Vai al contenuto
Melius Club

Insonorizzazione/isolamento acustico “condominiale”


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi permetto un commento. Comunque è una spesa significativa ma di poco superiore a quella di un buon integrato e inferiore a quella di una coppia pre-finale o di molte  coppie di casse.

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, Q130 ha scritto:

Effettivamente è una stanzetta di una decina di metri quadri

Mi domando se la spesa vale l'impresa, la cubatura totale della stanza sarà giocoforza ridimensionata, non so se conviene intervenire in maniera così radicale, fossi in te penserei a qualcosa di meno impegnativo.

Inviato
6 ore fa, davenrk ha scritto:

risc. a pavimento

Quella è un'ottima cosa.

Inviato

comunque intanto evitare le punte sotto diffusori e sub e andare con piedini disaccoppianti. Da quelli per lavatrici fino a elastometri ad hoc

Evitare contatti rigidi con la struttura della casa

Inviato
5 ore fa, davenrk ha scritto:

valuterei anche l'impiego di materiali di origine vegetale

proust si era fatto isolare la camera con il sughero, funzionava.

Inviato
4 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

abbattere i db con un rivestimento della mia porta blindata d’ingresso

qui è difficile per vari motivi. secondo me è meglio cambiare tutta la porta con una già nata per questi scopi.

Inviato

@davenrk In realtà l'appartamento non l'ho ancora comprato, mi piaceva per la posizione ma non sono ancora convinto, anche per il fatto che la stanza è effettivamente un po' troppo piccola per i miei hobby musicali

Armando Sanna
Inviato

@audio2

questo putroppo lo avevo letto su qualche sito, cambiare una porta di 90 cm d’ingresso blindata , fatta come si deve costa più di 7000 € …

Speravo in qualche cosa da applicare , tenendo presente che nella struttura a sandwich anni fa avevo fatto inserire dei pannelli assorbenti.

Altra alternativa era montare dentro casa alle spalle della porta una tenda molto pesante , stile teatro , da usare quando si ascolta la musica per abbassare di alcuni db l’emissione all’esterno.

Inviato
9 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

Speravo in qualche cosa da applicare

puoi farla smontare, vedere bene se la cassa è schiumata come si deve, poi tirare giù i pannelli della porta sempre se sono smontabili, insonorizzarla internamente in modo migliore, poi controllare se le guarnizioni laterali tengono alla perfezione così come pure la lama parafreddo inferiore. poi ci sono dei kit da applicare, ma anche secondo me sono dei palliativi, qualcosina comunque fanno. una buona porta blindata isolata acusticamente prima di 'sta botta di inflazione partiva da 5 mila in su.

Armando Sanna
Inviato

@audio2

dovrò trovare una ditta per fare queste verifiche , senz’altro la cassa non era schiumata e non ha la lama parafreddo inferiore , le guarnizioni sarebbero da cambiare …

Grazie del suggerimento 😉

Inviato
9 ore fa, Q130 ha scritto:

In realtà l'appartamento non l'ho ancora comprato, mi piaceva per la posizione ma non sono ancora convinto, anche per il fatto che la stanza è effettivamente un po' troppo piccola per i miei hobby musicali

se devi ancora acquistarlo, già che ci sei ne cercherei uno con una stanza più grande. anche perché insonorizzare toglie molto spazio utile. E il costo dell'insonorizzazione, se poi decidessi di rivendere l'appartamento, non te lo riconoscerà quasi nessuno, sarebbero tutti soldi buttati.

Inviato
10 ore fa, audio2 ha scritto:

proust si era fatto isolare la camera con il sughero, funzionava.

il sughero è ottimo per isolare termicamente, non so dal punto di vista acustico

la fibra di canapa è buona sicuramente

il legno non trasmette il rumore come il cemento

Inviato
10 ore fa, newton ha scritto:

comunque intanto evitare le punte sotto diffusori e sub e andare con piedini disaccoppianti. Da quelli per lavatrici fino a elastometri ad hoc

Evitare contatti rigidi con la struttura della casa

si ok, ma cosa risolvi? poco o nulla , insonorizzare è un'altra cosa

i rumori si trasmettono tramite i pilastri in cemento armato della casa

puoi essere anche 3 piani sotto, cambia poco

  • Moderatori
Inviato
49 minuti fa, davenrk ha scritto:

se poi decidessi di rivendere l'appartamento, non te lo riconoscerà quasi nessuno, sarebbero tutti soldi buttati.

Potresti proporlo in vendita sul Mercatino del Melius Club,qui qualcuno "capirebbe":classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@davenrk

6 ore fa, davenrk ha scritto:

non so dal punto di vista acustico ...... ci ho provato in passato ad usare il sughero, assorbiva tutte le alte frequenze.

E il suono ne risentiva non poco, lho tolto subito.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...