Vai al contenuto
Melius Club

Supra LoRad 2.5 Silver Anniversary Edition


Messaggi raccomandati

Inviato

scusate , tirando le somme ( non ho ben capito ) : meglio il Lorad vecchia serie ( tipo il   SUPRA LoRad 3x2.5 mkII )

o meglio quelli nuovi (  tipo il Supra Lorad 2.5 Spc Argento Anniversario ) , vorrei abbinarli  ad un lettore Cd Marantz 6003 e da ricordi che ho del passato :classic_sad: ( 6/7 anni fa) sono tra i pochi cavi di alimentazione che ricordo di aver sentito differenze positive a confronto  con  vdh the mainstream e Cablerie 

Inviato
Il 19/1/2023 at 19:26, fmr59 ha scritto:

Sono d’accordo. Ma se confrontato con il cavo stock o anche con un Oehlbach da 30 euro

https://oehlbach.com/stromanschlusskabel/powercord-c13-d1c17044

io preferisco il tedesco allo svedese 😜

Scusate, ma questo cos’ha in più rispetto ad al cavo fornito di serie? Senza polemica solo per capire… 🙂

Inviato

@fmr59 va bene che costa poco ma - per come la vedo io e secondo le mie esperienze - io non utilizzerei cavi di sezione inferiore ai 2,5mmq (i miei tra l'altro hanno sezione anche maggiore)

Inviato
Il 19/1/2023 at 10:38, Ornito_1 ha scritto:

E, puntuale come la morte, il cavoscettico di turno...😞

Più che cavo-scettico, lo chiamerei cavo-combattuto :classic_biggrin:

Il 19/1/2023 at 11:51, Contemaux ha scritto:

se si facesse un Test al buio mettendo assieme un pò di amici "audiofili" che nessuno riuscirebbe a carpire differenze sostanziali tra un cavo da 10 euro ed uno da 1000, forse guidati dalla psicoacustica potrebbe venir fuori che quello da 10 euro suoni anche meglio..... 

Per me i test attendibili si fanno così, al buio, spesso ci lasciamo, e mi ci metto anche io, condizionare dal fatto che più costano le cose più devono per forza essere buone

Il 18/1/2023 at 23:52, Contemaux ha scritto:

io ho sia i Supra LoRad 2.5 normali, sia un Wireworld Stratus 7 e Isotek Evo 3 Initium, due linee dedicate per l’impianto hi-fi direttamente dal contatore cablati singolarmente e separatamente con dei Supra LoRad 2,5

 

Inviato

@FedeZappa  :classic_biggrin: diciamo che il Wireworld è stato il mio primo cavo, poi son venuti gli altri, indi per cui che faccio? Elimino il Wireworld un cavo da 100€? Giusto per metterli tutti uguali?  E l’isotek? Idem? 

Inviato

@Contemaux Se non ho letto male hai praticamente quasi lo stesso mio impianto, se hai pure il C2700, direi che sui cavi alimentazione si potrebbe fare molto di più.

Inviato

@Ifer2 no più che altro perché i MC soffrono proprio alimentazioni non all'altezza e a parte l'Isotek che non conosco, ho provato solo una ciabatta di questo marchio e non mi piacque per nulla, il Wireworld Stratus di per se non suona male, ma ha il difetto che a volumi alti non controlla un granché, meglio come controllo l'Aurora, ma suona timbricamente strano, scuro in mediobassa, poi si apre troppo in medioalta, per assurdo con il limite di controllo va meglio lo Stratus, sui Supra stenderei un velo pietoso, con tutto il rispetto sono i peggiori cavi di alimentazione passati da casa mia, impastati, tronfi e striduli, quasi mai sentito di peggio.

Se devo andare su quei costi bassi vado con i Thender anche se sono difficili da trovare a metraggio.

Ovviamente hanno molti limiti anche loro a confronto con prodotti di fascia alta, ma almeno sono lineari, non quello in rame argentato, ma solo quelli in rame.

  • Thanks 1
Inviato
39 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

sui Supra stenderei un velo pietoso,

:classic_biggrin:

Inviato

@PietroPDP ciao, ho un C2500 il 462 e Focal Sopra II.

Secondo i cavi che hai provato e volendo spendere non più di 100€ a cavo cosa consiglieresti?

Inviato

@Contemaux Il ho C2700, ma praticamente simile.

Se vuoi stare su quelle cifre lascia stare e non investire, i cavi alimentazione sono troppo delicati e purtroppo su quelle fasce di prezzo forse appena decente ci sarebbe il VDH, ma con le prese andresti oltre.

In casa Furutech bisogna salire, Wireworld puoi fare un pensiero dall'Electra in su, ma siamo vicino al triplo della cifra.

Audioquest i cavi base decenti stiamo ancora più alti.

Non so se c'è qualcosa nei marchi che vanno per la maggiore in questo periodo tipo Neotech o Ricable, ma non li ho mai provati, quindi non ne parlo.

Inviato

@PietroPDP quale modello di VDH tra i tanti? I Supra LoRad li hai trovati così poco performanti?

Inviato
Il 23/1/2023 at 21:01, PietroPDP ha scritto:

Wireworld Stratus di per se non suona male, ma ha il difetto che a volumi alti non controlla un granché, meglio come controllo l'Aurora, ma suona timbricamente strano, scuro in mediobassa, poi si apre troppo in medioalta

Stessa mia impressione. L'Aurora 7 l'ho lasciato sull'impianto HT, in modo da dare una spinta in alto al Marantz SR7015 e l'abbinamento va molto molto bene.

Lo Stratus 5.2 l'ho passato ad un mio amico che lo usa sul McIntosh MA6600 che, per me già è un po' scuretto, ma a lui piace così. Mentre sul CDP Denon ha messo il mio ex Aurora 5.2. Buon abbinamento. 

Inviato
8 ore fa, Contemaux ha scritto:

quale modello di VDH tra i tanti? I Supra LoRad li hai trovati così poco performanti?

 

I Supra sono i peggiori cavi passati da casa mia, ma è pur vero che i cavi a volte dipende dai sistemi, al tempo avevo un altro sistema, comunque non mi hanno fatto una grande impressione.

Per i VDH fanno solo 2 modelli di cavi di alimentazione, quello più piccolo il Mainsserver che loro indicano per le sorgenti è indecente anche sulle sorgenti, su un ampli impensabile, il modello più grande Mainsstream premesso che c'è sicuramente di meglio in giro, non ha una gamma bassa da primato, ma almeno non fa grossi danni come spesso capita con molti cavi su quella fascia di prezzo, ovviamente per andare meglio le possibilità ci sono, ma non a quelle cifre, è come pretendere che un ampli da 200 € va come i tuoi MC, oddio per qualcuno come leggo da certi commenti basterebbe anche meno, ma hai capito il concetto :classic_biggrin:

Inviato
8 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Stessa mia impressione. L'Aurora 7 l'ho lasciato sull'impianto HT, in modo da dare una spinta in alto al Marantz SR7015 e l'abbinamento va molto molto bene.

Lo Stratus 5.2 l'ho passato ad un mio amico che lo usa sul McIntosh MA6600 che, per me già è un po' scuretto, ma a lui piace così. Mentre sul CDP Denon ha messo il mio ex Aurora 5.2. Buon abbinamento. 

 

Io ho provato la serie 7, lo Stratus 7 l'ho sentito coerente e senza grossi difetti apparenti fino a volume medio calcolando che costa un cavolo per essere un cavo di alimentazione base di un grosso produttore e pure terminato.

Però ad alti volumi inizia a perdere di controllo, peccato perché altrimenti avrebbero fatto un mezzo campioncino a quella cifra.

Purtroppo molto deluso dall'Aurora 7 che invece ha il controllo che manca allo Stratus, ma timbricamente a me non è piaciuto, come scritto non è lineare nella risposta, sarà dovuto all'uso di materiali misti che solitamente a me piace poco.

Non ho provato recentemente l'Electra, ma credo che dovrebbe andare, è tutto in rame buono e di buona sezione, dovrebbe andare meglio degli altri 2, lo provai molto tempo fa, ma molto velocemente, ricordo fosse meglio, ma sono passati troppi anni e con sistema totalmente differente, mentre il test dei più piccoli l'ho fatto recentemente, il ricordo è più fresco.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...