Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 15 Dicembre 2022 9 ore fa, Audio_Max ha scritto: Perché a sentir parlare alcuni "veterani" sembra che ad ogni ascolto in compagnia si debba superare un esame... ecco il motivo che non chiamo mai nessuno....soo pieno di paturnie.
magicaroma Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Comunque se non si hanno risorse illimitate meglio spendere nel futile e godersi la vita. Tanto bene o male i soldi per soddisfare i bisogni primari escono sempre
Questo è un messaggio popolare. roop Inviato 15 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Dicembre 2022 Posso smettere quando voglio... 6
TopHi-End Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 10 ore fa, Audio_Max ha scritto: Ma c'è qualcuno che riesce ancora a godersi la musica senza farsi venire tremori e sudorazione estrema ogni volta che accende l'impianto nel timore che qualcosa non vada o che non suoni come ci si aspetta? Presente... o quasi! Sono molto critico ed esigente; basta un nulla per rovinarmi l'ascolto. Poi penso a quelli che: "gli amplificatori sono tutti uguali, i DAC sono tutti uguali, i cavi sono tutti uguali" e penso che farei meglio ad essere come loro, perché si godono meglio la musica. Ma poi, parlo con mio cugino, musicofilo incallitissimo soprattutto sulla classica, ma che non gliene frega niente da dove e come esce fuori, e mi dice che se l'esecuzione non è perfetta, si rovina l'ascolto, spegne tutto e va via. Vorrei capire se in questo hobby dalle mille sfumature, ci siano persone "normali". Alla fine la conclusione è, secondo me, che più uno non pensa a nulla, più riesce a godere dell'evento musicale in se (beata l'ignoranza). Per questo audiofili e/o musicofili non saranno mai soddisfatti e non godranno mai appieno della musica. 1
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 15 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Dicembre 2022 @Audio_Max mah, a me questi sembrano più che altro luoghi comuni, dettati da una narrazione un po’ superficiale e scontata, del personaggio dell’audiofilo. Che in un’appassionato ci sia una certa irrazionalità, fa parte della passione stessa, che contiene necessariamente, anche quei pregi e difetti, che fanno parte della nostra natura umana, comprese certe ossessioni. Ne ho conosciuto, in quasi quarant’anni, di audiofili che avevano comportamenti che si potrebbero definire “ossessivi”, ma alla fine sono una minoranza, e che comunque esistono in qualsiasi passione. Visti da fuori, sembriamo sicuramente un po’ tutti, strani, chi più chi meno, siamo audiofili, d’altronde. Ma, criticare gli audiofili, sembra diventato quasi uno sport, da parte di alcuni su questo forum, che forse si sentono immuni o superiori dagli eccessi di questo hobby, e pensano così di poter dispensare critiche o di ironizzare sulle ossessioni degli altri. Purtroppo, bisogna dirlo, il potersi nascondere dietro ad una tastiera, alcune volte ci fa essere un po’ presuntuosi e magari poco rispettosi, degli altri. Comunque, l’HiFi, è un bellissimo hobby, che ognuno vive giustamente come vuole, con piacere e serenità, ma anche con sregolatezza e un pizzico di ossessione, perché no. 3
gianventu Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Il livello di insoddisfazione di una qualsiasi passione è direttamente proporzionale al coinvolgimento con essa. Non solo: maggiore è il coinvolgimento, più numerosi saranno i guasti, rotture e problemi tecnici, che si dovranno subire e affrontare. Murphy avrebbe potuto farci una legge.
