Ramsete2 Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 @max puoi provare a vedere a quanto ti puoi spingere col modulatore ASDM7EC-Super? Grazie.
ildoria76 Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Intende miglioramenti rispetto al V2 … ma non che sia più leggero, anzi … si...tradotto quindi "con meno miglioramenti"...vabbè sarò strano io ma se dici meno miglioramenti mi aspetto meno qualità e quindi meno pesante..non fa nulla ok
stefano_mbp Inviato 15 Agosto 2024 Inviato 15 Agosto 2024 Adesso, ildoria76 ha scritto: meno miglioramenti “Minor improvements” si deve tradurre con “piccoli miglioramenti” … 1
max Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 Il 15/08/2024 at 22:38, Ramsete2 ha scritto: puoi provare a vedere a quanto ti puoi spingere col modulatore ASDM7EC-Super? Grazie. con beneficio d'inventario, nel senso che stasera ho avuto la pessima idea (visti i risultati) di installare i kernel a bassa latenza su ubuntu....hqplayer direi partito per la tangente: 1 minuto per avviare la riproduzione di 44/16 e anche con qualche zoppicamento e man mano che si sale come frequenza dei file di ingresso anche peggio...... comunque con chiavetta usb hqplayer embedded (che mi pare performi un po meno) ASDM7EC-Super con correzione e 192/24 in ingresso si ferma a 256, senza correzione a 512 p.s. questi i componenti del pc..... circa 820 euro con ssd 240gb e case economico su amazon: AMD Processore Ryzen 9 7900, 12 Core/24 Thread, Boost di Frequenza fino a 5.4 GHz ASIN: B0BMQK718H 1 € 375,65 MSI Scheda madre PRO B650M-P, Micro ATX, supporta processori AMD Ryzen 7000-8000-9000, AM5 - DDR5 Memory Boost 6000+MHz/OC, 1 PCIe 4.0 x16, 2 M.2 Gen4, 2.5G LAN ASIN: B0C4FNK1R5 1 € 130,89 CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MT/s CL30 AMD EXPO Memoria Per Computer Compatibile iCUE - Grigio (CMK32GX5M2B6000Z30) ASIN: B0CBRJ63RT 1 € 124,99 MSI MPG A850G PCIE5, Alimentatore 850W, certificato 80 Plus Gold, ATX 3.0 100% modulare, supporto GPU PCIe 5.0, 105°C condensatori giapponesi, 0% RPM Mode, cavi piatti - 10 anni di garanzia ASIN: B0B4345YV7 1 € 116,30 1
stefano_mbp Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 18 minuti fa, max ha scritto: 1 minuto per avviare la riproduzione di 44/16 e anche con qualche zoppicamento e man mano che si sale come frequenza dei file di ingresso anche peggio..... Potrebbe dipendere dai filtri, alcuni sono decisamente molto pesanti, quali hai impostato?
Gerardo61 Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 10 minuti fa, max ha scritto: con beneficio d'inventario, nel senso che stasera ho avuto la pessima idea (visti i risultati) di installare i kernel a bassa latenza su ubuntu....hqplayer direi partito per la tangente: 1 minuto per avviare la riproduzione di 44/16 e anche con qualche zoppicamento e man mano che si sale come frequenza dei file di ingresso anche peggio...... comunque con chiavetta usb hqplayer embedded (che mi pare performi un po meno) ASDM7EC-Super con correzione e 192/24 in ingresso si ferma a 256, senza correzione a 512 p.s. questi i componenti del pc..... circa 820 euro con ssd 240gb e case economico su amazon: AMD Processore Ryzen 9 7900, 12 Core/24 Thread, Boost di Frequenza fino a 5.4 GHz ASIN: B0BMQK718H 1 € 375,65 MSI Scheda madre PRO B650M-P, Micro ATX, supporta processori AMD Ryzen 7000, AM5 - DDR5 Memory Boost 6000+MHz/OC, 1 PCIe 4.0 x16, 2 M.2 Gen4, 2.5G LAN ASIN: B0C4FNK1R5 1 € 130,89 CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MT/s CL30 AMD EXPO Memoria Per Computer Compatibile iCUE - Grigio (CMK32GX5M2B6000Z30) ASIN: B0CBRJ63RT 1 € 124,99 MSI MPG A850G PCIE5, Alimentatore 850W, certificato 80 Plus Gold, ATX 3.0 100% modulare, supporto GPU PCIe 5.0, 105°C condensatori giapponesi, 0% RPM Mode, cavi piatti - 10 anni di garanzia ASIN: B0B4345YV7 1 € 116,30 Ti do il mio feed back I5 12400 + 16 GB DDR3200, MoBo Gigabyte H610M H v.1 DDR4, Alimentatore 600w da 35€ su Amazon, 1 SSD 1Tb + 2 HD 2Tb Insomma il PC dei poveri 🤭 Questa configurazione con Ubuntu 22.04 e kernel bassa latenza si Jussi Laako non ha le esitazioni che hai riportato, dsd48x256 con correzione senza problemi con N1/Nx poly-sinc-xtr-lp o mp e ASDM5 o 7EC-super. Salendo a DSD48x512 mantenendo i filtri e usando il modulatore ottimizzato 512+fs con la correzione balbetta, senza correzione va senza esitazioni Sicuramente il mio PC costa molto meno e fa le stesse cose 😉
stefano_mbp Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 20 minuti fa, max ha scritto: installare i kernel a bassa latenza su ubuntu... Hai installato questo?
max Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Hai installato questo? ho scaricato e installato quello inserito in una tabella postata giorni fa da @Gerardo61 il nome del pacchetto è:
max Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 20 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Insomma il PC dei poveri 🤭 non mi pare visti risultati ...leggendo le prove che hai effettuato con @stefano_mbp in effetti mi ha colpito la ''poca'' differenza di resa in hqplayer dei vostri processori che in teoria dovrebbero performare a livelli diversi...e anche per questo che ho scelto un processore relativamente costoso ma non uno dei top assetati di corrente come i K intel e altri...il resto dei componenti si forse costa un pò di più dei prodotti base ma è già compatibile con nuovi processori, eventuale futura scheda video nvidia, ecc.
stefano_mbp Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 31 minuti fa, max ha scritto: ho scaricato e installato quello inserito in una tabella postata giorni fa da @Gerardo61 il nome del pacchetto è: Proprio quello … se rallenta tutto conviene rimuoverlo, l’unico pensiero che mi viene è ci sia qualche incompatibilità con AMD. Comunque embedded OS (boot da chiavetta) qui da me ha le stesse identiche prestazioni …
max Inviato 16 Agosto 2024 Inviato 16 Agosto 2024 34 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Comunque embedded OS (boot da chiavetta) qui da me ha le stesse identiche prestazioni provato stasera ma qualche rallentamento e qualche comportamento strano tipo riprodurre un brano di un disco e poi non proseguire con il resto lo ha manifestato ... nel dubbio tolto anche dal cabling system e collegato fisicamente allo stesso switch dell'imac su cui girava il client...non so, comunque non sarebbe la configurazione definitiva che dovrebbe essere Desktop su ubuntu o embedded su server ubuntu 34 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Proprio quello … se rallenta tutto conviene rimuoverlo, l’unico pensiero che mi viene è ci sia qualche incompatibilità con AMD possibile... provato a rimuovere il pacchetto ma dice che non è possibile farlo e occorre eliminare singolarmente tutti i singoli componenti... faccio prima a reinstallare ubuntu (e sono almeno certo del risultato) 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Potrebbe dipendere dai filtri, alcuni sono decisamente molto pesanti, quali hai impostato? erano gli stessi con cui ieri girava tranquillamente, solito ahm7ec5l a 1024 con correzione
ildoria76 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 10 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Proprio quello … se rallenta tutto conviene rimuoverlo, l’unico pensiero che mi viene è ci sia qualche incompatibilità con AMD. Credo anch'io sia così...si può chiedere direttamente a Jussi
Gerardo61 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 16 ore fa, max ha scritto: non mi pare visti risultati ...leggendo le prove che hai effettuato con @stefano_mbp in effetti mi ha colpito la ''poca'' differenza di resa in hqplayer dei vostri processori che in teoria dovrebbero performare a livelli diversi...e anche per questo che ho scelto un processore relativamente costoso ma non uno dei top assetati di corrente come i K intel e altri...il resto dei componenti si forse costa un pò di più dei prodotti base ma è già compatibile con nuovi processori, eventuale futura scheda video nvidia, ecc. Si anch'io pensavo che l'I7 14700 surclassasse il mio piccolo I5 12400 disponendo degli e-core e invece è stata una sorpresa. Sto cercando di raccogliere quante più informazioni possibili per decidermi. L'idea è quella del 14900K anche perchè credo che il vero sweet-spot per gli Holo sia a 48x512 con la correzione e modulatore della serie ASDM5/7EC
stefano_mbp Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: Si anch'io pensavo che l'I7 14700 surclassasse il mio piccolo I5 12400 disponendo degli e-core e invece è stata una sorpresa. Sto cercando di raccogliere quante più informazioni possibili per decidermi. L'idea è quella del 14900K anche perchè credo che il vero sweet-spot per gli Holo sia a 48x512 con la correzione e modulatore della serie ASDM5/7EC Tu riesci a usare senza problemi questa configurazione? dsd512 x 44.1 asdm7ecv3 poly-sinc-xtr-short-lp senza correzione dac con file in ingresso pcm fino a 24/192
Gerardo61 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Tu riesci a usare senza problemi questa configurazione? dsd512 x 44.1 asdm7ecv3 poly-sinc-xtr-short-lp senza correzione dac con file in ingresso pcm fino a 24/192 Yup funziona anche con il Super 2
max Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 2 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Yup funziona anche con il Super lo hai dopato😳 comunque a questo punto, alimentatore permettendo, con una 4060 8gb da poco più di 300 euro potresti arrivare al target 🤗 1
Gustavino Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 Golden preferisce il PCM ,e richiede meno risorse... https://drive.google.com/drive/folders/1CxAXpskSUiQgRCpPfswFKtaBzB5ac26W
Robi Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Ciao, se uno pensasse già di comprare una scheda grafica, restando in casa intel é consigliabile un processore serie KF, o la parte dedicata alla grafica della serie K potrebbe essere comunque sfruttata?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora