Jack Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 https://insideevs.it/photo/5750731/interno-polestar-2/ che dire, ancora una volta guidare un'elettrica è un esperienza fuori dal comune. Questa poi perfromante quanto una Tesla è anche molto bella, ancor di più dal vivo. Perfetta berlina per 4 persone con la giusta capienza di bagaglio sotto il portellone hatchback molto comodo. Le prestazioni in accelerazione sono entusiasmanti nella versione Performance. Non accelera... schizza come un fulmine. Purtroppo sebbene sia stata una prova sufficientemente lunga si è svolta dentro Milano - zona Porta Garibaldi - per cui a parte un paio di accelerazioni spaventose ai semafori non ho potuto testare null'altro che l'estremo confort di marcia e l'estrema piacevolezza nel portare in giro l'auto grazie allo OnePedal forse ancora migliore di Tesla. Non all'altezza di Tesla per riguardo all'infotainment ma molto superiore per piacevolezza dell'abitacolo col solito apprezzatissimo (da me) sobrio understatement svedese. Materiali particolari, di impronta eco, necessitano di abituarsi un po' per essere apprezzati... niente pelli, noci, radiche sui cruscotti. La mia signora ha dato un convinto approval all'auto, visto che in parte la condivideremmo, ed è già un buon inizio. Non mi dilungo sulle caratteristiche perché sul tubo ampie prove fatte da professionisti. A parte le solite, ormai trite, discussioni sull'autonomia etc da guidare è un altra cosa... come Tesla, tu pensi lei fa. E questo è piacevolissimo nella guida, secondo me la caratersitica più piacevole che un'auto deve avere. Il neo, la pecca, al momento è commerciale: non hanno ancora pensato ad un sistema di ripresa per l'auto usata. Al massimo suggeriscono di venderla a Volvo (marchio cugino) ma senza un legame col riacquisto di una Polestar. Questo ha davvero poco senso perché chiunque per prendere una Polestar deve cedere inn qualche modo la propria e, sovente, senza il pur interessato aiuto del venditore del nuovo non se ne parla di vendere la proprio... non tutte le auto sono delle Panda da neo patentato. Se non risolvono la faccenda per il momento non se ne parla... anzi rischia che mi tengo per l'eterno la XC90 per i lunghi viaggi - tanto mi danno poco e niete per i viaggi è ancora un motstro di comodità - e cambiamo la 500X con un elettrica media tipo la smart #1 che costa assai meno della polestar e piace parecchio. Ho l'impressione che i nuovi players dell'elettrico da un lato stiano facendo un grosso battage pubblicitario ma dall'altro paiono non avere reali intenzioni di vendere sul serio le auto che propongono... sembra quasi che se alla fine vuoi comprare gli rompi più le palle che altro... temo che ci stiano tuttora rimettendo anche coi prezzoni della auto elettriche, non so...
Maurjmusic Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 Da amante di sole auto coupè ( non ho mai avuto una berlina, station, Suv o altro) quanto mi piacerebbe una versione piu’ compatta e meno esagerata della Polestar 1 (solo elettrica ma anche Hybrida come questa) … ma ormai del Coupè non esagerato … non vè certezza.
Jack Inviato 19 Dicembre 2022 Autore Inviato 19 Dicembre 2022 @Maurjmusic bellissima. Nel 2024 è prevista la polestar 5, coupé e nel 2026 la 6 cabrio https://www.polestar.com/it/polestar-6/?gclid=Cj0KCQiAtICdBhCLARIsALUBFcFy6XIzXbBpHkF-1DXvnx3NoCHJ-8LqvIP8PDz_W-RTOOTOZuefPnwaAs-VEALw_wcB già prenotabile e bellissima
Maurjmusic Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 🙄 Le Coupe’ con 4 portiere mi lasciano sempre molto perplesso ( anche se in alcuni modelli ( come laTesla grande sono ben occultate( questa sopra da te postata bella è’ … bella!€
criMan Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Attenti a Volvo,sarà la chiave per aprire ai cinesi il mercato premium europeo. Già oggi una volvo é allo stesso livello di una tedesca.
Jack Inviato 23 Dicembre 2022 Autore Inviato 23 Dicembre 2022 3 ore fa, criMan ha scritto: Attenti a Volvo,sarà la chiave per aprire ai cinesi il mercato premium europeo. e qual’è il problema? anche Daimler ha come primo azionista Geely (e penultimo anche me 😆). Smart #1 ha la stessa piattaforma SEA di Volvo, Polestar e Lotus* pur provenendo dalla galassia storica mercedes… attenzione a cosa? *Lotus Eletre è spettacolare
criMan Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 9 ore fa, Jack ha scritto: attenzione a cosa? all'avanzata cinese nel mercato auto europeo. Volvo e' strategica , servira' anche per dire che i cinesi sanno fare auto come i tedeschi. In realta' Volvo va per conto suo ed e' super finanziata dai cinesi che prendono da loro tecnologie. Il passaggio di Volvo ai cinesi e' stato un grave errore strategico.
Jack Inviato 23 Dicembre 2022 Autore Inviato 23 Dicembre 2022 @criMan ma qual’è il problema? ripeto anche Daimler - Mercedes in soldoni - ha come primo azionista Geely. Anche Lotus e diversi altri. Geely è un grosso player del mercato mondiale automobilistico e come tutti players sta migrando verso l’auto elettrica. Stellantis, VW, i conglomerati Coreani, fan tutti lo stesso gioco. Il mondo dell’auto è probabilmente il più globalizzato dei settori economici, sebben un certo riposizionamento dei poli produttivi è in corso… tutti vanno dappertutto, occorrono enormi economie di scala per essere competitivi… Qual’è il problema non lo capisco
criMan Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: ma qual’è il problema? Finché i cinesi pompano soldi non è un problema. Volvo non è più un azienda europea. È un po' come se ti comprassi una MG per capirci. È completamente controllata dai cinesi. Tutto qui. Non è un discorso sulla qualità della macchina.
pino Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @Jack Hai valutato la BMW X3 30e,60 km in elettrico cioè i centri abitati o i brevi tragitti,i lunghi tragitti col 2.0 termico. 292 cavalli 420 nm,210 km / ora,0-100 6". Poi con la prossima andrai di elettrico puro.
Jack Inviato 23 Dicembre 2022 Autore Inviato 23 Dicembre 2022 @pino ma no, ibrida è una sciocchezza. L’elettrico col motorino ed il peso di un ibrida è senza sugo. Senza senso proprio. E poi, scusa se lo dico proprio a te, Bmw è l’ultima marca che prenderei
Jack Inviato 23 Dicembre 2022 Autore Inviato 23 Dicembre 2022 @criMan l’ultima cosa a cui sono interessato è “la nazionalità delle cose”. Per me può essere anche di papalla un oggetto, importante è solo che soddisfi le mie aspettative
pino Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @Jack Tu sei abituato bene con la Volvo. Non fare l'errore che fanno in molti quando sono abituati al meglio,di pensare che i costruttori siano tutti allo stesso livello. Non vorrai dirmi che la tua Volvo ha un livello qualitativo identico alla 500X,dopo un invecchiamento di 5 anni,perchè da nuove le differenze sono minime,ma poi iniziano ad uscire.
qzndq3 Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: Bmw è l’ultima marca che prenderei Motivo?
Jack Inviato 24 Dicembre 2022 Autore Inviato 24 Dicembre 2022 11 ore fa, qzndq3 ha scritto: Motivo? ma niente, ottime auto ma che non incontrano i miei gusti. Anche VW per esempio o Renault. Da guidare ormai le auto sono tutte uguali, a parte le elettriche, e la differenza la fa quel quid di emozione che possono - sempre meno - suscitare. Bmw non me ne ha mai suscitato. Non ci sono ragioni oggettive
pino Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @Jack Intendevo esortarti a non scendere di livello. i marchi affidabili che oggi costruiscono ottime auto meccaniche,domani costruiranno ottime auto elettriche. I marchi meteora,anche considerando le cifre in gioco,lasciali perdere.
qzndq3 Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 @Jack Sui gusti/preferenze personali non si discute. Tu hai le tue ed io le mie, sono entrambe giuste. 3 ore fa, Jack ha scritto: Da guidare ormai le auto sono tutte uguali, a parte le elettriche Non sono d'accordo, ma tieni presente che io "sento" già moltissimo la differenza di comportamento con differenti gomme (marca/modello, non misura nè fascia di prezzo) sulla stessa auto. Secondo me a parità di categoria le differenze di impostazione sono ancora piuttosto marcate. Ad esempio se prendi A4, Classe C, Serie3 e Giulia le più simili, e migliori secondo me, sono Serie3 e Giulia, la A4 è diametralmente opposta per distribuzione dei pesi, reattività e guidabilità, la Classe C si pone nel mezzo, più sorniona e forse un filo più confortevole. Volendo confrontare i SUV, faccio riferimento a quelli che ho guidato a sufficienza e cioè ML, Q5, Q3, Macan, X3 e Stelvio, tutte in versione TD con allestimenti umani, per guidabilità, prontezza, sensazione di tenuta di strada, Macan e Stelvio sono quelle che che mi sono piaciute di più e, stupirà, probabilmente la meglio riuscita per quanto riguarda i parametri che ho menzionato, è proprio la Stelvio. Non ho esperienze significative con Volvo, il brand che tu preferisci, l'unica che ho guidato è stata la 480ES secoli fa, ricordo elevatissimi livelli di finitura, bella linea, avantreno e retrotreno con comportamenti poco omogenei, ottima silenziosità interna, motore di origine Renault onesto, ma niente di che.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora