dadox Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Che diamine, io mi son sempre trovato bene con Monster…ho il 5100 Signature, non lo cambierei per nulla al mondo, i cavi di media/alta gamma li ho spesso trovati superiori a marchi più “modaioli” di costo maggiore, per un certo periodo hanno prodotto anche dei finali straordinari, solo non capisco la difficoltá di reperimento di parecchi articoli di loro produzione. Per curiositá ho preso di mira il M850i, ma trovarne è come trovare una anguria a gennaio. 🙄 Fino a un pò di tempo fa ufficialmente la trattava MPI, ma adesso non so dove andare a cercare i loro prodotti. Il loro sito non fa testo, non è mai aggiornato, nè completo. 😔
60diver Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Avrei voluto provare i vecchi M1000 sui sub, perchè avevo letto che si esprimevano bene in gamma bassa, ma un pò per il problema della lunghezza ed un pò per la grande quantità di falsi in circolazione ho soprasseduto. Se qualcuno ha news per cavi sub Monster sarebbe gradito un parere.
dadox Inviato 16 Dicembre 2022 Autore Inviato 16 Dicembre 2022 @60diver Ecco, bravo, mi accontenterei anche di trovare info sui cavi di segnale. In svariate occasioni ho avuto modo di rendermi conto che non sempre spendere tanto è sinonimo di miglior resa. La Monster è anche stata una delle prime a brevettare il proprio metodo materiale/assemblaggio, per cui non mi stupisco che abbiano sin da subito trovato la quadra, mentre altri ancora navigano nei tentativi di trovarla, e se vi riescono s’accorgono che devono tenere i prezzi alti per via dei materiali utilizzati.
samana Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 1 ora fa, dadox ha scritto: mi accontenterei anche di trovare info sui cavi di segnale. I Ho avuto per anni una coppia di Monster Cable ma non ricordo la sigla, credo intorno ai 200€ di listino quindi parliamo di roba economica. E tuttavia, nonostante li abbia via via nel tempo confrontati con altri marchi (Vandenhull, Cardas, Mit fra gli altri) si sono sempre difesi alla grande tant’e’ che li ho tenuti vendendo gli altri. Li ho dati via questa estate quando ho venduto i diffusori ed il compratore me li chiese dicendo che non aveva dei cavi di segnale. Non seppi dir di no. Sarei curioso di provare un loro cavo di alimentazione.
gorillone Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Tra pre e finale ho un M1000i, preso usato; ho provato più volte a sostituirlo … è sempre tornato al suo posto.
dadox Inviato 16 Dicembre 2022 Autore Inviato 16 Dicembre 2022 2 ore fa, samana ha scritto: Sarei curioso di provare un loro cavo di alimentazione. Ho preso un cavo alimentazione su Amazon, cinese, bello e poco costoso, ma mi ha convinto acquistarlo perché un cliente ha lasciato il commento dicendo che lo aveva aperto e ha scoperto che era un Monster Cable sciolto a cui erano state messe delle belle spine. Solo la guaina un po’ rigida, ma per il prezzo si poteva chiudere un occhio. 1
max56 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 anni fa avevo anch'io un paio di coppie di M1000i , ricordo che mi piacevano , adesso da un bel pò ho sfoltito o mi è passata la scimmia ....dei cavi in generale , ma ho tenuto dei cavi di segnale mi sembra che la sigla sia 450 mk2 ed avevo anche dei 300 mk2 o dei 350mk2 ( non ricordo di preciso con tutti questi numeri ) cavi da 50/70 euro nuovi , almeno da quel che ricordo , trovo molto più validi questi delle serie tipo i 1000 o gli 850 , costano meno e vanno bene . Anche con i cavi di potenza mi trovo bene , ho sempre di scorta una vecchia coppia di Monster XP ( quelli di color rosa per capirci) ed un'altra più lunga di Monster Xp Hp quelli con guaina panna ed anche questi sono molto validi , tanto che un amico a cui gli ho prestati tempo fa , da qundo li ha sentiti ne ha sempre una coppia che alterna con altri molto più blasonati , e mi ha detto che , chi tra i suoi amici li ha ascoltati , han fatto la stessa cosa ( una coppia di scorta o da alternare sempre in casa...tanto per i soldi che costano....siamo sui 2,90 euro al metro)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 16 Dicembre 2022 ho una o due coppie di M 1000 mk2 accantonati in un cassetto da anni dopo che ho provato dei Kimber che mi piacevano di piú.
gorillone Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 @BEST-GROOVE Probably avevi bisogno di cavi più aperti 😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 16 Dicembre 2022 2 minuti fa, gorillone ha scritto: Probably avevi bisogno di cavi più aperti evidentemente si.
zigirmato Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 Mi aggrego con cavi di potenza Monster Sigma Retro Gold, sono dei monster eheh mi piacciono.
ernesto62 Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 Ormai siamo sui 23 anni fa quando iniziai questo nostro hobby e primi cavi higrade furono i G&BL, ma fa lì a poco entrarono i Monster Cable. Ho avuto e in parte ho ancora sia pure nel cassetto vari modelli ; Segnale intetkink 100, 200, 300 , 400MK2, nonché il 1000. Cavi sub 400 link Sub e attualmente il 1000 per il sub. Infine per i cavi surround i classici XP HP rosa. Cavi tutti nella loro categoria di prezzo che fanno un buon lavoro. Monster cable è una certezza in sostanza , dal più piccolo al top gamma
dadox Inviato 17 Dicembre 2022 Autore Inviato 17 Dicembre 2022 @ernesto62 Ogni tanto vedo qualche prodotto, ma possibile che nessuno li distribuisca più ufficialmente da noi?
60diver Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 Ciao a tutti, qualcuno che ha i 1000 in una delle sue sottoserie e non li usa potrebbe vendermeli? li cerco RCA/RCA e lunghi 2,5/3,00 metri. Grazie. Remo
ernesto62 Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @60diver ma cerchi il 1000 per collegare un sub ? In quel caso ( sempre che io abbia capito ti serve per questo scopo) ci sarebbe la serie adatta ai sub tra cui anche un modello 1000
dadox Inviato 17 Dicembre 2022 Autore Inviato 17 Dicembre 2022 @ernesto62 @60diver Ommadonna, ho scatenato la pandemia del virus “poca spesa tanta resa”‼️😂
ernesto62 Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @dadox penso che quasi tutti gli audiofili che tengono in buona considerazione il collegamento tra le proprie elettroniche il nome Monster Cable è già conosciuto. Poi si può non considerare magari tra quelli di altissimo livello , ma sicuramente sono un passo avanti a quelli standard e in taluni casi dei salti avanti anche . Hai solo ricordato anche questo marchio quindi , e.....che di tanto in tanto spunta fuori con il giusto merito
dadox Inviato 17 Dicembre 2022 Autore Inviato 17 Dicembre 2022 27 minuti fa, ernesto62 ha scritto: che di tanto in tanto spunta fuori con il giusto merito Spuntasse qualche distributore che li tratti ufficialmente sarei più contento...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora