Mighty Quinn Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 11 minuti fa, Folkman ha scritto: Inoltre ti sbaglia anche il cognome , mah. Ma si è impegnato, ci è andato vicino Ricordo una volta ho prenotato a un ristorante....Giambattini avevano scritto Manco Fantozzi.... :-) 1
Folkman Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 @one4seven Io ho dovuto lasciare il CD e tenere la liquida oltre al Vinile , non mi passa in nessun modo l’idea di digitalizzare il vinile , lo ascolto per quello che è come ho sempre fatto , tutti e tre i formati per me erano troppi , sono d’accordo comunque sul fatto che con il digitale il rumore di fondo è come scomparso , sicuramente sotto questo aspetto l’ascolto della classica è notevolmente migliorato . 1
Questo è un messaggio popolare. azn131 Inviato 19 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Dicembre 2022 Poteva essere tranquillamente un bel topic dove si ricordava il quarantesimo del CD, dei pregi e dei cambiamenti che si sono avuti nel corso degli anni in fatto di supporti musicali e invece, al solito, si è trasformato in un CD vs LP. Io di anni ne ho 23, forse sono uno dei più giovani qua dentro, ma a leggere certe discussioni mi vien da pensare che forse non me la cavo così male rispetto a persone molto ma molto più grandi di me. E sì, mi piace collezionare LP seppur abbia difficoltà con i rumorini. Riconosco anche i pregi del CD e dello streaming (quest'ultimo lo uso infatti) ma ogni qualvolta mi si chiede "cosa preferisci tra questi formati?" rispondo sempre "tutti, perchè odio gli estremismi e ascolto musica". 6
mozarteum Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 Massi tutti ascoltiamo musica, in tutti i formati, si parla del piu’ e del meno meno
Mighty Quinn Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 12 minuti fa, Folkman ha scritto: ho dovuto lasciare il CD e tenere la liquida oltre al Vinile , non mi passa in nessun modo l’idea di digitalizzare il vinile , lo ascolto per quello che è Sottoscrivo al 100% Ma quando suono il vinile si fa la sua bella conversione ad e da con dsp ecc... Ma io ho dac e adc perfetti, per umani Infatti il carattere del vinile è integro immacolato In bypass totalmente indistinguibile rispetto a catena solo analogica, alle orecchie super vinilofile
azn131 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Massi tutti ascoltiamo musica, in tutti i formati, si parla del piu’ e del meno meno certo però è un peccato che ogni volta si deve trasformare in una guerra... prima di iscrivermi a questo forum notavo sempre discussioni del genere... perchè non parlare di qualcosa che invece potrebbe interessare le persone?
Folkman Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: ottoscrivo al 100% Ma quando suono il vinile si fa la sua bella conversione ad e da con dsp ecc... Ma io ho dac e adc perfetti, per umani E poi aggiungo che fondamentalmente a noi piace ascoltare la musica , tanta musica , e quella si può apprezzare con qualsiasi cosa . 1
Look01 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 21 minuti fa, one4seven ha scritto: Per cui.... se l'obiettivo principale è l'ascolto della musica, di mogli tocca avercene ben 3 (aka supporti CD/LP e streaming) No mi accontento di una se mi metto ad ascoltare tutti i CD che ho mi sa che muoio prima di finire😂. Però ripeto non voglio sapere se questo è il formato migliore è quello che per caso nella vita quando avevo dodici o tredici anni ho sposato data l'età ero incosciente 😂😂
aldofranci Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Comunque, io non intendo convincere nessuno … E menomale perché hai scritto una serie di banalità molto poco convincenti.
one4seven Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 @Look01 come formato il digitale, a partire dal cd, è senza dubbio migliore, date le capacità tecniche superiori a quelle del disco nero. Su questo non c'è nulla da discutere. Poi però intervengono tanti altri fattori, cioè come decidono di usare i supporti chi "impacchetta" la registrazione. E' lì che il discorso si complica, e le valutazioni migliore/peggiore vanno ricercate caso per caso. Aggiungi alla ricetta i gusti personali, e la frittata è fatta. 1
audio2 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 51 minuti fa, azn131 ha scritto: ogni volta si deve trasformare in una guerra ma no, è che vista l' età media che circola qua dentro che vuoi che si faccia, al limite il prossimo passo sarà tirarsi contro le dentiere 51 minuti fa, azn131 ha scritto: perchè non parlare di qualcosa che invece potrebbe interessare le persone perchè loro già sanno tutto, e si parlano addosso 2
iBan69 Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 @aldofranci scrivi le tue … vediamo se sono molto più convincenti.
Membro_0015 Inviato 19 Dicembre 2022 Autore Inviato 19 Dicembre 2022 1 ora fa, Folkman ha scritto: Roba da quindicenni Si in molti mi dicono che ha 61 anni ho la mente giovane. Non sono un vecchio trombone insomma 😂
aldofranci Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 Buttiamola sui ricordi ch'è meglio. Fine anni 80, regalo per la maturità dei miei: la Perla Nera Kenwood coordinato Midi ma con casse JBL molto meglio delle ciofeche del coordinato. Na mandrakata. Indi primo lettore Cd e primo CD in assoluto ascoltato, album appena uscito e accattato di corsa Mamma bella che impatto emotivo! E quanto mi piaceva quel suono preciso, dettagliato, liscio, potente, silenzioso ma immanente nel basso e squassante, per come poteva percepirlo il mio orecchio vergine all'ahifai. Certo faceva ridere rispetto a roba seria che ho avuto e ascoltato negli anni a venire. E nel frattempo il mio orecchio si è formato pure professionalmente. Ma il ricordo di quel piacere iniziatico rimane indelebile. Col CD è stato subito amore ed è durato infondo.
Folkman Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 2 ore fa, stanzani ha scritto: Si in molti mi dicono che ha 61 anni ho la mente giovane. Non sono un vecchio trombone insomma 😂 Non ti fidare lo dicono anche a me che ne ho 63 . Che tu non sia un trombone ho il sospetto che sia vero .
aldofranci Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 14 minuti fa, aldofranci ha scritto: Indi primo lettore Cd e primo CD in assoluto ascoltato, album appena uscito e accattato di corsa Ah tempo fa mi è capitato per le mani quel CD ed. originale di Miracle dei Queen dopo almeno almeno 20 anni che non lo cacavo più. L'ho messo nel cassettino (e poi subito liquefatto naturalmente) e accidenti come suona bene. Altro che suono digitale del red book anni 80, tutte fesserie di cui gli audiophili si sono abbeverati per anni. Certo ormai saranno uscite ennemila edizioni Remaster Audiophilefess che manco voglio saperlo ma suona benissimo, come tante altre edizioni di quegli anni anche agli albori della tecnologia digitale. I veri casini arriveranno nei due decenni successivi col suono schiantato e stracompresso che sappiamo.
one4seven Inviato 19 Dicembre 2022 Inviato 19 Dicembre 2022 4 minuti fa, aldofranci ha scritto: Certo ormai saranno uscite ennemila edizioni Remaster Audiophilefess che manco voglio saperlo ma suona benissimo, come tante altre edizioni di quegli anni anche agli albori della tecnologia digitale. Consolati, il CD originale di The Miracle è ancora oggi la versione meglio suonante di quell'album. L'ultimo remaster disponibile, ormai datato 2011 come tutto il catalogo dei Queen, ad opera di Bob Ludwig, è stracciato dalla compressione e sostanzialmente inascoltabile, se non a basso volume. Conservalo con cura! ;)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora