andpi65 Inviato 20 Dicembre 2022 Autore Inviato 20 Dicembre 2022 4 ore fa, rock56 ha scritto: Allora bisogna trovare chi le ha già aperte.... Beh, in effetti era proprio quello che chiedevo quando ho aperto il thread, intendo prima che partisse lo Zelig di sti birbanti
rock56 Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 Non le conosco, quindi vado a naso: non è che siano avvitate sotto, quindi bisogna agire dall'interno? Le viti magari stringono sia coperchietto inferiore e chassis insieme.
andpi65 Inviato 21 Dicembre 2022 Autore Inviato 21 Dicembre 2022 @rock56 Maurizio sono due gusci uniti sull' asse verticale ed tenuti insieme da viti poste sul retro e alla base, il problema è che l'intercapedine ai lati è stata riempita con un composto per ridurre la risonanza delle teste che da quanto vedo copre ed unisce entrambi i gusci di suo. Composto che da quanto ho scoperto non è presente nelle unità medio alti della 105 ( all'apparenza identiche) . Una soluzione la trovo, chiedevo qui nella speranza ci fosse qualche forumer che lo avesse già fatto un recap sulle 107, per attingere informazioni.
nixie Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 Secondo me è uno "stucco" simile a quello che sigillavano una volta gli altoparlanti in una cassa acustica,ho dovuto far ribordare i mid woofer alle Sequerra, tolte le viti ho dovuto insistere per tirare fuori i suddetti,non penso sia una colla bicomponente,sempre secondo me ,una volta svitate le viti con un poco di movimento, si dovrebbero staccare le teste.
andpi65 Inviato 21 Dicembre 2022 Autore Inviato 21 Dicembre 2022 @nixie @rock56non è stucco messo a sigillare Luciano, ma un composto polimerico addizionato che , penso, occupi l'intera intercapedine laterale ad altezza midrange ( se guardi la foto dello spaccato delle teste che ho postato sopra capisci meglio). Mi viene da dire che la soluzione è estrarre il crossover attraverso l'apertura lasciata dallo smontaggio di tweeter e midrange...ma sotto Natale non mi ci metto 😉
Andrea70 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Proprietario di 2 Kef 107 dal 2003 ho deciso 2 settimane fa di dargli una ristrutturata poichè le frequenze dei tweeters erano ormai latitanti. Due anni fà ho riconato i 4 woofers. Ho acquistato il set di condensatori Alcap sul sito inglese https://www.falconacoustics.co.uk ed ho consegnato il tutto ad un amico che restaura diffusori da 40 anni. Quindi ho sostituito i condensatori e ho pulito i tweeters dal vecchio ferrofluido seccato e messo del nuovo. Ho ricollegato il tutto e......le frequenze mediobasse sono sparite ! Si sente come se sull'ampli con i toni giraste la rotella degli alti al massimo. Sembra che si sia completamente alterato il taglio del crossover dei woofers. Dovrebbe essere intorno ai 180 Hz e adesso sembra essere intorno ai 600-800. Non so da che parte girarmi. Praticamente al medio arriva un quarto delle frequenze precedenti. Qualche suggerimento?
andpi65 Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 4 ore fa, Andrea70 ha scritto: Proprietario di 2 Kef 107 dal 2003 ho deciso 2 settimane fa di dargli una ristrutturata poichè le frequenze dei tweeters erano ormai latitanti. Due anni fà ho riconato i 4 woofers. Ho acquistato il set di condensatori Alcap sul sito inglese https://www.falconacoustics.co.uk ed ho consegnato il tutto ad un amico che restaura diffusori da 40 anni. Quindi ho sostituito i condensatori e ho pulito i tweeters dal vecchio ferrofluido seccato e messo del nuovo. Ho ricollegato il tutto e......le frequenze mediobasse sono sparite ! Si sente come se sull'ampli con i toni giraste la rotella degli alti al massimo. Sembra che si sia completamente alterato il taglio del crossover dei woofers. Dovrebbe essere intorno ai 180 Hz e adesso sembra essere intorno ai 600-800. Non so da che parte girarmi. Praticamente al medio arriva un quarto delle frequenze precedenti. Qualche suggerimento? Alquanto strano. Le 107 , che ho in casa e sto ascoltando, con soddisfazione da un po', hanno una correttezza timbrica ed una estensione, lato basse frequenze soprattutto, disarmante. Se i bassi ci sono nella registrazione li senti eccome. Dici di aver fatto ricordare i 4 woofers...se togli la copertura sotto alla base e levi un paio di fogli di isolante acustico puoi vedere come è stata fatta la ribordatura, e se fai una foto e la posti sarei curioso di vederla. Le tue 107 erano equipaggiate col loro Kube? Non è che smontando e rimontando i crossover dopo il recap c'è stato qualche errore di collegamento? Sinceramente sentire che le 107 non scendono in basso mi lascia basito.
Pimpinotto Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Eventualmente, si potrebbe andare a cercare le prove su Audio Review (n°53 del 1986 e n°59 del 1987) per vedere, dalle foto pubblicate, se si capisce come è stato applicato, internamente, il composto polimerico.
andpi65 Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 1 ora fa, Pimpinotto ha scritto: Eventualmente, si potrebbe andare a cercare le prove su Audio Review (n°53 del 1986 e n°59 del 1987) per vedere, dalle foto pubblicate, se si capisce come è stato applicato, internamente, il composto polimerico. Le ho in casa davanti agli occhi le 107 , che è meglio delle foto pubblicate su una rivista. Da quando vedo ed ho visto il crossover delle teste si estrae togliendo il midrange, ed eventualmente il tweeter. Che poi sarebbero anche quello che si vede dalle foto della prova ( foto solo in una prova)su audioreview ,che ho ( entrambe).
Ulmerino Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @Andrea70 prima dici che mancano i mediobassi, ma anche che al medio arrivano un quarto di frequenze e che secondo te il taglio dri woofer si é spostato intorno ai 6/800 hz...i mediobassi dovrebbero comunque esserci...piuttosto penserei ad un'errore di cablaggio di uno o più woofer (polarità errata). 2
poeta_m1 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Qualche info si trova qui: https://audiokarma.org/forums/index.php?threads/help-cant-remove-kef-107-2-speaker-head-assemblies.759995/
andpi65 Inviato 2 Marzo 2023 Autore Inviato 2 Marzo 2023 @poeta_m1 grazie, avevo letto questa discussione, chi l'ha aperta aveva il problema di estrarre le teste dalla base ( sono inserite con perno che consente di ruotarle per variare il toe, e di sfilarle ) perché il vecchio proprietario le aveva incollate
ediate Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 @andpi65 9 ore fa, andpi65 ha scritto: perché il vecchio proprietario le aveva incollate Ma le manine ferme, mai?
ilbetti Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @Andrea70 ... Probabile errore si collegamento sul Push-pull dei Woofer.... (è "controintuitivo..." Se non si ha esperienza è facile fare un pasticcio... Anche il cablaggio in uscita dal cross non aiuta.... 2
appecundria Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Il 28/2/2023 at 11:18, Andrea70 ha scritto: mediobasse sono sparite Altoparlante in controfase.
andpi65 Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 Il 28/2/2023 at 17:14, Ulmerino ha scritto: piuttosto penserei ad un'errore di cablaggio di uno o più woofer (polarità errata). Weela, ben ritrovato 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora