Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, max ha scritto:

si vi ho seguito :)  ....... diciamo che utilizzandolo senza correzione  si dovrebbe arrivare a 512 e in ''light'' forse a 1024 ....per le mie esigenze  ragionevole

Meglio 14700 per Dsd 1024, hai meno limiti per l'uso dei filtri e modulatori

Inviato
1 minuto fa, Angelos58 ha scritto:

Quindi aggiungendo ssd e un po’ di lavoro di assemblaggio saremmo a 850?

ma dovrebbe essere silenzioso e non scaldare troppo

Più o meno … però consiglierei di aspettare ottobre/novembre quando i processori i9 14900 costeranno presumibilmente circa €450 massimo €500 … si spende un po’ di più ma si ha un pc decisamente più performante e più … future proof.

Costruire ora un pc già con limiti non vale la pena per un paio di centinaia di euro di differenza

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Ho cercato un po’ di componenti velocemente:

grazie, per la board avevo visto prezzi superiori...come power cosa consiglieresti?

Inviato
1 minuto fa, max ha scritto:

come power cosa consiglieresti?

Non sono un grande esperto, quando ho spiegato al tecnico che volevo un alimentatore potente (in vista di una eventuale GPU) e silenzioso mi ha consigliato il

ALIMENTATORE SFX 750W MODULARE CORSAIR SF750 80 PLATINUM

forse ho esagerato ma …. una mosca fa più rumore

Inviato
23 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Ma 256 non è perfetto?

Oggi dovendo comprare un nuovo PC conviene orientarsi su Intel I9 14900k ma bisogna aspettare settembre per capire come si muoverà il mercato.

1) a fine luglio AMD lancerà i nuovi Ryzen 9 9950 e i rumors dicono essere più performanti di Intel I9 14900k. Aspettiamo i test 

2) Intel replicherà con i processori Lunar Lake con tecnologia 3 nm. Anche in questo caso bisognerà aspettare i test 

Vedremo i prezzi dei nuovi chip. Certamente le serie vecchie saranno deprezzate.

Stay tuned

Inviato
40 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Ma 256 non è perfetto?

Ora sembra decisamente essere lo “sweet spot” ma si sa che la tecnologia galoppa e magari Jussi (HQPlayer) potrebbe elaborare soluzioni più prestanti e/o potrebbero arrivare dac che lavorano meglio a frequenze più elevate.

Per questo motivo dicevo che conviene, nei limiti del possibile, adottare una soluzione più “future proof” possibile.

Del resto €200 sono 3/4 pizze con birra, dolce e caffè  in due …

Inviato
3 hours ago, Gerardo61 said:

Oggi dovendo comprare un nuovo PC conviene orientarsi su Intel I9 14900k ma bisogna aspettare settembre per capire come si muoverà il mercato.

1) a fine luglio AMD lancerà i nuovi Ryzen 9 9950 e i rumors dicono essere più performanti di Intel I9 14900k. Aspettiamo i test 

2) Intel replicherà con i processori Lunar Lake con tecnologia 3 nm. Anche in questo caso bisognerà aspettare i test 

Vedremo i prezzi dei nuovi chip. Certamente le serie vecchie saranno deprezzate.

Stay tuned

Mi faresti cosa gradita a scrivere la tua esperienza con il Topping E30II. Grazie

 

Inviato
16 minutes ago, Ramsete2 said:

Il pupo è arrivato!

IMG_3647.jpeg

Auguri! Racconterai nel forum? E' lo Spring3, mi pare.

Inviato
5 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Auguri! Racconterai nel forum? E' lo Spring3, mi pare.


Corretto, mi divertirò nel weekend a testarlo. :classic_biggrin:

Inviato
32 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

Il pupo è arrivato!

IMG_3647.jpeg

 

Aspettiamo notizie

Inviato
23 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Mi faresti cosa gradita a scrivere la tua esperienza con il Topping E30II. Grazie

Il Topping E30II è un piccolo DAC motorizzato da 2 AK4439s che dovrebbero (il condizionale è obbligatorio) permettere il passaggio del segnale DSD Diretto fino a DSD256. I tecnici Topping mi avevano sconsigliato di superare l'upsampling DSD256 ma anche l'upsampling PCM e non so perchè.

Lo avevo preso perchè il Sabre 9039Pro mi trapanava i timpani e così ho scoperto che un suono dettagliato e dolce mi piace di più.

Il Topping però era l'anello debole della mia catena e quindi la scelta del Cyan2 è stata dettata dalla ricerca di maggior qualità e il Cyan2 di qualità ne ha da vendere.

Il Topping suona bene, certo che il confronto con il Cyan2 è nettamente a favore del Cyan2 ma parliamo di 150€ vs 1389€.

Io fossi in te mi orienterei verso un DAC che utilizza chip BurrBrown visto che il tuo Atoll già lo usa e quindi l'impronta sonora sarebbe la stessa. L'IFI ZEN DAC V3 costa poco più del Topping ma sicuramente ha un DSD Diretto garantito dal BB. Puoi prenderlo su Amazon a 229€ contro i 149€ del Topping. Lo Zen ha anche l'uscita cuffie che è un plus sopratutto a questo prezzo.

Insomma con l'IFI hai la possibilità di fare upsampling DSD diretto fino a 512 con HQPlayer a condizione di aver un PC che te lo permetta. Il mio I5 12400 a DSD512 non fa una piega, i problemi iniziano con la correzione per il Cyan2.

Insomma con 229 euro ti togli il problema e usi l'Atoll come PRE

Inviato
5 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Ho cercato un po’ di componenti velocemente:

Processore i7 13700 - €300

Scheda madre Asrock B760M-HDV/M.2 LGA1700 - €86

Noctua NH-L12S - €75

2 x RAM CRUCIAL DIMM 8 GB (1X8) DDR5 4800 MHZ CL 40 - €42

Case Fractal Design Ridge Black - €137

.

totale €640 … senza storage … ma si può risparmiare sul case

manca un alimentatore

Inviato

@ildoria76 spesso sono compresi nel case … ma se serve qualcosa in più ne ho parlato più avanti

Inviato
10 hours ago, Gerardo61 said:

Il Topping E30II è un piccolo DAC motorizzato da 2 AK4439s che dovrebbero (il condizionale è obbligatorio) permettere il passaggio del segnale DSD Diretto fino a DSD256. I tecnici Topping mi avevano sconsigliato di superare l'upsampling DSD256 ma anche l'upsampling PCM e non so perchè.

Lo avevo preso perchè il Sabre 9039Pro mi trapanava i timpani e così ho scoperto che un suono dettagliato e dolce mi piace di più.

Il Topping però era l'anello debole della mia catena e quindi la scelta del Cyan2 è stata dettata dalla ricerca di maggior qualità e il Cyan2 di qualità ne ha da vendere.

Il Topping suona bene, certo che il confronto con il Cyan2 è nettamente a favore del Cyan2 ma parliamo di 150€ vs 1389€.

Io fossi in te mi orienterei verso un DAC che utilizza chip BurrBrown visto che il tuo Atoll già lo usa e quindi l'impronta sonora sarebbe la stessa. L'IFI ZEN DAC V3 costa poco più del Topping ma sicuramente ha un DSD Diretto garantito dal BB. Puoi prenderlo su Amazon a 229€ contro i 149€ del Topping. Lo Zen ha anche l'uscita cuffie che è un plus sopratutto a questo prezzo.

Insomma con l'IFI hai la possibilità di fare upsampling DSD diretto fino a 512 con HQPlayer a condizione di aver un PC che te lo permetta. Il mio I5 12400 a DSD512 non fa una piega, i problemi iniziano con la correzione per il Cyan2.

Insomma con 229 euro ti togli il problema e usi l'Atoll come PRE

Grazie. E’ il consiglio che mi aveva offerto Stefano. Mi orienterò in tal senso almeno per provare.

Inviato
40 minuti fa, Angelos58 ha scritto:

Mi orienterò in tal senso almeno per provare

Alleluja 😉😁

Inviato
2 hours ago, ildoria76 said:

Alleluja 😉😁

Grazie per l’invocazione! Anche tu un utilizzatore di HQPlayer?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...