Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, ildoria76 ha scritto:

che quella ambientale non sia meno di 26-27 gradi

quasi 27 .....la ''sala'' musica è al piano terra ovviamente non condizionata  anche perchè certe temperature per così tanto tempo non sono (erano) proprio consuete

Inviato

Sempre più convinto che con un 9900X + RTX 4080 Super potrò spingere tutto al max.

Inviato
3 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Non mi pare malissimo con un 24-96K in ingresso, il modulatore che hai usato è bello tosto

regge anche i 192

Inviato
1 minuto fa, Ramsete2 ha scritto:

Sempre più convinto che con un 9900X + RTX 4080 Super potrò spingere tutto al max.

Penso proprio di si

Inviato
5 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

quanta ram ha il pc? e che Dac stai usando?

ram 32gb 6000-cl30 ma hqplayer ne utilizza poca, tra i 3 e 4 gb (audirvana di più ovviamente facendo caching)

dac cyan 2

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, max ha scritto:

regge anche i 192

Quindi con i 16-44/48k vai facile a 1024...

Impressioni d'ascolto a dsd1024?

Inviato
6 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Impressioni d'ascolto a dsd1024

fra qualche giorno, è arrivato venerdì e in questi giorni ho dovuto dedicare il tempo disponibile  principalmente al pc.....se si assembla con materiale amazon con i 14 giorni di tempo per il reso occorre ''correre'' soprattutto se c'è qualche saltuario problema come nel mio caso (sostituzione main board)

 

Inviato
6 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Quindi con i 16-44/48k vai facile a 1024...

si

Inviato
16 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

Sempre più convinto che con un 9900X + RTX 4080 Super potrò spingere tutto al max.

possibile ma non c'è un utilizzo ottimale della cpu (eufemismo), vedi immagine postata sopra relativamente al carico...nel mio caso ci  sono 2 thread su 24 che probabilmente gestiscono e indirizzano il flusso di lavoro agli altri 22...quando questi 2 arrivano oltre 80% iniziano i balbettamenti (e gli altri 22 sono sostanzialmente scarichi)

Inviato
11 minuti fa, max ha scritto:

possibile ma non c'è un utilizzo ottimale della cpu (eufemismo), vedi immagine postata sopra relativamente al carico...nel mio caso ci  sono 2 thread su 24 che probabilmente gestiscono e indirizzano il flusso di lavoro agli altri 22...quando questi 2 arrivano oltre 80% iniziano i balbettamenti (e gli altri 22 sono sostanzialmente scarichi)

Sarebbe da confrontare sotto Linux

Inviato
1 minuto fa, max ha scritto:

nel mio caso ci  sono 2 thread

Sono quelli che si occupano del modulatore che tipicamente impegna un thread per ciascun canale, dx e sx.

Quando ho provato il Cyan 2 a DSD1024 ho usato anch’io il modulatore sperimentale ahm7ec5l ma il risultato non mi parso buono in confronto ai modulatori della serie ASDMxEC-light/ul/liscio.

È stato l’unico modulatore che mi ha permesso di arrivare a DSD1024 insieme alla correzione dac, senza correzione invece ho potuto usare qualsiasi modulatore.

In realtà il modulatore ahm7ec5 è meno pesante degli ASDM5/7….. @ildoria76 come anche quelli della serie 512+fs.

il più pesante in assoluto è il ASDM5/7ECV3.

 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Sarebbe da confrontare sotto Linux

è ubuntu 22

Inviato
34 minuti fa, Ramsete2 ha scritto:

Sempre più convinto che con un 9900X + RTX 4080 Super potrò spingere tutto al max.

Probabilmente si perchè potrai spostare una parte del lavoro sulla RTX 4080.

Il fatto è che tra CPU e GPU te ne fai per una zuppa.....ho calcolato quasi 2000€

Inviato
11 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

In realtà il modulatore ahm7ec5 è meno pesante degli ASDM5/7….. @ildoria76 come anche quelli della serie 512+fs.

Non metto in dubbio quello che dici, dal manuale nessuna descrizione a riguardo, ma per come sono messi in sequenza nella tabella sembrerebbe il contrario (ad onor di logica).

Se sul blog di Jussi ne avete già parlato allora ok

Inviato
13 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

il più pesante in assoluto è il ASDM5/7ECV3.

Davvero strano...dalla descrizione del manuale non si direbbe....." ...with minor improvements"

Inviato
7 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

ma per come sono messi in sequenza nella tabella sembrerebbe il contrario

tra quelli che ho velocemente  provato quello che maggiormente impegna la cpu è ASDM7ECV3 (ed è anche quello che di primo acchito mi è piaciuto di più)...non ho effettuato test esaustivi ma con correzione dubito che con questa configurazione gestisca i 192/24 a 512 

Inviato
Adesso, ildoria76 ha scritto:

with minor improvements

Intende miglioramenti rispetto al V2 … ma non che sia più leggero, anzi …

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...