Vai al contenuto
Melius Club

AAA facciamo chiarezza?


marsattacks

Messaggi raccomandati

Inviato

Ottimo thread che non può che fare bene e allargare la nostra conoscenza sull'argomento analogico!

Inviato

Oddìo ci risiamo...ma secondo voi in DSD fanno anche il panettone?

Perché io il panettone in DSD, per curiosità eh, lo proverei...una fetta così per provare.

Magari senza tante aggiunte,  che coprono il sapore, solo canditi e uvetta.

Non so, m'incuriosisce.

La butto lì come idea eh...

Alberto.

Inviato

@marsattacks

Una sola precisazione: il nastro sm900 era Basf, ora RTM (recording the master) 😉.

E’ un nastro che è buonissimo ma dura poco (33m a 15)

Inviato

@marsattacks

Grazie per avermi citato.

@gorillone

Non "dura poco". Una facciata di un LP ci sta comoda comoda. Per il live, basta usare 2 registratori a bobine + 1 digitale per la copia di sicurezza.

@OTREBLA

Arrivato ieri Thriller in SACD MoFi : la roba più "naturale", "acustica" mai sentita (parlando di produzioni pop, ovviamente).

E' AAA ? No

E' la summa del DSD ? Si

Vende o meno ? Sono affari della MoFi, ma ad occhio e croce non è un flop commerciale. Considerato che tu ed altri vi siete ampiamente impegnati a denigrarlo su "questioni di principio", penso sia un buon risultato.

  • Melius 2
Inviato
14 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Arrivato ieri Thriller in SACD MoFi : la roba più "naturale", "acustica" mai sentita (parlando di produzioni pop, ovviamente).

E' AAA ? No

Un po' difficile che un Sacd sia AAA :classic_smile: anzi direi proprio impossibile

Buono a sapersi che secondo te suona bene. Il Sacd se riesco a trovarlo a prezzo accettabile potrei anche acquistarlo.

Alternativa una stampa d'epoca in vinile USA

Inviato

A me è arrivato il vinile,come tutti i MFSL non è AAA (ma il primo passaggio è A : da un master analogico,come tutti i MFSL).

Coinvolgente.

Batte il cd,l'edizione dei 25 anni e il jap 25 3P 399 .

 

thriller.jpg

Inviato

Una precisazione, a correzione di quanto scritto : l'ampia citazione in apertura non è mia ( me la sono attribuita perché sono sicuro che avrei scritto le stesse cose ) ma è di @BasBass

  • Melius 2
Inviato
37 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Arrivato ieri Thriller in SACD MoFi : la roba più "naturale", "acustica" mai sentita (parlando di produzioni pop, ovviamente).

E' AAA ? No

E' la summa del DSD ? Si

Vende o meno ? Sono affari della MoFi, ma ad occhio e croce non è un flop commerciale. Considerato che tu ed altri vi siete ampiamente impegnati a denigrarlo su "questioni di principio", penso sia un buon risultato.

Ah non è AAA il SACD?
Ma tu sei proprio sicuro? :classic_biggrin:

Guarda che ti sbagli, io non ho mai denigrato i prodotti MFSL, anzi ne ho sempre lodato il buon suono. 

Casomai ho criticato "per principio", esattamente come hai scritto, il comportamento commerciale dell'etichetta, che è cosa ben diversa.

Ognuno ha i suoi principi caro.

Alberto.

Inviato

@marsattacks @TetsuSan@BasBass Vorrei ringraziare autore e comunque i “citatori” di quanto scritto nel primo post, perché è un riassunto assolutamente prezioso per chiunque voglia capire qualcosa di come si realizza un album musicale.

Questa chiarezza di esposizione, con dati assolutamente veri e scientificamente incontrovertibili, merita davvero di essere copiata e ricordata con attenzione.

Grazie

Discopersempre2
Inviato
47 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Alternativa una stampa d'epoca in vinile USA

Ecco , ora mi "garbi"😉

Inviato

@SimoTocca mi scuso con BasBass : autore di un intervento fondamentale per capire che AAA non garanzia di qualità automatica.

 

Inviato

Per il momento, sembra, dico sembra, che la scorretta pratica commerciale di MoFi non abbia sortito molti effetti. Probabilmente il grosso dei clienti MoFi, è interessato più al risultato finale che al resto. Vedremo come andrà per i prossimi titoli...

Inviato
18 ore fa, marsattacks ha scritto:

Suonerà meglio il vinile AAA dal mio nastro di decima generazione o un vinile proveniente da un master di prima seconda generazione con un passaggio in DSD per preservare il master stesso?

Difficile dirlo. Il nastro di decima generazione potrebbe essere rumoroso, ma trattato in digitale con le suite giuste ( per esempio ne cito 2 ma ne esistono altre, sono le suite di mastering e noise reduction iZotope e Cedar )potrebbe tornare a suonare come nuovo. Il fatto di riversare in DSD per preservare il suono, non migliorerà mai un master di prima generazione con 60 primavere sulle spalle. Inoltre il riversamento in dsd lascia poco spazio per le elaborazioni in digitale. E quindi...la tua domanda ha una sola risposta : dipende. Per assurdo, la miglior cosa sarebbe partire da un vinile prima stampa mint che, se ben realizzato, suonerà sicuramente meglio di un master di 60 anni a patto di riprodurlo nelle migliori ed esatte condizioni (deenfasi corretta) con apparecchiature adatte. Ho sentito dei vinyl rip dsd che voi umani non potete immaginare.

Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

Probabilmente il grosso dei clienti MoFi, è interessato più al risultato finale che al resto.

Perché, tu quando compri un disco a cosa sei interessato ??? Scusa eh, ma quest'affermazione mi lascia perplesso.

Inviato

@SimoTocca Grazie per le belle parole, le apprezzo davvero.

Grazie anche a tutti coloro che mi hanno letto, compreso e successivamente citato positivamente, è importante che certi concetti vengano assimilati correttamente e che diventino i punti fermi su cui riflettere quando ci si avvicina o si disquisisce di questi argomenti. 
Diversamente si prendono lucciole per lanterne…

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, TetsuSan ha scritto:

Perché, tu quando compri un disco a cosa sei interessato ??? Scusa eh, ma quest'affermazione mi lascia perplesso.

Io più che altro al suo contenuto artistico, poi se suona pure bene tanto di guadagnato. Ma abbiamo visto che c'è chi ne ha fatto anche una questione di principio, e direi che non ha tutti i torti, dato anche il prezzo che MoFi propone al pubblico.

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

Per il momento, sembra, dico sembra, che la scorretta pratica commerciale di MoFi non abbia sortito molti effetti.

Io ho l'impressione esattamente opposta. Da Agosto in avanti ho seguito il mercato e l'offerta di vinile MFSL in Rete. Quello che vedo io è un mercato fermo, un'offerta di parecchio superiore alla domanda e prezzi in calo.

Magari vedo male io eh.

Alberto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...