Vai al contenuto
Melius Club

40 anni fa nasceva il cd


Messaggi raccomandati

Inviato

Quel che si ascolta da computer è comunque un suono digitalizzato e per di più compresso, quindi giudicare è difficile. Disco e CD hanno pregi e difetti. Il vinile è più critico. Servono ottimi giradischi per ottenere un risultato paragonabile al CD e c'è il problema della minor qualità sonora degli ultimi solchi, può graffiarsi e va tenuto perfettamente pulito per non sentire rumore di fondo. Il CD è molto più tollerante a sporco e graffi ma in qualche caso il contenuto è andato perso, cosa che non è mai successa col vinile ed è uno standard che non permette di riprodurre il master così com'è.

Inviato

@Armando Sanna da me coesistono analogico e digitale senza problemi. Il primo rappresenta più un hobby per me che sono un boomer sulla 60ina. Mi affascina la messa a punto della trasduzione elettromeccanica ... Del pre phono... Però ad oggi i miei sforzi sono veicolati sulla mess a punto dell'ambiente a partire da un sistema lineare e deterministico come il digitale. E un po' come pissedere un auto d'epoca e una supercar. Preferirei la seconda ma mai mi sparerei dalla prima. Nel post originale non c'è traccia di conflitto analogico digitale. Tutto evolve è il passatismo sterile non mi va. Come non mi vanno le posizioni pseudoscientifico di certi recensori soggettivisti

Auguri di uun felice nuovo anno

Armando Sanna
Inviato

@stanzani

grazie anche a te , di un felice Anno Nuovo denso di tante soddisfazioni 😉

Inviato

Dopo 11 pagine di discussione, mi ricollego al post iniziale e alla presunta perfezione del CD, che l’opener vuole vederci come certezza e che, a quantopare, tale non è, rispetto al vinile. 
Innanzitutto ringrazio @Alerosso10 per la pubblicazione del video di Lincetto, che non solo condivido e applaudo, ma che invito tutti ad ascoltare, a prescindere dalle loro simpatie. 

Che dire @stanzani, te la sei cercata, a furia di abbaiare alla Luna … qualcuno, ti ha “bacchettato” pubblicamente.
E non un appassionato qualunque, ma un professionista, che al di là delle simpatie, che può o meno generare in chi lo ascolta, difficilmente può essere smentito, sull’argomento. Pertanto, si rileva che, le tue posizioni, sono prevalentemente ideologiche, e per usare un termine del video, più scientiste che scientifiche. 
La perfezione del CD, sta solo nella

mente di chi lo pensa. 
Insomma, da Lincetto, un regalo di Natale, inaspettato. 😂

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Che dire @stanzani, te la sei cercata, a furia di abbaiare alla Luna … qualcuno, ti ha “bacchettato” pubblicamente.

Io non ho guru e ognuno ha i guru che si merita 😂... Fai un giro nella sua bacheca di face book e vedrai che spasso 😁😁😁

Inviato

@stanzani scusami per l’OT: spulciando su i vari forum, ho visto che Jriver da la possibilità di usare il suo DSP anche tramite dlna, che tu sappia, funziona anche per il plugin vst di Dirac? 

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

le tue posizioni, sono prevalentemente ideologiche 

Scusa ma con questa uscita mi sa che se c'è qualcuno che ha una posizione ideologica e personale,

sia proprio tu. E mi taccio perchè non voglio difendere nessuno.

Inviato

@Mamo beh, che scoperta, certo che io le ho, non le ho mai nascoste qui sul forum, ma non le spaccio come verità scientifiche, come fa qualcun’altro. 😏

 

Inviato
16 minuti fa, iBan69 ha scritto:

che scoperta, certo che io le ho, non le ho mai nascoste qui sul forum,

..e guai a contrariarle, onde evitare di finire in una lista nera in attesa di pubblico ludibrio..

Gaetanoalberto
Inviato

Per un attimo ho letto "pd" e mi sono lanciato

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

scusami per l’OT: spulciando su i vari forum, ho visto che Jriver da la possibilità di usare il suo DSP anche tramite dlna, che tu sappia, funziona anche per il plugin vst di Dirac? 

Io stavo molto bene. Ora ho letto e mi tocca di studiare 3 ore per capire

  • Haha 2
Inviato

ma quindi questi cd per suonare perfetti abbisognano di qualcosa o basta una meccanica di plastica perché sono 1 e 0?

Inviato

@newton

sono zero&uno. 

va bene anche una meccanica in cartone. 
cartongesso, più costosa, quasi Hi-end  per noi ingenui, poveri polli da spennare. :classic_biggrin:
 

Gaetanoalberto
Inviato
Il 20/12/2022 at 10:46, stanzani ha scritto:

quello e' un forum praticamente a parte che serve solo a fare numero

Razzista 💀😡

Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

che tu sappia, funziona anche per il plugin vst di Dirac? 

Si. Lo uso col mio oppo 105 per drcizzare la sala cinema nel secondo impianto. Solo in stereo ovvio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...