Vai al contenuto
Melius Club

40 anni fa nasceva il cd


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Mettiamoci d'accordo però. Parliamo di orecchie malandate, però diciamo di sentire il verso della spina,

Malandate significa che non sentono più perfettamente,ed ognuno di noi in modo diverso,non che non sentano le differenze,per cui da un grafico perfetto risulterà un suono diverso e non perfetto per ognuno di noi.

  • Melius 1
Inviato

Insomma. Difetti selettivi. Ho carenze ed esaltazione di 5 db tra 100 e 2000 hz, però mi accorgo del rodaggio del cavo, oppure sento un microscricchiolio di una sedia in quarta fila, che prima non sentivo, con l'ultimo cavo usb da 2.000 euro.  Siete fantastici. Devo ammetterlo.

 

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
11 minuti fa, Ggr ha scritto:

Siete fantastici. Devo ammetterlo.

Più che altro siamo diversi,bisognerebbe ammetterlo,e un grafico e misure perfette van bene solo ad un udito perfetto......anzi,neanche,perchè poi entrano in gioco i gusti personali.

Inviato

Tutto il mondo è paese......

Riporto da forum esteri.:

 

solo perché lo sappiate tutti, ho una laurea in scienze politiche (governo), quindi ho molta familiarità con le misurazioni empiriche delle cose e della scienza, e quella roba non racconta mai l'intero quadro. Ci saranno sempre aspetti non misurabili nella natura delle cose che resistono a misurazioni e numeri. forse un giorno avremo la tecnologia per spiegare perché qualcosa come uno schiit modi multibit o audi-gd nfb 28 suona molto meglio con un palcoscenico, un'immagine, una risposta degli alti ecc. migliori rispetto ad altre cose, e guarderemo indietro a questo site e ridere di come eravamo nei secoli bui allora, e sapremo perché le persone come me e altri possono sentire differenze rispetto ad altre persone (so che ad esempio ascoltare musica e suoni non è innato. Con rispetto, per le persone qui se puoi' Se dici che ci sono differenze, per quanto sottili possano essere, allora semplicemente non hai sviluppato le tue capacità di ascolto fino al punto in cui sei in grado di cercare le sfumature. L'ascolto è un'abilità appresa, non un tratto innato assoluto o un prodotto dell'immaginazione di qualcuno. Ma per ora, dobbiamo andare avanti con l'intestino.

ascoltoebasta
Inviato

Chissà cosa c'è di così inammissibile nel considerare che ognuno di noi possa avvertire differenze che altri non avvertono,come nel gusto,anche l'udito ha diverse sensibilità in ogni soggetto,e non c'è uno migliore dell'altro,siamo semplicemente differenti,come in quasi tutti gli aspetti della vita.

Inviato

Ma quello è normale. Non ha nulla a che vedere con maggior minor sensibilità tra individui, ma da come noi stessi ci poniamo all!ascolto.  Siccome non possiamo ascoltare con la stessa attenzione tutti i suoni che sono presenti in una registrazione,  ogni volta spostiamo l'attenzione su un particolare diverso, specie dopo aver fatto un cambio di qualcosa. E la sentiamo, sicuramente una differenza.  Ma perché è sempre stata li, ma prima eravamo concentrati su altri parametri della musica.  Proviamo a rimettere tutto come prima,  e riscoltiamo lo atesso particolare. Smonta parecchi miti notare che si sente ancora allo stesso modo. Io che sono conscio dei miei limiti e del mio impianto,  cerco di capire sperimentare e provare ogni cosa, semplicemente perché non ho paura di scoprire che il mio udito non ha nulla di speciale, e che forse non mi basta per sapere e capire tutto...

Inviato
Il 21/12/2022 at 11:50, FabioSabbatini ha scritto:

Ascoltare Beatles e derivati,Zappa, Dylan, Chopin, Schubert, Mozart, Miles Davis, Coltrane, Bach e Buckethead

Ti sei dimenticato dei (di) Burzum. :classic_biggrin:

ascoltoebasta
Inviato
59 minuti fa, Ggr ha scritto:

E la sentiamo, sicuramente una differenza.  Ma perché è sempre stata li,

Quindi se cambiando un cavo le "s" diventano più sibilanti e prima si ascoltavano senza fastidio,anche prima c'erano e noi non le sentivamo? Dai su,cerchiamo di considerare valide le nostre sensazioni.

1 ora fa, Ggr ha scritto:

semplicemente perché non ho paura di scoprire che il mio udito non ha nulla di speciale, e che forse non mi basta per sapere e capire tutto...

Ma chi sostiene d'aver un udito speciale? semplicemente mi fido di ciò che sento e scelgo di conseguenza.

Inviato
26 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

su,cerchiamo di considerare valide le nostre sensazioni.

Ma guarda che sei il primo  a non farlo. Perché nostre, io intendo anche le mie.. Basta vedere il tuo nick.  Guai a chi parla di scienza,  invece che di orecchie.....

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Ma guarda che sei il primo  a non farlo. Perché nostre, io intendo anche le mie.. Basta vedere il tuo nick.  Guai a chi parla di scienza,  invece che di orecchie.....

Ma come sono io il primo a non farlo? Non faccio altro che consigliare di ascoltare e provare nel proprio impianto.......

La scienza è sempre stata ed è parte fondamentale della mia vita,ma per esperienze vissute in prima persona,per quel che concerne l'hifi,nulla sostituisce i miei ascolti.

Inviato
4 ore fa, Ggr ha scritto:

Guai a chi parla di scienza,  invece che di orecchie.....

Però la scienza  permettimi può dar adito a molte interpretazioni che alle volte si contraddicono.

Un esempio all'inizio leggo da chi  ha aperto la discussione di cui non metto in dubbio il lato tecnico  che il CD è più performante del Vinile con tutta una serie di dati e poi il sig. Lincetto che sempre tecnico è nel filmato  la pensa diversamente.

I dati di apertura della discussione non sono stati messi in dubbio ma interpretati in modo diverso.

La scienza dell'uomo è limitata non siamo in grado né di spiegare tutto e né di risolvere tutto e forse è anche una fortuna 😉

Almeno sulle passioni ritengo valido per carità un minimo di conoscenza generale ma dopo mi affido all'orecchio .

Il mio possibilmente non perché infallibile  ma è quello con cui ascolto🤣.

  • Melius 2
Inviato

Beh.. credo, ma a questo punto mi vengono dei dubbi, che anche io ascolto con le orecchie. E mi hanno sempre confermato  che a misure sempre migliori  il suono è sempre migliorato e mai peggiorato. Probabolmente un qualche legame ci sarà... che ne dica lincetto. 

Inviato

@Look01 del CD e del Vinile si conosce tutto. Non c'è nulla da interpretare. Semplicemente, i dati del post di apertura, sono incompleti. Ogni formato ha i suoi pregi, ed i suoi limiti. Ed ogni formato da "una risposta" diversa.

Globalmente, il CD offre più "possibilità di azione". 

 

 

Inviato

@one4seven

2 ore fa, one4seven ha scritto:

del CD e del Vinile si conosce tutto. Non c'è nulla da interpretare. Semplicemente, i dati del post di apertura, sono incompleti. Ogni formato ha i suoi pregi, ed i suoi limiti. Ed ogni formato da "una risposta" diversa.

Immagino si conosca tutto è l'assolutismo sostenuto alle volte da dati che possono essere usati ed interpretati in molti modi  portando a conclusioni alle volte diverse che mi fanno sorridere.

L'unico dato certo è che pensare di riprodurre con un impianto l'evento reale è ........... 

Un po' di sana democrazia perché dobbiamo sempre cercare di convincere il prossimo che quello che usiamo è il migliore in assoluto e non ci accontentiamo del fatto che   lo sia  per noi .

Il carattere, i gusti , la  sensibilità,  la ricercatezza , la propensione al bello e ..............

sono diverse per ogni essere umano e  portano a scelte diverse che con i dati e con i numeri non hanno niente a che vedere.

Ma questo è solamente il mio pensiero lo condivido ma chiunque è libero di pensarla in modo diverso 🤣.

 

Inviato

@Look01 infatti io uso tutti i formati, CD, LP, Digitale Alta Risoluzione in streaming e da Locale etc... Perché c'è una cosa che ho imparato col tempo: ogni disco, ogni album, non solo è una storia a sé rispetto su quale formato suoni meglio, ma vale la pena, quantomeno i dischi preferiti, ascoltarli anche da diversi formati, per apprezzarne semplicemente le diversità. 

  • Melius 1
Inviato

In merito alla vexata quaestio, qual' è il Cd e quale il vinile?

 

Inviato

non c'e' dubbio, la scosciata e' vinile!  

ti fa godere di piu'  :classic_biggrin:

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...