Vai al contenuto
Melius Club

40 anni fa nasceva il cd


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho eliminato i cd, non prima di averli “liquefatti”, non perché non mi piacesse il supporto, ma per una mera questione di praticità: avere tutto a portata di tablet, mi invoglia ad accendere l’impianto, anche solo per avere un sottofondo nei vari momenti della giornata. Concordo sul fatto che l’hi-res sia una mezza bufala, pur avendone raccolti molti nel corso degli anni.

Il vinile non mi ha mai appassionato, troppe complicazioni, seppur la sua liturgia d’ascolto riconosco che abbia un certo fascino.

 

 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, rebeccariccobon ha scritto:

Adesso sul Melius è arrivato " lo sperimentatore " , " lo scienziato " ... che tristezza infinita .

pensa se ci scrivevano solo gli omeopati :) :) 

Inviato

L’impianto di Stanzani l’ho sentito. Ha una imponente discoteca in vinile e una in cd. Credo sappia di cio’ di cui si sta parlando

  • Melius 1
Inviato

@Tronio ne avremmo fatto a meno volentieri, di questa ennesima discussione sulla perfezione del CD. 😏

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Ma per favore … di perfetto, non esiste nulla, men che meno, il CD! 

pensa quane volte si legge 'definitivo' da queste parti :)

Inviato

Perfetto e definitivo sono termini impegnativi.

Pero’ il silenzio e’ un grande valore musicale e mi sorprende sempre come si sottovaluti la nequizia dei rumori di fondo nell’ascolto della

musica

 

Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

L’impianto di Stanzani l’ho sentito. Ha una imponente discoteca in vinile e una in cd. Credo sappia di cio’ di cui si sta parlando

Se è per questo … sono nato col vinile, ho usato i CD per 25, anni, e poi sono tornato al vinile, non perché sia superiore, ma semplicemente perché, nonostante tutti i suoi difetti, per me, suona meglio. 

  • Melius 1
Inviato

Nei generi che prediligi puo’ darsi

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

e una in cd

in realta i CD li uso un po come i libri alle spalle di certi commentatori politici ... cioe tipo sottobicchieri :) :) :) 

Il CD (e il DVD e pure il Bluray) e' un supporto che puo ospitare diversi formati, in sostanza il DSD e il PCM nelle loro varie declinazioni. E infatti il CD redbook non e' perfetto perche un passo avanti e' stato fatto: la eliminazione della meccanica di lettura. Piu' propriamente parlerei di vinile vs. digitale, il quale cammina spedito insieme alla tecnologia di supporto (networking, storage, personal computing, processori, architetture hardqare e via dicendo)

Un passo da gigante e' stata la introdunione della USB asincrona che di fatto sconfigge sul nascere problemi di jitter svincolando la base tempi del 'formnitore da quella del consumatore e rendendo il trasferimento piu affidabile con il controllo di flusso,

Inviato

@mozarteum nella musica suonata dal vero, non esiste il silenzio.
Un setup analogico di buon livello e un’ottima stampa, garantiscono un livello di silenzio, molto accettabile, col vinile. 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, iBan69 ha scritto:

ma semplicemente perché, nonostante tutti i suoi difetti, per me, suona meglio. 

perche coi generi che ascolti tu gli LP sono forzatamente registrati meglio (leggi il mio intervento piu' sopra sulla compressione e sulla lunghezza degli LP)

Inviato

sinora 7 melius e uno solo che ride. C'e' speranza quindi

 

p.s. forse perche quasi nessuno della sezione Lounge scrive qui :) :) 

Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

Un setup analogico di buon livello e un’ottima stampa,

Ma si lo so ne ho seimila di vinili e li ascolto volentieri, quelli che sono in ordine. E’ pero’ sempre un po’ una scommessa. Un tic che prima non c’era, un toc inatteso su un pianissimo, che se il volume e’ un po’ alto diventa na specie di incidente aereo.

Quando voglio sentire la musica senza sorprese vado sui restanti 17 mila cd

  • Melius 2
  • Confused 1
Inviato

@stanzani non ho nulla contro il cd, ci ho passato una parte della mia vita ad ascoltarli, ma non concordo con la tua analisi.
Comunque, hai fatto bene a ricordarne il suo quarantesimo, 

Inviato
3 minuti fa, stanzani ha scritto:

la eliminazione della meccanica di lettura

Questo si che è stato un bello step in avanti. Naturalmente non tutti la pensano allo stesso modo.

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Un tic che prima non c’era, un toc inatteso su un pianissimo, che se il volume e’ un po’ alto diventa na specie di incidente aereo.

un sistema che suona un poco peggio ogni volta che lo ascolto un po' mi inquieta

Inviato

@stanzanibeh, certo che i fan del

CD sono ancora (per poco) più numerosi di quelli del vinile … facile vincere così 😄

Inviato
9 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Un setup analogico di buon livello e un’ottima stampa

io, dopo aver digitalizzato la uscita del mio Aqvox PH-1 mk.2 utilizzo il declicker di Acon Digital con ottimi risultati

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...