Ggr Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Vedo che si fa una fatica enorme ad entrare nell'odine di idee, che per molti, l'hi fi, è anche tecnica applicata al suono. Qualcuno ha piacere di studiare capire applicare dei concetti molto variegati, si va dall'elettronica, all'acuatica, alla psicoacustica, a come funziona un dispositivo, al perché succedono certi fenomeni, per ottenere un risultato, che per lui è importante. un rif piatta, un tempo di decadenza basso, una distorsione infinitesimale, e ascoltare se gli piace. Potrebbe non piacergli, e tornare indietro sarebbe un attimo, ma diamine, almeno una volta ci è andato in quel mondo. Molti neanche provano ad avvicinarcisi, e postulano che quell'ascolto non è bello o gratificante, magari detto da amici. Credo che tutti nella vota abbiamo ascoltato e stiamo scontando impianti che ci piacciono, ma sono molto lontani dall'ideale tecnico per cui sono progettati, e da quello che potrebbero dare. Dobbiamo per forza guardare con sospetto chi vuole mettere i suoi giocattoli nel modo di esprimersi al meglio per cui sono stati costruiti? 2
Membro_0015 Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Mi soddisfano appieno suonati dal mio impianto Si ma commenti di questo genere che valore danno alla discussione? Ti piacciono? Va be bene... Interessante... Ma anche no. A Beethoven è Sinatra preferisco l'insalata ad esempio. Interessante vero? 😂😂😂
Gaetanoalberto Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 6 minuti fa, Ggr ha scritto: guardare con sospetto Per quanto mi riguarda, affatto. Anzi, cerco di avvicinarmi con molta umiltà per avere un minimo di bagaglio per comprendere. D'altronde, se ci pensi, è un fenomeno comune, ma ce ne accorgiamo solo quando gli altri approcciano il "nostro territorio" di competenze. Io spesso mi diverto a leggere interessanti interpretazioni per passaparola della Costituzione 🙂
ascoltoebasta Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 1 minuto fa, stanzani ha scritto: Si ma commenti di questo genere che valore danno alla discussione? Credo abbiano il medesimo valore di altri interventi,poichè non possono esserci interventi portatori di verità assolute,per utenti tutti diversi tra loro.
Gici HV Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 1 ora fa, Ggr ha scritto: La volpe e l'uva. Siccome non mi piace ascoltare in un bunker, Mancava il riferimento alla volpe... Nessuno mette in dubbio il risultato finale, che deve piacere al proprietario, io anche potessi mi fermerei molto prima e magari preferirei altro (e mi sembra che altri la pensano come me), è un peccato di lesa maestà? 1
Membro_0015 Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 @ascoltoebasta altri interventi hanno un grado di oggettività superiore. Se scrivo che dopo il trattamento acustico il tempo si riverbero e sceso da 1s a 0.5s qualcosa di oggettivo lo porto. Se scrivo che il mio subwoofer è molto musicale che @@@@@ significa 😂😂😂?
ascoltoebasta Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 5 minuti fa, stanzani ha scritto: A Beethoven è Sinatra preferisco l'insalata ad esempio. Interessante vero? Tu mi hai chiesto se i miei CD,frutto di misurazioni,mi soddisfano,io ti ho risposto come ho fatto,evidenziando che il solo risultato di misurazioni fatte dai tecnici del suono,non garantiscono un suono soddisfacente per tutti e con qualsiasi impianto/ambiente. 1
ascoltoebasta Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 2 minuti fa, stanzani ha scritto: altri interventi hanno un grado di oggettività superiore. Se scrivo che dopo il trattamento acustico il tempo si riverbero e sceso da 1s a 0.5s qualcosa di oggettivo lo porto. Vero,però altro discorso è sostenere che tale variazione sia apprezzata da tutti e allo stesso modo,parliamo sempre di persone,perlopiù,che hanno questa passione e sanno apprezzare ciò che per loro,è il suono più gradevole. 1
Membro_0015 Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 22 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: fatto,evidenziando che il solo risultato di misurazioni fatte dai tecnici del suono,non garantiscono un Sicuramente no ma il parerere di nuvoletta66 conta ancora meno. Secondo me le buone misure sono condizione necessaria anche se non sufficiente
ascoltoebasta Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 36 minuti fa, Ggr ha scritto: Dobbiamo per forza guardare con sospetto chi vuole mettere i suoi giocattoli nel modo di esprimersi al meglio per cui sono stati costruiti? Ma ci mancherebbe,li guardo con sospetto quando asseriscono che il loro metodo è l'unico giusto e che non può non piacere a tutti,perchè è perfetto,ahimè non è così.
roop Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 4 minuti fa, stanzani ha scritto: Sicuramente no ma il parerere di nuvoletta66 conta ancora meno Però, Marco, mettiti d’ accordo. Se è vero che il parere di puffetta e nuvoletta (me le immagino come due cugggine ninfomany) non conta nulla, allora conterà il parere di un esperto (leggi Lincetto). Ho pure il sospetto che le misure sia in grado di a) eseguirle correttamente b) interpretarle altrettanto correttamente. Non credi? 2 1
ascoltoebasta Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 3 minuti fa, stanzani ha scritto: Sicuramente no ma il parerere di nuvoletta66 conta ancora meno. Secondo me le buone misure sono condizione necessaria anche se non sufficiente Sarà ,ma per me il parere di nuvoletta66,se non lo spaccia come verità assoluta e non è assurdo,vale quanto gli altri,ripeto che non parliamo di persone,qui, che sostengono di prediligere il suono di un woofer da 11cm,senza sub,in un ambiente di 40mq........
roop Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @grisuleache c’ è che non ti è chiaro nel mio ragionamento? È logica basilare, se vuoi te lo spiego con un grafichetto così ti risulta più digeribile? Dimmi un po, quei cattivoni ti avranno mica sbattuto (again?!) fuori? E si che a Natale dovresti cercare di essere più buono… 1
Membro_0015 Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 56 minuti fa, roop ha scritto: allora conterà il parere di un esperto (leggi Lincetto). Certamente il parere è autorevole e conta eccome. Però lui I dischi li vende e chiedere all'oste se il vino è buono... Tempo addietro non gradiva molto il vinile e ricordo bene le demo al top audio le conduceva con il mio oppo bdp 105 🤔 ... Ci sta per carità i mancherebbe però...
Membro_0015 Inviato 26 Dicembre 2022 Autore Inviato 26 Dicembre 2022 58 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: parere di nuvoletta66,se non lo spaccia come verità assoluta e non è assurdo,vale quanto gli altri No. Il parere di Lincetto o ricci per me vale di più di quello di nuvoletta. Mi pare evidentissimo... Uno non vale uno specialmente se sta dietro nick e senza foto. Poi il mondo è vario ma non. Molto bello
Ggr Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Nel nostro hobby convivono due realtà ben distinte. Una fa riferimento ad uno standard, oggettivo, che non ho deciso io o nessun'altro. Parlo delle solite cose che tutti conosciamo, o dovremo conoscere anche solo per sentito dire. Tempo di decadimento, rif suono diretto riflesso ecc, tutti paramentri che vengono ampiamente usati in ingegneria, per costruire le sale da concerto, dove si esibiscono le orchestre, ambienti stidiati e costruiti per la musica, su basi e scientifiche e leggi fisiche oggettive del mondo conosciuto. Questo è uno stard riconosciuto ed usato, un riferimeno. Può piacere o non piacere, ma c'è, si può puntare a quello come no, chi mette a punto il suo impianto avendo come fine quel riferimento, avrà comunque un riferimento oggettivo a cui rapportarsi per capire quanto sia distante da quel risultato, o se gli si sta avvicinando o allontanando. Chi va, ad orecchio, nel senso migliore del termine, darà per forza di cose, una sua visione, quindi soggettiva delle cose, la quale, nessuno al mondo potrà mai prendere a riferimento, perché è solo sua, è il frutto della elaborazione del suo vissuto delle sue memorie del suo gusto personale. Il metodo ha pari dignità ed è perfetto, sino a che ci spddisfa quello che sentiamo, e non ci facciamo troppe domande. Personalmente sono andato avanti cosi per 30 anni. Poi ho voluto provare a capire dove mi avevano portato le mie orecchie, il mio gusto, e se quello che sentivo aveva un riscontro misurabile scientificamente, e si scopre un altro mondo, che non esclude quello di prima, ma lo completa. 1
gianventu Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 21 minuti fa, Ggr ha scritto: Poi ho voluto provare a capire dove mi avevano portato le mie orecchie, il mio gusto, e se quello che sentivo aveva un riscontro misurabile scientificamente, e si scopre un altro mondo, che non esclude quello di prima, ma lo completa. Per curiosità, avendo fatto un percorso assimilabile al tuo, dove ti avevano portato le tue orecchie rispetto al mondo delle misure?
roop Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 29 minuti fa, Ggr ha scritto: Poi ho voluto provare a capire dove mi avevano portato le mie orecchie, il mio gusto, e se quello che sentivo aveva un riscontro misurabile scientificamente, e si scopre un altro mondo, che non esclude quello di prima, ma lo completa. Il mondo delle misure avrebbe dovuto portarti ad rme + atc come @stanzanipiuttosto che Accuphase e proac che sono marchi che fanno ottimi prodotti ma piuttosto interpretativi. Sennò le misure a che servirebbero?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora