Vai al contenuto
Melius Club

40 anni fa nasceva il cd


Messaggi raccomandati

Inviato

Mah...accuphase fa prodotti strumentalmente piatti in ogni test fatto seriamente, se interfacciati correttamente, come la maggior parte dei costruttori competenti, sa fare. Interpretativi sono i luoghi comuni, ma quelli li lascio ha chi zero argomenti.

I componenti hi fi, sono l'ultimo dei problemi quando si hanno problemi n volte più grandi in ambiente.

Le mie orecchie mi dicevano che avevo seri problemi sino a 300 hz, che nessun marchio di amplificatore o casse, avrebbe risolto....parlo di cose grosse. Non parlo di sfumature o sui modi di suonare,  che ogni marchio ha.

E poi non ho detto che una risposta strumentale piatta sia la cosa che voglio perché mi piace. Ho detto che è un obviettivo oggettivo e non aleatorio. Un qualcosa al quale almeno ci si può riferire 

 

Inviato

Certo chi ha aperto questo thread dire che il CD è nato perfetto , mi sembra una buttade.

Ho è in mala fede ,o conosce poco come è la musica vera 

Io ho tutte e due i supporti ,e adesso il CD è diventato grande,ma io quando ero pischello mi ero fatto influenzare dal marketing.

Avevo preso il lettore ,ma nel mio profondo trovavo il suono molto glaciale e non riuscivo ad essere coinvolto.

Nei decenni successivi ,sicuramente le cose sono cambiate ,e dire che il SACD non era superiore , è non riconoscere che era superiore come suono,lo trovo al limite dello scandalo.

Oggi le macchine  per ascoltare i CD ,sono nettamente migliorate e se prendi i top sul mercato sono veramente musicali.

Poi chi dice che i vinili sono inferiori,mi viene da dire che cosa ha ascoltato fino ad oggi?

Se poi per ascoltare questi bisogna spendere cifre importanti questo è un altra cosa 

Vedo che molti non conoscono come suona un evento reale e purtroppo questo è il limite di appassionati 

 

 

Inviato

@Ggr ma ti rendi mica conto di quello che scrivi? Mamma mia che guazzabuglio, per carità. Lascia perdere il benaltrismo e l’ ambiente che si sta parlando di cd ed elettroniche. Tutti i prodotti interpretano. Chi più chi meno. Accuphase non fa eccezione, anzi! Se non lo rilevi dalle quattro misurette quattro, vuol dire che hanno misurato la cosa sbagliata. Fattene una ragione. Altro che zero argomenti…

captainsensible
Inviato
5 minuti fa, jedi ha scritto:

Vedo che molti non conoscono come suona un evento reale e purtroppo questo è il limite di appassionati

Perché mo' il vinile suona come l'evento reale ....

 

CS

Inviato
6 minuti fa, jedi ha scritto:

Il vinile nella sua massima espressione , è un ottima fotocopia di quello che rappresenta un evento reale

 

Con un cesto di popcorn in mano. 

Inviato

@captainsensible

Certo che sono convinto .

Dopo quasi 50 anni di passione e ascolti di eventi reali ,penso di essere sul pezzo

 

Inviato
1 minuto fa, jedi ha scritto:

Dopo quasi 50 anni di passione e ascolto di eventi reali ,penso di essere sul pezzo

Se dopo 50 anni non ti è ancora chiaro che l’ evento reale e quello registrato sono due universi paralleli, a posto…siamo sul pezzo…

Inviato
9 minuti fa, jedi ha scritto:

Il vinile nella sua massima espressione , è un ottima fotocopia di quello che rappresenta un evento reale.

Dobbiamo intenderci sul significato di "ottima fotocopia".

PS. Non sono per nulla d'accordo.

Nel senso che vinile "ai massimi livelli" e cd "ai massimi livelli", uniti a un impianto "ai massimi livelli" sono una "discreta" fotocopia dell'evento reale,  .. comunque irraggiungibile.

E sicuramente le differenze tra un supporto e l'altro sono di un ordine di grandezza inferiori rispetto a quello dell'evento reale: e così resterà per chissà quanto ancora...

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, jedi ha scritto:

Vedo che non hai capito cosa ho scritto.

Si vede che ti sei espresso male. Di solito non ho particolari difficoltà nella comprensione di un testo in italiano.

Inviato
5 ore fa, Ggr ha scritto:

La volpe e l'uva.

Proprio per niente.

Ma se ti piace esserne convinto,.. per carità.:classic_huh:

Inviato

@roop

La tua ironia rimane tale ,poi ognuno rimarrà nelle sue convinzioni.

 

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, stanzani ha scritto:

Il parere di Lincetto o ricci per me vale di più di quello di nuvoletta. Mi pare evidentissimo... Uno non vale uno specialmente se sta dietro nick e senza foto. Poi il mondo è vario ma non. Molto bello

Io in passato ho avuto più volte modo di constatare che anche i pareri degli esperti e alcune loro indicazioni non aderivano al mio gusto d'ascolto,e in altri casi,nemmeno alla realtà,poi la foto e il nick nulla hanno a che fare con nulla....... Sul mondo non molto bello,concordo.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Il metodo ha pari dignità ed è perfetto, sino a che ci spddisfa quello che sentiamo,  e non ci facciamo troppe domande.

Il tuo pensiero non fa una piega,fin qui,per me,io le domande me le son poste e ho provato e frequentato  i cosidetti "misuroni" che m'han fatto provare davvero,quasi di tutto,ed il risultato è stato che per il mio piacere d'ascolto,per me è preferibile rispettare le misure,basilari, dettate dal buon senso e poi proseguire seguendo le mie orecchie,l'errore di base è credere assoluta una sola teoria.

Inviato
1 ora fa, jedi ha scritto:

l vinile nella sua massima espressione , è un ottima fotocopia di quello che rappresenta un evento reale

 

no, però suona molto bene. 

il digitale ultimamente ha fatto un valzo in avanti non indifferente. certo non il CD, ma la liquida. gli ultimi DAC tipo quello Mola Mola, seguendo Sony, cioè convertendo tutto in DSD, ma facendolo meglio grazie a vera ricerca (finalmente, opera dello stesso ing.  che sea dietro i classe D), ottengono risultati superiori al miglior vinile. e non parlo di banda, distorsione o tutte le caratteristiche care ai misuroni. parlo di musica. costano ancora troppo. in media oggi il CD suona sempre peggio di un giradischi, e uno streamer peggio di un lettore CD. 

Inviato

Io credo che ci siano più mondi per approcciare all'ascolto della musica  molte volte dettati anche dai propri gusti , possibilità e capacità. Necessariamente non è detto che si  debbano escludere.

Personalmente ho dovuto adattare l'impianto all'ambiente che ho a disposizione tra l'altro poco modificabile.

In base alle conoscenze seppur limitate che ho negli anni cambiando elettroniche e diffusori mi  sono divertito e soddisfatto credo che questo sia il risultato più bello 🤣.

Lo stesso penso per il CD o il Vinile ed anche per lo streaming sono supporti differenti con caratteristiche differenti perché bisogna per forza stabilire qual'è il migliore sempre sia possibile.

Ognuno deve trovare la pace con il suo mondo musicale senza imporlo agli altri o pensare di sapere tutto.

La vita è un mistero e noi ci passiamo come gocce d'acqua.

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...