AlbertoPN Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 AmbasciaThor non porta pene : https://audiophilestyle.com/forums/topic/19715-hq-player/page/1333/#comment-1290841 1
Angelos58 Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 On 9/26/2024 at 4:32 PM, stefano_mbp said: In questa pagina … scegli il rosso o il verde (le frecce) a seconda che il processore abbia il supporto AVX2 (ma se non è troppo vecchio dovrebbe averlo) oppure no Dipende dal bios del pc … ognuno ha il suo … ma in fase di avvio dovrebbe permetterti di scegliere da dove fare boot, altrimenti devi entrare nel bios e selezionare usb come boot primario Su un computer AMD Ryzen 7 7735HS (8C/16T up to 4.75Ghz), 24G DDR5 RAM 1TB PCIe4.0 SSD potrebbe funzionare?
CDJ Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Buongiorno a tutti ieri mi hanno installato finalmente,avendolo acquistato marzo 2024 HQplayer (Desktop Windows) Ora però dall’alto della mia totale inesperienza non riesco a farlo funzionare come vorrei soprattutto i sovracampionamenti, Qualcuno mi può aiutare? Grazie
ildoria76 Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 1 ora fa, CDJ ha scritto: Buongiorno a tutti ieri mi hanno installato finalmente,avendolo acquistato marzo 2024 HQplayer (Desktop Windows) Ora però dall’alto della mia totale inesperienza non riesco a farlo funzionare come vorrei soprattutto i sovracampionamenti, Qualcuno mi può aiutare? Grazie ciao, ci puoi far capire meglio in cosa non riesci? qual è la tua configurazione hardware del tuo pc?
CDJ Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 38 minuti fa, ildoria76 ha scritto: ciao, ci puoi far capire meglio in cosa non riesci? qual è la tua configurazione hardware del tuo pc? Buongiorno e grazie di avermi risposto Allora la configurazione del computer è questa il convertitore a cui dovrei collegarlo è un T + A da h200 e oggi ho fatto una prova ma probabilmente devo capire come si deve configurare il Player perché non andava oltre certo una certa risoluzione vale a dire 384 Khz ho collegato Ho messo anche un file dsd a 256 nativo ma lo converte in pcm.
ildoria76 Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 1 ora fa, CDJ ha scritto: T + A da h200 Non mi risulta questo modello, forse hai un HA 200? 1 ora fa, CDJ ha scritto: devo capire come si deve configurare il Player perché non andava oltre certo una certa risoluzione vale a dire 384 Khz ho collegato Ho messo anche un file dsd a 256 nativo ma lo converte in pcm. Fare upsampling da DSD a DSD non ha senso, nel menù Outputs sotto Defalut mode selezioni se vuoi PCM o DSD in uscita In ogni caso la cpu del tuo portatile è abbastanza scadente come potenza di calcolo
CDJ Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 2 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Non mi risulta questo modello, forse hai un HA 200? Fare upsampling da DSD a DSD non ha senso, nel menù Outputs sotto Defalut mode selezioni se vuoi PCM o DSD in uscita In ogni caso la cpu del tuo portatile è abbastanza scadente come potenza di calcolo OK Ok allora chiedo se si può fare qualcosa per la PCU (valore adeguato?)oppure cambiare addirittura il computer,pensavo fosse sufficiente e per quanto riguarda i convertitori li ho entrambi sia l’HA200 sia DAC200. Nel mio ignorantissimo immaginario pensavo che si potesse elevare da DSD 256 a DSD 1024
ildoria76 Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 27 minuti fa, CDJ ha scritto: per quanto riguarda i convertitori li ho entrambi sia l’HA200 sia DAC200. Dato che hai la fortuna di possedere questi 2 splendidi modelli che rientrano entrambi nella lista dei Dac con correzione specifica con HQP (https://signalyst.com/dac-correction-support/) direi che per divertirti a dovere nel tuo caso vale senz'altro la pena di allestire un pc fisso molto carrozzato anche con eventuale GPU a corredo, ma sicuramente con una cpu di alta fascia.
CDJ Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 @ildoria76 Ottimo ti ringrazio se l’avessi saputo prima avrei evitato di comprare questo portatile e nulla adesso proverò a chiedere al negoziante cosa si può fare io vorrei rimanere su un portatile anche se posso capire benissimo i limiti. Nel frattempo ho provato ancora secondo me la risoluzione massima che riesce ottenere 768 PCM non va oltre.
ildoria76 Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 16 minuti fa, CDJ ha scritto: Nel frattempo ho provato ancora secondo me la risoluzione massima che riesce ottenere 768 PCM non va oltre. Per il PCM non ci sono problemi nel senso che il tuo portatile è più che sufficiente, anche per andare oltre...il problema è per i DSD...prova a vedere testare il limite partendo da dei file flac o Wave e selezionare in uscita DSD...parti da DSD128 senza correzione provando un pò di modulatori e filtri vari...e poi passa a DSD256... Senza correzione il tuo portatile dovrebbe farcela fino a 256..e già inizierai a sentire delle belle differenze
CDJ Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 @ildoria76 OK proverò Anche se ti confesso che avendo già la possibilità di raggiungere la risoluzione di 512 con uno Super Hub Audiobyte che possiedo ,volevo andare oltre, è una mia perversione perdonami.
ildoria76 Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 24 minuti fa, CDJ ha scritto: OK proverò Anche se ti confesso che avendo già la possibilità di raggiungere la risoluzione di 512 con uno Super Hub Audiobyte che possiedo ,volevo andare oltre, è una mia perversione perdonami. Senz'altro io intendevo per adesso con il pc che hai...poi in seguito con un pc più potente se riuscirai a raggiungere i DSD512 con correzione, vedrai che il Super Hub Audiobyte probabilmente lo metterai nel cassetto. :)
CDJ Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 @ildoria76 Punto a 1024 eheh. Comunque grazie tante delle informazioni domani mi attivo.
ildoria76 Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 8 minuti fa, CDJ ha scritto: Punto a 1024 eheh. Comunque grazie tante delle informazioni domani mi attivo. 1024 senza correzione si raggiunge relativamente facilmente, con correzione devi mettere su un pc con degli attributi belli grossi e con una GPU di medio livello almeno. Una curiosità, quanto costa il Super Hub Audiobyte?
CDJ Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: Una curiosità, quanto costa il Super Hub Audiobyte? 2,4k se non ricordo male
ildoria76 Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 21 minuti fa, CDJ ha scritto: 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: Una curiosità, quanto costa il Super Hub Audiobyte? 2,4k se non ricordo male Penso che come streamer sia validissimo a vedere com'è realizzato e le sue caratteristiche, anche se in realtà è qualcosa in più di un semplice streamer
Gerardo61 Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 16 ore fa, AlbertoPN ha scritto: AmbasciaThor non porta pene : https://audiophilestyle.com/forums/topic/19715-hq-player/page/1333/#comment-1290841 Ci sono di nuovo 😀 Purtroppo la soluzione descritta in quel post per Ubuntu non funziona di nuovo. Ha funzionato per una sera intera. Poi spento il PC e riacceso il mattino dopo e non funziona di nuovo. Certo che a volte l'informatica è strana. La configurazione descritta funziona perfettamente su Windows 11 e balbetta su Ubuntu 24. Non balbetta se uso il filtro poly-sinc-xtr-short-lp -2s Who knows 1
loureediano Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 Io con la embedded os nessunissimo problema.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora