Vai al contenuto
Melius Club

e dopo la Tesla Y provata ieri la Polestar2


Messaggi raccomandati

Inviato

@qzndq3 si ma le devi portare in luoghi poco affollati alle 7:00 di domenica e sperare pure che non ci siano ciclisti in giro, chiudere gli occhi e far finta di essere in un circuito(ino)

Ci sono certamente le differenze ma son tutte oltre il detettabile alle condizioni di traffico attuali. Quando vado in Toscana alla casa di barberino con la mx5, esco a sasso marconi e faccio la  Raticosa e poi la Futa … li certo che la differenza si “nota”. Ma da un semaforo ad un altro o su statali incolonnati al solito minchione a 65-70 che vuoi notare… la volvo addirittura va da sola e tocca a me dare qualche colpetto di volante che sennò mi si addormenta 😁

Vale anche per le elettriche ovvio, ma le elettriche hanno dalla loro che sui terreni affollati come le città e le statali del nord immediatezza e prontezza di risposta sconosciuti alle altre. Non è che tengono la strada o siano rasoi nell’affrontare curve… sono immediate nell’assecondare le necessità del percorso. Immediatezza e scatto… non trovo un’altra definizione al momento. 

In questo senso son tutte uguali. 

Volvo la preferisco per la sobrietà elegante degli interni senza strafare, la maniacale attenzione per la sicurezza, le linee originali senza mai essere sopra le righe e per la mia esperienza per l’affidabilità (🤘). Mi piace anche la linearità ed il family feeling molto marcato tra i segmenti ed i modelli.

Ultimamente si son montati un (bel) po’ la testa coi prezzi però… 😠

Inviato

@pino adesso ho capito. Ma ti riferisci a Tesla con marchio meteora? Non credo… Tesla è 5 anni avanti agli altri con la tecnologia dell’auto elettrica. O Polestar? Polestar dietro ha Geely proprietaria di Volvo, del 10% di Mercedes, di Lotus, la tecnologia di Smart (mercedes) viene da Polestar/Volvo. Anche i Coreani ormai sono realtà colossali.

Vedo male i giapponesi ancora nell’elettrico… Toyota sta affrontando un “floppone” sulle batteria delle nuove elettriche… ma recupererà. 

Ma anche io, sovente, mi chiedo se non sia presto per considerare avvenuto il sorpasso tecnologico dell’elettrico sull’endotermico… non so sempre rispondermi… di sicuro sono le infrastrutture  che sono molto indietro… la auto han fatto un saltone - grazie soprattutto al genio di Elon Musk - ma il mondo si è accorto solo da poco che si può viaggiare in elettrico tranquillamente e si deve adeguare

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

si ma le devi portare in luoghi poco affollati alle 7:00 di domenica e sperare pure che non ci siano ciclisti in giro, chiudere gli occhi e far finta di essere in un circuito(ino)

...

...

Bastano due sterzate e due frenate a velocità di codice per accorgertene, se poi i ciclisti li devi pure scansare la percezione diventa certezza.

1 ora fa, Jack ha scritto:

Quando vado in Toscana alla casa di barberino con la mx5, esco a sasso marconi

Vado in montagna quasi tutte le settimana ed anche quando vaso in Calabria al mare, come hai visto, di strade "interessanti" ce ne sono parecchie... Curve e tornanti con la MX5 immagino siano uno spasso, ma lo sono anche con Serie3/4 e Serie1 rigorosamente TP.

 

1 ora fa, Jack ha scritto:

Ultimamente si son montati un (bel) po’ la testa coi prezzi però… 😠

Credo tutti i costruttori stiano esagerando

Inviato
Il 23/12/2022 at 10:34, criMan ha scritto:

Il passaggio di Volvo ai cinesi e' stato un grave errore strategico.

Sono stati gli unici a volerci mettere soldi. Nessun europeo o americano si è fatto avanti. E non mi pare che dopo la vendita abbiano cominciato a fare cineserie.

Inviato

io rimpiango ancora saab che è sempre stata la mia auto preferita ma che per un motivo o per l' altro

non sono mai riuscito a comperarmi.

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

io rimpiango ancora saab

Mi piacevano tantissimo le 900, le vere SAAB, non le Vectra rimarchiate. 

Inviato

mai piaciute. Ne usai una - vecchia guardia prima di GM - per andare ad una fiera a Francoforte o a Dusseldorf ora non ricordo - non andava una caxzo proprio,

con un cambio automatico che dovevo dargli dei colpetti sul pomello sennò s’addormentava 😀

 

Inviato

Citroen CX Prestige Turbo 2 benzina,all'epoca non c'era niente di simile come auto di serie.

Come comodità eguagliava le Mercedes,come linea le Porsche,e poi era originale,distintiva,da li in poi ho avuto la fissa per gli interni in pelle chiari.

Purtroppo non me la potevo permettere,la XM,e la C6,non avevano lo stesso fascino.

Inviato
13 ore fa, Jack ha scritto:

non andava una caxzo proprio,

La 900 turbo andava, eccome se andava.

Inviato
12 ore fa, pino ha scritto:

la XM

la XM l’ho avuta io primi 90’s, SW o Break come la chiamano i franzosi.

Comodità, spazio e stradalità stratosferici con le sospensioni idropneumatiche… ma una baracca pazzesca dal punto di vista dell’affidabilità, affidabilità incommentabile. In più beveva come un alcolista, la media era 8km litro di benzina.

Peccato perché la berlina era bellissima secondo me

Inviato

Ho avuto la 9.3 benzina … per andare andava … e andava via come il pane anche la benzina ( media 7 km litro ma erano gli anni ‘90! ) 

ascoltoebasta
Inviato

Ma le Tesla e Polestar più accessibili,farle belline era vietato per contratto ai designers?

Inviato

@ascoltoebasta la Polestar 2 è una berlina. Anche la Tesla 3 è una berlina.

ps 😆🤣 avevo letto berline… la polestar 2 è decisamente bella, molto più dal vivo che in foto/video. Poi è questione di gusti, è evidente che a loro paiono belle non belline

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

la Polestar 2 è una berlina. Anche la Tesla 3 è una berlina.

Lo so,ma io ho scritto belline.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

qual’è per te un modello bellino tra 30-50k€ ? per capire cosa intendi 

Praticamente non ce ne sono,per i miei gusti si parte dagli oltre 67000 dell'Audi A7

immagine.thumb.png.c879b06341762841b27852097fca1001.png

Inviato

@ascoltoebasta vabbeh senza blagonare per forza. Ogni segmento ha macchine degne di note per design. La 500 è un’auto da 15k ma è un icona dal 1950. Un A3S cosa gli vuoi dire, come una mercedes A. Salendo la Giulietta ha 15 e più anni, non la fanno più, ma è ancora molto bella, la volvo Xc40 o la Audi Q3 son bei SuV piccoli… sennò esisterebbero solo le ferrari e ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...