lello64 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 2 ore fa, Velvet ha scritto: "ritrovato" da qualche mariuolo che riesce anche a prelevare dal primo sportello bancomat per curiosità, è possibile prelevare senza pin?
Velvet Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 11 minuti fa, lello64 ha scritto: curiosità, è possibile prelevare senza pin? Non lo so, fatto sta che sulla Postepay ci sono riusciti per un prelievo prima che venisse risucchiata , il bancomat invece è stato mangiato subito dall'atm dopo un tot di tentativi a vuoto
Velvet Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 27 minuti fa, what ha scritto: insomma.Stamattina mi reco allo sportello chiedendo la restituzione,restituzione negata perchè in orario di apertura non si può aprire l'ATM,così mi viene detto,e tra l'altro devono intervenire pure i Carabinieri. E il prefetto non vogliano chiamarlo? E il sindaco? Ma cose da pazzi
Schelefetris Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @Velvet sicuro fosse un prelievo e non uno o più acquisti sotto i 50 euro?
Velvet Inviato 15 Dicembre 2022 Autore Inviato 15 Dicembre 2022 20 minuti fa, Schelefetris ha scritto: Velvet sicuro fosse un prelievo e non uno o più acquisti sotto i 50 euro Prelievo di contanti all'atm delle poste
corrado Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Strano perché anche con la Postepay serve il PIN.
audio2 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 basta fare come me che sul retro del bancomat ho scritto il pin con il pennarello indelebile così non me lo dimentico e non si cancella sono furbo eh
rock56 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 15 ore fa, audio2 ha scritto: così non me lo dimentico C'è chi ci mette il biglietto intorno con il pin: visto con i miei occhi alle casse..... 1
Questo è un messaggio popolare. Schelefetris Inviato 16 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Dicembre 2022 io lo scrivo sempre sulla carta con la matita il pin... solo che è sbagliato, se mi fregano il portafogli lo bloccano loro stessi tentando :D 1 1 2
ascoltoebasta Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 20 ore fa, Velvet ha scritto: Ora vi lascio immaginare madame che si trasforma in lupo mannaro e vola all'ufficio postale dove tenta di sbranare due impiegate e la vicedirettrice. Il tutto è di una logica schiacciante,quando in un ente circa l'80% dei dipendenti aveva come unica aspirazione il trovar un posto "sicuro",da cui praticamente non si può esser licenziati ed in cui non viene richiesta una resa efficiente,in cambio dello stipendio,quale risultato ci si potrà mai aspettare? Questo!!
Gaspyd Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 20 ore fa, spersanti276 ha scritto: Le Poste che tentano di fare le Banche. Fanno piangere, mi sono sempre chiesto perché qualcuno gli dia tanta fiducia. Mah. Sì ma anche le Banche che tentano di fare le Banche non è che facciano troppo ridere!!!
Martin Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 21 ore fa, Velvet ha scritto: va alle poste e lì un'altro impiegato le dice che l'integrazione così come è fatta non è sufficiente Si tratta dopotutto dello stesso ente che, per ritirare le raccomandate destinate all'azienda, mi chiese di fare (io persona giuridica, in quanto dipendente del destinatario) una delega a me stesso (in quanto persona fisica che prelevava le raccomandate)... Recentemente un altro Ente Shtatale sta tentando seriamente di sfilare alle poste la medaglia d'oro che avevano guadagnato con la performance sopracitata, non posso fare nomi e dare molti particolari per ragioni di riservatezza e mantenimento del posto di lavoro, cerco di delineare per sommi capi: - Pur essendo la firma digitale una relatà consolidata, nell' Ente Shtatale famoso (peraltro recente, e non dico di cosa dovrebbe occuparsi...) sono rimasti alla penna d'oca: Non digeriscono il fatto che due soggetti che devono firmare lo stesso documento digitale (è uguale bit-per-bit) , uno a Roma e l'altro a Torino, possano farlo a brevissima distanza di tempo. "E' irrealistico, così mi dichiarate implicitamente che almeno uno firma senza leggere, le firme devono distare almeno 2gg lavorativi..." (e si tratta di una cosa - come il 99% delle cose con la P.A. - dove si arriva alla firma solo per mero adempimento procedurale di un qualcosa perfezionato e concordato prima per via informale, quel "devono distare" è pura paturnia funzionariale) Il lato triste della faccenda è che la via a minor impedenza per venirne fuori è quella di annuire-ed-adempiere. Sipario. 1 1
Schelefetris Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 19 minuti fa, Martin ha scritto: le firme devono distare almeno 2gg lavorativi... consegnate da staffetta a cavallo e/o lette dal trota prima della firma quindi....
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 16 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Dicembre 2022 @Velvet Avere messo in corto circuito poste e carabinieri, visto che succede? 3
Martin Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: e/o lette dal trota prima della firma Altro che trota, servirebbe un Prof. Ordinario di diritto amministrativo con livello minimo B2 di burocratese anche per le cose più semplici...
rock56 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Successo a me un paio di anni fa: Comprato un disco sulla baya, mi è arrivato sbagliato... contattato il venditore ed è saltato fuori che avevano scambiato due spedizioni: il mio era andato in Spagna e io ricevuto quello che doveva andare là. Ci siamo accordati di inviare gli oggetti alle giuste destinazioni e il venditore mi avrebbe anticipato la spedizione. Vado alle poste con l'indirizzo per sapere quanto devo farmi rimborsare in anticipo per la spedizione dal venditore. L'addetta ha guardato nelle tabelle e mi ha dato l'importo che ho comunicato: ricevuto l'importo sono andato a fare la spedizione.... Sorpresa! L'importo era il doppio! Ho spiegato la situazione e.... "insomma è stato solo un errore!" Mi hanno risposto.... Si, e adesso chi mi dà la differenza? Dovrebbe essere "chi sbaglia paga" e lei (strz) ha fatto no con la testa. Fortuna che il venditore ha ben compreso e mi ha reintegrato la somma! (Gran Venditore che si è fatto un cliente, io).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 16 Dicembre 2022 Il 15/12/2022 at 17:33, Velvet ha scritto: ed ha preso appuntamento per chiudere definitivamente il CC postale e mandarli a quel paese. immagino nessun dispiacere da parte del personale anche avesse avuto madame un conto cospicuo....non gliene frega nulla ed é ordinario atteggiamento. Ma poi....madame aveva il pin nel taccuino per permettere il o i prelievi?
Velvet Inviato 16 Dicembre 2022 Autore Inviato 16 Dicembre 2022 3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ma poi....madame aveva il pin nel taccuino per permettere il o i preliev Pare di no ma le femmine sono un mistero insondabile
Messaggi raccomandati