what Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 Tutto dipende da dove si vive.Chiaramente chi vive in una grande città ha più possibilità di reperire un tecnico,al contrario, ci si deve affidare a spedizioni a/r con la speranza che la riparazione sia definitiva... e comunque tenendo conto del valore dell'oggetto.
Capa Inviato 20 Dicembre 2022 Autore Inviato 20 Dicembre 2022 Ragazzi, capisco e concordo su tutto. Ma ho venduto un trittico Rotel a questo signore che mi è parso molto entusiasta di rientrate nell'hi-fi che aveva abbandonato da ragazzo. Gli ho anche offerto un altro tuner, un Kenwood, ma lui vuole il Rotel ... Perciò ho gli trovo qualcuno che lo ripara o non se ne fa niente.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Dicembre 2022 Moderatori Inviato 20 Dicembre 2022 16 minuti fa, Capa ha scritto: Perciò ho gli trovo qualcuno che lo ripara o non se ne fa niente. penso sia difficile cavare qui un ragno dal buco con qualcuno che dia indicazioni su chi ha un laboratorio di riparazioni specializzato anche per i tuner. Posso consigliarti di cercare la lista dei riparatori finita in chissà quale pagina in area vintage e trova qualcuno che sia nelle tue zone che sappia metterci mano.
madero Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 La discussione era: Audio riparatori: facciamo un censimento con l'augurio che ci sia qualcuno nella tua zona
KIKO Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 @Capa Capisco l'attaccamento ad un particolare apparecchio, ne sono vittima anch'io, e, quasi a qualsiasi costo anche antieconomico rispetto al valore intrinseco, voglio quello. Brutta malattia.
Bazza Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 @Capa in che zona vive il nuovo proprietario?
dipparpol Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 secondo me nì... io ho chiesto a diversi riparatori, alcuni anche di fiducia, dove vado da anni, e mi dicono che riparare è un conto, ritarare un altro... la seconda opzione non la fa (quasi) più nessuno, è un operazione che richiede troppo tempo ed antieconomica specie per tuner "entry level". c'è anche da dire che raramente un tuner si stara di tanto da solo...
lucaz78 Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 Mi intrometto perché potrei essere interessato anche io. Ma quante ore di lavoro servono per riallineare un tuner? Perché ammesso che non ci siano componenti da sostituire, si tratterebbe solo di manodopera. 3 ore? 4 ore? Magari trovando la persona giusta ed onesta se la cava con poco (o tanto, rispetto al prezzo del tuner, ma se vuole proprio quello...). Sennò unica alternativa è cercarne uno uguale e sperare che funzioni bene.
lucaz78 Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 Comunque arg audio descrive nel loro sito la riparazione e successiva taratura di un tuner revox. Io proverei a chiedere,ovviamente credo servano anche il service manual del tuner. E andrà messa in conto spedizione andata e ritorno.
TheoTks Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 1 ora fa, lucaz78 ha scritto: Ma quante ore di lavoro servono per riallineare un tuner? L'ultimo che ho fatto, un valvolare, ha richiesto circa 5 ore (dopo la taratura si fanno anche un paio di misure, distorsione, ecc). Però, nel caso de Rotel in oggetto si tratta di un guasto e non è detto che sia anche starato (ha detto che subito prima di fermarsi andava bene) 1
dipparpol Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Il 21/12/2022 at 16:36, lucaz78 ha scritto: Ma quante ore di lavoro servono per riallineare un tuner? ore non so di preciso, ma uno dei miei riparatori di fiducia mi ha detto che ai tempi, quando lo faceva, in base al tuner ci volevano tre, quattro, cinque passaggi di taratura, specialmente per l'if...
lucaz78 Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Beh allora visto che il tuner in oggetto si trova sotto i 100 euro, a meno che non ci siano particolari legami affettivi ne cercherei un'altro.
TheoTks Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Scusate ma, stiamo parlando ancora del tuner di @Capa? Lo chiedo perchè nel caso specifico la taratura non c'entra nulla dacchè l'opener stesso dice "che ha funzionato sempre alla perfezione, dopo pochi giorni che l'ho consegnato al nuovo possessore ha cominciato a fare le bizze." da qui si desume che si è guastato....non che si è starato. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora