Vai al contenuto
Melius Club

HQplayer, un audio player per Linux, macOS e Windows


Messaggi raccomandati

Inviato

@Casperx hai provato tramite il file browser del pc se la cartella musica del tuo NAS risulta raggiungibile?

Inviato
1 ora fa, Ramsete2 ha scritto:

@Casperx hai provato tramite il file browser del pc se la cartella musica del tuo NAS risulta raggiungibile?

Diceva che con Roon e Daphile funziona

Inviato

Incredibilmente ho risolto. Occorreva spuntare la casella smb/cifs v.1 … 

Non ci avevo mai provato … 

Grazie a tutti.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Spero non abbiate librerie pesanti perchè è di una lentezza esasperante

In oltre 2 ore non ha ancora finito di scannerizzare quello che con Daphile faceva in 15 minuti

Ma potrebbe essere pure che essendo la verisone su chiavetta USB possa eseere per quello che è lentissimo

Inviato

No … è abbastanza lento in effetti … e poi la gestione della libreria è basica che più basica non si può … io ho anche Minimserver e così risolvo …

Inviato

richiesta di info a coloro che utilizzano iPad con app hqplayer client….

ho provato questa app con l’obiettivo di controllare da remoto la riproduzione della versione desktop su pc e ho riscontrato che il programma  musicale viene riprodotto anche sul tablet cosa che non mi accade  per le versioni hqplayer  client per pc e mac …..per carità si rimedia mettendo a zero il volume dell’iPad ma rimane il lavoro   per il pc ‘’desktop’’ e il traffico wi-fi (‘’inutili’’ per il controllo remoto, ammesso che la riproduzione su iPad possa essere utile per qualcuno)…..

domanda 1 : succede anche da voi (mail dire mai)?

domanda 2: nel caso succeda sapete se c’è qualche impostazione da modificare per escludere la riproduzione locale su iPad?

grazie

Inviato
6 ore fa, max ha scritto:

succede anche da voi (mail dire mai)?

Davvero curioso, a me non succede … 

Inviato

@max … però ho trovato menzione del “problema” in questo post al quale purtroppo Jussi non ha risposto, leggo assiduamente AS e nessun altro ha riportato la cosa …

L’utente dice che usa HQP Desktop su Windows , tu dove lo hai installato?

Io uso Embedded su Ubuntu in modalità UPNP (qualora il setup fosse discriminante per questo strano comportamento)

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

L’utente dice che usa HQP Desktop su Windows , tu dove lo hai installato?

 versione desktop su ubuntu 22.04...provato adesso con desktop su imac, stesso comportamento 

Inviato

Dopo mille prove e controprove, credo di aver trovato, sul mio hardware che, per ora, non intendo cambiare, il punto di equilibrio migliore in questo modo: 

correzione dac attiva (ifi iDSD pro), filtro poly-sinc-gauss-long, shaper ASDM7EC-super, dsd 128 e uso tranquillamente anche le curve di equalizzazione per le cuffie.

Ora mi fermo così.

  • Thanks 1
Inviato
15 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

però ho trovato menzione del “problema” in questo post al quale purtroppo Jussi non ha risposto, leggo assiduamente AS e nessun altro ha riportato la cosa

a seguire  la risposta di miska su audiophile style, un altro utente aveva prima dato una motivazione più puntuale indicando che la riproduzione di fatto serve per non far interrompere la sessione dell'ipad verso hqplayer desktop.......

non è certo un aspetto fondamentale del prodotto ma insomma, mi pare una scelta un po particolare caricare la cpu del pc e la rete wi-fi per mantenere aperta la sessione su ipad..... sarà che sono già  ''abituato'' all'app dello streamer auralic che in assenza di attività sullo schermo touch dell'ipad dopo un certo tempo si disconnette ...

 

 

Posted in HQ Player

12 hours ago, maxit said:

@Miska same situation, both with desktop version on Ubuntu PC and iMac... ipad pro ios 17.6.1

 

Yes, if you are playing for example Qobuz then it is normal that it also plays on iPad. If you don't want to hear it, just turn down the iPad volume to zero. It is side effect of working around annoying iOS limitations.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, max ha scritto:

Yes, if you are playing for example Qobuz

Ecco perché da me non lo fa … non uso Qobuz

Inviato

Buonasera,

 

finora ho utilizzato una versione 4 di HQPlayer e tutto ok. Oggi ho provato ad installare la versione 5 8 (test) per verificare se ci fossero miglioramenti nell'ascolto dato che ho letto essere meno esoso quanto a richieste di CPU.

Ebbene ho riscontrato 2 problemi: vengono visualizzati nel menu dei bitrates solamente i multipli di 44.1k mentre nella 4 vengono visualizzati anche i multipli di 48k.

Il dac DSC2 di Pavel (PureDSD.ru)

C'è qualcuno che ha riscontrato qualcosa di simile? 

Inviato
37 minuti fa, vitopro ha scritto:

vengono visualizzati nel menu dei bitrates solamente i multipli di 44.1k mentre nella 4 vengono visualizzati anche i multipli di 48k.

i 48 e multipli di default non sono attivati….va spuntata una casella sul pannello di configurazione dell’output, se lo hai già fatto c’è qualche anomalia 

Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

i 48 e multipli di default non sono attivati….va spuntata una casella sul pannello di configurazione dell’output, se lo hai già fatto c’è qualche anomalia 

Hai ragione, problema risolto(è la casella 48k DSD).

Grazie 1000

Inviato

@Gerardo61 
-lo screen del ROHM con scritto akm non e' mio ,controlla
-filtro analogico di secondo ordine lo ha scitto chiaramente ovvio che piu ti allontani piu filtra , Cyan2 lo ha da 6db ed e' a 50KHz
-Il May in nos ha lo stesso filtro dello spring minimo quindi lo cito perche corretto
@ildoria76 Ora non ricordo su quale modello di Aurilic , ma usando ls possibilità  il filtro esterno hanno implementato avendo memoria e capacita di calcolo un filtro di Hqp ,credo fosse un apodizing  ...Ess non lavora in pcm , ma una sorta di multibit  o pwm
comunque gli effetti dei filtri di HQp son questi ,variano di pendenza ,impulso ,rumore etc ,ovviamente una cpu gira a Ghz i dac a Mhz ecco perche far il lavoro esterno paga 

 

 

Screenshot at 2024-09-03 17-24-43.png

Inviato

Mi correggo i filtri HQp per   ESS son due  sono nel Wandla ,ma  non cambia la sostanza

Screenshot 2024-09-03 at 19-11-47 Auralic Vega S1.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...