LeoCleo Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Ho trovato pace e serenità negli ascolti da quando non rischio più di distruggere i diffusori. Posso mettere ogni genere a qualsiasi volume, anzi, al suo giusto volume. Alessio
LeoCleo Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Bisogna trovare la soddisfazione nell'ascolto, non negli apparecchi. Sembra una banalità, ma è forse il passaggio più difficile che l'audiofilo riesca a compiere. Alessio
gianventu Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 4 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Sembra una banalità, ma è forse il passaggio più difficile che l'audiofilo riesca a compiere. Non sarebbe un audiofilo nel senso in cui lo intendiamo su questo forum. Io credo che la stragrande maggioranza degli impianti di proprietà dei forumers di melius, suonino tra il bene e il molto bene, ma quando hai dentro il sacro fuoco, non ti puoi accontentare. Ed è condizione comune a tutti gli hobbies. 2
LeoCleo Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 9 minuti fa, gianventu ha scritto: Io credo che la stragrande maggioranza degli impianti di proprietà dei forumers di melius, suonino tra il bene e il molto bene Per esperienza personale, in 25 anni forse ho sentito 3 o 4 impianti che mi hanno colpito. Nelle restanti centinaia di ascolti, si andava dal mediocre al pessimo. Eppure gli apparecchi spesso erano al di sopra di ogni sospetto, ma probabilmente male interfacciati perché scelti proprio per scimmia e/o bramosia di possesso. Vale anche per me ovviamente: per un breve periodo cercai di pilotare delle Magnepan 3.3/r con due Pass Aleph 30, col risultato di mortificare ampli e casse. Ovviamente adesso non mi inviterà più nessuno, anche se ho sempre fatto i complimenti ai padroni di casa. Tra amici di lungo corso invece si può e si deve accantonare la diplomazia e parlare liberamente, perché dal confronto nasce il miglioramento. Alessio
Gici HV Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 19 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Per esperienza personale, in 25 anni forse ho sentito 3 o 4 impianti che mi hanno colpito. Nelle restanti centinaia di ascolti, si andava dal mediocre al pessimo Mah, di pessimo ormai non suona neanche un entry level.. Poi dipende da cosa uno vuole, ma qui ritornano le ossessioni..
Ggr Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Mah... sono giudizi personali. Finiscono li. Il problema sarebbe se uno soddisfatto del suo impianto, si facesse prendere dalla scimmia dell'uograde, solo perché un amico gli ha detto che per lui suona male. Personalmente, sono molto critico sul mio impianto. Ma non posso dire che suona male, perché l'ho composto nel tempo, con il suono che cerco io, ma ogni traguardo è una nuova ripartenza, quindi il passo successivo è sempre trovare un qualcosa da migliorare, sempre nei limiti delineati dalla sana passione senza fare pazzie.
nexus6 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 spero di non trovare mai quel che cerco 😂😂😂😂😂😂 1
ascoltoebasta Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Io mi son goduto la musica sempre meglio man mano che migliorava il mio impianto,credo dovrebbe essere il fine di tutti noi,ascoltare al meglio la musica che amiamo,nel rispetto delle nostre possibilità economiche o limiti di spesa,sensati,che ci siam dati. Io la musica la ascolto principalmente da solo, i pochi amici appassionati hanno il proprio impianto e tutti lo viviamo con serenità e ben consci che ognuno lo ha realizzato calzante ai propri gusti,il senso del 3D è distante dalla mia realtà,tant'è che quando accendo il mio impianto so che di lì a poco avrà inizio una magnifica esperienza.......e mi godo la musica. 2
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 16 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Dicembre 2022 Tra tutte le ossessioni quelle per la Hifi è la più innocente 😇… quelle più pericolose si muovono nella giungla del desiderio, hanno gambe tornite e fattezze aggraziate, ma di fatto sono le belve più pericolose del creato.. e, per di più, parlano.. 😂😂 6
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 16 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Dicembre 2022 …Con dovizia di particolari di episodi insignificanti 3
gianventu Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 33 minuti fa, alexis ha scritto: hanno gambe tornite e fattezze aggraziate, ma di fatto sono le belve più pericolose del creato Sono pure molte esigenti in materia di collocazione in ambiente e necessitano di tuning molto costoso perchè rendano al meglio. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora