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 1 ora fa, Marvin7 ha scritto: Anch’io in passato ho dato retta ad un certo “dottore “ molto conosciuto nel mondo audio e ho speso tanti soldi in cavi milionari; poi mi sono messo ad ascoltare senza suggestione e sovrastrutture immaginarie (per me) e ho sostituito tutti i cavi con materiale a basso costo. Ora le certezze le ho dalle mie orecchie ma sempre tenendo presente i principi basilari della scienza. Interventi come il tuo son come dovrebbero essere tutti,nessuno può contestartelo,io ho avuto esperienze opposte,suffragate da più prove all'oscuro di quale cavo fosse collegato e per 14 volte ho scritto le medesime impressioni per ognuno dei 2 cavi,l'importante dovrebbe essere ascoltare le altrui esperienze per aver più metodi di valutazione,e le prove d'ascolto,per me,non possono non essere fatte,dato che la musica la si ascolta.
Turandot Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 11 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Interventi come il tuo son come dovrebbero essere tutti,nessuno può contestartelo,io ho avuto esperienze opposte,suffragate da più prove all'oscuro di quale cavo fosse collegato e per 14 volte ho scritto le medesime impressioni per ognuno dei 2 cavi,l'importante dovrebbe essere ascoltare le altrui esperienze per aver più metodi di valutazione,e le prove d'ascolto,per me,non possono non essere fatte,dato che la musica la si ascolta. Io non sono cavoscettico. Ho dei cavi che costano pure "tanto", ma non credo assolutamente negli stacca attacca, nei confronti in cieco e robe simili. Permettimi di dire che se è vero ciò che hai scritto hai tutta la mia stima di audiofilo convinto, perchè io quella capacità proprio non ce l'ho.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora